La Fulvia non finirà mai di stupirci…(Como-Napoli in un colpo solo!)

Fulvia
Roberto Classe Lancia

La Fulvia non finirà mai di stupirci…(Como-Napoli in un colpo solo!)

Messaggio da leggere da Roberto Classe Lancia »

Cari lancisti,

la nostra amata Fulvia ha compiuto un’altra grande impresa…
Tutto è iniziato circa un mese fà, quando io ormai da tempo in cerca di una Fulvia coupè, stanco di dover attendere l’interminabile restauro della mia Appia III serie, dopo tante telefonate fatte in tutta Italia e non pochi sopralluoghi tra l’altro insoddisfacenti ho letto un annuncio riguardante la vendita di una Fulvia berlina II serie 5 marce del 1972…
All’inizio non ero propenso all’acquisto della vettura, anche perché essendo figlio di lancista irriducibile e fedele nei secoli, l’arrivo della vettura avrebbe consacrato il primato delle Fulvia possedute in passato da mio padre… 5 Fulvia berlina!!! (due Fulvia 2C, GT, GTE, II serie 5m), con questa siamo a 6! E che esagerazione! Meglio cambiare ogni tanto!

Il bello è che la vettura si trovava in una concessionaria a due passi da casa mia, appena 900 Km! Si, avete capito bene!!! 900 Km! Ho ancora i brividi a ripensarci, 900 Km alla media di 100 Km/h sono interminabili!!! Ma per la Fulvia grande stradista sono una passeggiata, pensate che dopo “soli” 31 anni di onorata carriera si è anche permessa il lusso di percorrere questa bella distanza tutta in un sol colpo, Como-Napoli in nove ore e mezza (brevissime soste e rifornimenti inclusi!), il tutto corredato da consumi di carburante accettabili (circa 12 Km/l), temperatura e pressioni dei liquidi nella norma (la pressione olio motore si è tenuta costantemente a fondo scala per tutto il viaggio!!!), l’unico rimprovero và alle gomme ormai datate e alquanto usurate (credo siano Pirelli in cuoio…!)

Per quanto riguarda il viaggio posso dire che durante la “traversata” ho potuto apprezzare le ottime qualità autostradali della Fulvia, la coppia del propulsore prontissima a partire dai 3500 giri/min. e l’eccellente tenuta di strada (mio padre ne era già a conoscenza…). Entrambi ci siamo alternati alla guida con intervalli di 200 Km… Le soste per i rifornimenti sono state molto brevi, giusto il tempo di fare rifornimento e di suscitare l’attenzione della gente negli AutoGrill! Le soste di Milano, Bologna, Firenze e Roma saranno indimenticabili! Erano tutti affascinati dalla nostra Fulvia Rosso York, che suo malgrado costituisce un pezzo di storia automobilistico italiano…

Siamo arrivati a casa molto tardi, stanchissimi per i quasi 2000 km percorsi in 24 ore (giunti a Milano con il treno…), per i giorni successivi ricordo sensazioni fisiche no-comment!

Ora trascorse due settimane dall’impresa, quando scendo in garage per uscire con la Fulvia spesso mi capita di riflettere, sono stato anche criticato da amici e parenti, ma loro non possono capire cosa si provi nel guidare una Fulvia, tutto sommato… cosa non farebbe un lancista per la sua Lancia?

Ciao a tutti e
W LANCIA!
PACE NEL MONDO
Roberto Classe Lancia
William

Re: La Fulvia non finirà mai di stupirci…(Como-Napoli in un colpo solo!)

Messaggio da leggere da William »

Caro amico ho provato la tua stessa senzazione 6 mesi fa io sono partito da Treviso e sono arrivato a Roma tutta una tirata e tre sole soste nessun problema!!!
Tutti gli occhi delle gente addosso e tanta gioa nel cuore!
Ora la mia bimba è in restauro che è quasi terminato se vuoi vedere le foto vai su:
http://space.virgilio.it/clspag@tin.it/

Un saluto ci sentiamo sul forum.
Presto sul sito ci saranno le ultime foto e presto la mia bambina tornerà a dormire nel mio box.
Michele

Re: La Fulvia non finirà mai di stupirci…(Como-Napoli in un colpo solo!)

Messaggio da leggere da Michele »

Mi associo anch\'io alle tue sensazioni. Posseggo una 1C (visibile su questo sito) e ricordo con molto piacere il bellissimo viaggio in Calabria tre anni fa. Ad ogni sosta per strada, molti curiosi si avvicinavano alla Fulvia, sbirciando e chiedendo. Addirittura fui fermato dalla Guardia di Finanza...pensavo volessero fare dei controlli invece.....erano solo curiosi della macchina e di chiedere di che anno fosse e da dove venissi! Su strada tenevo 110/120 km/h circa, e filava che era un piacere. Poi in Calabria la strada diventa impegnativa e pericolosa ma Lei andava sicura!
Nando

Re: La Fulvia non finirà mai di stupirci…(Como-Napoli in un colpo solo!)

Messaggio da leggere da Nando »

un'avventura analoga l'ho fatta a fine ottobre. Posseggo una Fulvia coupè 3 e ricordo con molto piacere il bellissimo viaggio da Milano, luogo di acquisto fino a Cosenza, anche per me ad ogni sosta per strada, molti curiosi si avvicinavano alla Fulvia, ammirando e chiedendo, oppure strombazzando lungo il percorso autostradale in segno di saluto. In autostradaho viaggiato regolarmente a120 km/h circa, e filava che era un piacere. Calabria esco quasi tutti i fine settimana percorrendo mediamente 150 km, ammirato sempre da chiunque mi veda. La classe non è acqua, Lancia è classe e la fulvia ha segnato un'epoca. Da un Lancista doc un augurio al marchio affinchè si continui a produrre vetture che segnino periodi come lo è stato per la Fulvia.
Un saluto a tutti arrisentirci sul forum Fulvia e Lybra.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”