due problemi con la mia beta
due problemi con la mia beta
Ciao a tutti, vorrei esporvi i miei due problemi uno riguarda la temperatura dell'acqua quando prendo salite surriscalda molto, la temperatura arriva ad oltrepassare la metà quando poi prendo la discesa abbassa a vista d'occhio, io credo che il problema e il radiatore non è mai stato pulito ed è tutto arruginito, voi che ne pensate?. L'altro problema è lo sterzo appena la tolgo dal garage è abbastanza leggero e torna bene dopo un po che cammino, tipo che riscaldi, si indurisce e non ritorna. Che puo essere? Grazie un saluto a tutti, Mario.
Re: due problemi con la mia beta
Per il probelma all'acqua penso proprio che si tratti del termostato che rimane aperto.
Quando la utilizzi normalmente la lancetta dovrebbe essere sopra un po' sopra la metà scala. Se quando fai una discesa si abbassa troppo la temperatura è appunto perche il termosta è aperto.
Per il problema allo sterzo non saprei che dirti: è una versione con servosterzo o con il meccanico?
Se è con il meccanico potrebbe essere la cuffia di gomma rotta con perdita di grasso.
Fammi sapere.
Ciao. Riccardo.
Quando la utilizzi normalmente la lancetta dovrebbe essere sopra un po' sopra la metà scala. Se quando fai una discesa si abbassa troppo la temperatura è appunto perche il termosta è aperto.
Per il problema allo sterzo non saprei che dirti: è una versione con servosterzo o con il meccanico?
Se è con il meccanico potrebbe essere la cuffia di gomma rotta con perdita di grasso.
Fammi sapere.
Ciao. Riccardo.
Re: due problemi con la mia beta
Grazie riccardo la beta è una terza serie senza servosterzo, il termostato mi sembra di averlo cambiato circa due o tre anni fà, la ventola funziona normalmente, il radiatore dalla parte del motore è arruginito ho pensato che forse l'aria non passa bene e non riesce a raffredarla che ne dite?.
Grazie. Mario.
Grazie. Mario.
Re: due problemi con la mia beta
Ciao Mario.
Se dopo essersi surriscaldato si raffredda di colpo, è ovvio che il radiatore il suo lavoro lo fa.
Io ho provato auto col radiatore intasato e non c'era verso di far scendere la temperatura.
Il termostato è importantissimo in una macchina, soprattutto se ad iniezione elettronica come la berlina 2000 e soprattutto come la Beta con starter automatico. Se non arriva a scaldare la boccetta del carburatore, la miscela rimane molto ricca con 2 conseguenze: la macchina consuma come un drago 20€ in 50km e fuma come un iveco turbostar carico di barbabietole!
Non so cosa costi ma prova a cambiarla, al massimo la tieni li.
Non è che a volte è il bulbo dell'acqua che non fa contatto bene e a seconda dell'inclinazione della macchina segna o meno? Fai una prova della temperatura dell'acqua immergendo, facendo attenzione a scaricare la pressione, un termometro nel vaso di espansione e ti accorgi se la lancetta dice la verità. Misura l'acqua in salita quando segna caldo, misurala quando scendi. Se il gradiente è minimo o nullo, sai che è il bulbo, se c'è differenza allora non sembra il radiatore ma la valvola che rimane mezza aperta o mezza chiusa e non varia più l'apertura.
Per lo sterzo: se ha l'idroguida come sulla mia, la cosa migliore è rifarla come ho fatto io. E' una bella spesa ma poi è perfetta! E' morbidissima, non perde, è precisa e sicura. Se è meccanica, controlla come diceva riccardo che ci sia grasso nella cuffia e se è rotta provvedi subito a sostituirle tutte. Dai un'occhiata anche ai rinvii dello sterzo. Spesso le parti che hanno gioco vengono (dove possibile) strette e registrate (per mascherarlo ma è inutile perchè tornerà) al punto che non si muove più niente, neanche lo sterzo. Se la scatola è meccanica falla comunque revisionare, è una spesa sui 150 euro. Ciao!
Se dopo essersi surriscaldato si raffredda di colpo, è ovvio che il radiatore il suo lavoro lo fa.
Io ho provato auto col radiatore intasato e non c'era verso di far scendere la temperatura.
Il termostato è importantissimo in una macchina, soprattutto se ad iniezione elettronica come la berlina 2000 e soprattutto come la Beta con starter automatico. Se non arriva a scaldare la boccetta del carburatore, la miscela rimane molto ricca con 2 conseguenze: la macchina consuma come un drago 20€ in 50km e fuma come un iveco turbostar carico di barbabietole!
Non so cosa costi ma prova a cambiarla, al massimo la tieni li.
Non è che a volte è il bulbo dell'acqua che non fa contatto bene e a seconda dell'inclinazione della macchina segna o meno? Fai una prova della temperatura dell'acqua immergendo, facendo attenzione a scaricare la pressione, un termometro nel vaso di espansione e ti accorgi se la lancetta dice la verità. Misura l'acqua in salita quando segna caldo, misurala quando scendi. Se il gradiente è minimo o nullo, sai che è il bulbo, se c'è differenza allora non sembra il radiatore ma la valvola che rimane mezza aperta o mezza chiusa e non varia più l'apertura.
Per lo sterzo: se ha l'idroguida come sulla mia, la cosa migliore è rifarla come ho fatto io. E' una bella spesa ma poi è perfetta! E' morbidissima, non perde, è precisa e sicura. Se è meccanica, controlla come diceva riccardo che ci sia grasso nella cuffia e se è rotta provvedi subito a sostituirle tutte. Dai un'occhiata anche ai rinvii dello sterzo. Spesso le parti che hanno gioco vengono (dove possibile) strette e registrate (per mascherarlo ma è inutile perchè tornerà) al punto che non si muove più niente, neanche lo sterzo. Se la scatola è meccanica falla comunque revisionare, è una spesa sui 150 euro. Ciao!
Re: due problemi con la mia beta
Volevo dire anche che la macchina quando è calda non consuma molto, il mio meccanico la registrata molto bene, fa una media di 10 al litro con 10 euro quasi 7 litri, faccio 65 70 km.
Re: due problemi con la mia beta
Certo, il consumo è superiore quando è fredda, perchè la miascela viene arricchita per sopperire alla bassa temperatura. Facci sapere Mario come va!