Ciao a tutti,
tempo fà ho messo un annuncio nel forum del mercatino per le Beta (e altrove) in cui cercavo una vaschetta acqua radiatore per la Beta coupè ultima generazione..beh,magari non ve ne frega molto (e forse le mie doti di "navigatore in internet" non sono così elevate) ma vi informo su come è andata:usate soltanto per la prima serie,nuove..solo un ricambista di Milano al prezzo di 150 euro a cui sommare l'IVA al 20% più spese di spedizione,totale quasi 200 euro per una vaschetta di plastica..
Morale:quanti bastoni tra le ruote (delle nostre Beta) per conservare le nostre vecchie Lancia..
P.S.:Il problema della mia vaschetta è che si è crepata e ora l'ho riparata con colla idonea all'utilizzo..
Ricambi..un pò costosi..
Re: Ricambi..un pò costosi..
Diffidate sempre degli accaparratori che acquistano a peso vecchi stock e poi rivendono a 100 volte .. sono praticamente usurai.. Meglio armarsi di santa pazienza e trovare la vaschetta ad uno sfascio o da qualche appassionato che baratta.. Hai provato poi ebay? alcuni venditori, specie stranieri, hanno pezzi a buon mercato.
qui ci sono i betaboyz che certo non sono a buon mercato, però si sono dati un gran daffare per ricostruire i ricambi per le nostre beta; pensate che vendono anche tutto il complesso dei leveraggi del cambio... la vaschetta viene 49 sterline.. diciamo che non la regalano neanche loro..
http://www.betaboyz.fsnet.co.uk/Catalogue.htm
saluti
qui ci sono i betaboyz che certo non sono a buon mercato, però si sono dati un gran daffare per ricostruire i ricambi per le nostre beta; pensate che vendono anche tutto il complesso dei leveraggi del cambio... la vaschetta viene 49 sterline.. diciamo che non la regalano neanche loro..
http://www.betaboyz.fsnet.co.uk/Catalogue.htm
saluti
Re: Ricambi..un pò costosi..
Ciao, tempo fà cercando la vaschetta per un coupè S1 mi sono imbattuto in una vaschetta per un coupè S4. Se mi dai qualche giorno di tempo proverò a ricontattare la persona che possiede il ricambio (naturalmente usato ma sano) e se sarà disposto a cederlo ti farò sapere.
Anche io ho una vaschetta radiatore con crepa per coupè S1, che prodotto hai usato per riparare la tua ? tiene alle alte temperature ? io ho fatto qualche esperimento con plastica fusa e collanti bicomponenti ma senza risultato ho dovuto cercare un'altra vaschetta, ma se c'è la possibilità di riparare anche quella non sarebbe male come scorta. Saluti Max
Anche io ho una vaschetta radiatore con crepa per coupè S1, che prodotto hai usato per riparare la tua ? tiene alle alte temperature ? io ho fatto qualche esperimento con plastica fusa e collanti bicomponenti ma senza risultato ho dovuto cercare un'altra vaschetta, ma se c'è la possibilità di riparare anche quella non sarebbe male come scorta. Saluti Max
Re: Ricambi..un pò costosi..
Grazie a Emanuele per i consigli,il sito Betaboyz l'avevo già visitato ma la vaschetta che viene proposta in vendita non è assolutamente quella di cui ho bisogno..grazie anche a Maxlancia per l'interessamento,la vaschetta io l'ho rattoppata facendo due piccoli fori,con un chiodo rovente,all'estremità della crepa,in questo modo ne ho interroto il propagarsi,poi ho leggermente scavato lungo il suo profilo per facilitare l'infiltrare della colla che...è però semplice super attak.Per ora tiene,forse anche perchè con la mia Beta faccio solo una ventina di chilometri a settimana e nemmeno sempre,ho comunque trovato proprio oggi un tizio che forse ha una vaschetta per l'ultima serie della Beta Coupè,speriamo!
grazie ancora!
grazie ancora!
Re: Ricambi..un pò costosi..
Ciao Marco.
Purtroppo è vero, ci sono ricambi per le nostre beta che costano un occhio della testa. E a trovarli poi!
Di carrozzeria nessuno ha mai niente! C'è roba che non trovi più da nessuna parte!
Per la mia 2000 HPE del 76 non ho trovato nè idroguida nè tubi nè raccordi, niente. Ho dovuto rifare tutto nuovo. Ed a prezzi salatissimi oltretutto. Il beta, ahimè, è una macchina che non interessa a nessuno purtroppo, se non a degli appassionati di "nicchia", eccezion fatta per la montecarlo. Questo deincentiva i ricambisti ad interessarsi dei componenti del nostro modello. Col risultato che, chi ha in casa (per sbaglio) qualcosa, non essendocene in giro, si sente autorizzato a chiedere cifre interessanti. La Beta è una macchina che costicchia abbastanza di ricambi e non ha mercato. Io prevedo una buona rivalutazione nel giro di qualche anno, ma fino ad allora dobbiamo tenere duro, perchè fino a quel momento, i ricambisti non saranno interessati a tenere della roba in casa che prende posto e non danno via. Ma magari apriremo un altro post...
Ad ogni modo, conosco un demolitore che ha 4 o 5 Beta esposte per ricambi che dà via intere od al dettaglio. Se mi dici che modello è la tua e di che anno, posso vedere di recuperare qualcosa a prezzo "umano".
Magari mandami una mail, non sempre ho tempo di fare un giro sul sito. ciao.
rosangelo84@tiscali.it
Purtroppo è vero, ci sono ricambi per le nostre beta che costano un occhio della testa. E a trovarli poi!
Di carrozzeria nessuno ha mai niente! C'è roba che non trovi più da nessuna parte!
Per la mia 2000 HPE del 76 non ho trovato nè idroguida nè tubi nè raccordi, niente. Ho dovuto rifare tutto nuovo. Ed a prezzi salatissimi oltretutto. Il beta, ahimè, è una macchina che non interessa a nessuno purtroppo, se non a degli appassionati di "nicchia", eccezion fatta per la montecarlo. Questo deincentiva i ricambisti ad interessarsi dei componenti del nostro modello. Col risultato che, chi ha in casa (per sbaglio) qualcosa, non essendocene in giro, si sente autorizzato a chiedere cifre interessanti. La Beta è una macchina che costicchia abbastanza di ricambi e non ha mercato. Io prevedo una buona rivalutazione nel giro di qualche anno, ma fino ad allora dobbiamo tenere duro, perchè fino a quel momento, i ricambisti non saranno interessati a tenere della roba in casa che prende posto e non danno via. Ma magari apriremo un altro post...
Ad ogni modo, conosco un demolitore che ha 4 o 5 Beta esposte per ricambi che dà via intere od al dettaglio. Se mi dici che modello è la tua e di che anno, posso vedere di recuperare qualcosa a prezzo "umano".
Magari mandami una mail, non sempre ho tempo di fare un giro sul sito. ciao.
rosangelo84@tiscali.it
Re: Ricambi..un pò costosi..
Ognuno ha la propria politica di vendita, comunque se i ricambi si vogliono vendere e non collezionare ci si dovrebbe attenere al classico e ovvio rapporto tra domanda e offerta. Nel caso della Beta sono bassi ambedue, ma credo comunque che nel complesso ci siano più ricambi che auto, anche se negli anni sono stati "rottamati" anche tanti ricambi. Nel caso mio, dato che ne ho tante e in uso quasi quotidiano, tendo a prendere ricambi anche solo come scorta ma solo se c'è il prezzo, altrimenti lascio a meno che la sorte avversa voglia che il ricambio non ce l'ho e non riesca a fare diversamente... La politica del ricambio costoso porta poi alla pressa tanti esemplari che sarebbero recuperabili e i ricambi alla fine vanno al macero anche loro...
Saluti, A.
Saluti, A.
Re: Ricambi..un pò costosi..
Purtroppo è così. Io invece ho adottato un'altra politica: invece di prendere il ricambio, prendo una macchina in blocco. Di auto d'epoca ne ho diverse ed ho sempre fatto così. Mi tiravo giù quello che occorreva e rivendevo il resto. Se con 1000 euro mi prendo un beta per esempio, smonto quanto mi serve e lo rivendo alla metà. Paradossalmente, perdendone 500 ne guadagno molti di più!