Caro AlbertoN,
effettivamente la storia degli specchietti è assai complicata : come pezzo di ricambio nelle 1e serie esiste un n° di ricambio unico per le coupé e le spider (e l'hpe) : 82314376 ("Specchio completo") senza precisazione di lato.
Esistono 2 varianti : una per Norvegia e Svezia, l'altra per l'Australia.
Quella per la Norvegia e Svezia porta lo stesso numero ma con una quantità di 2 (quindi si puo' pensare lato sinistro e destro ?), per l'Australia il codice ricambio è 82317139 (se qualcuno sa che cosa ha di speciale, si faccia avanti).
Li' dove le cose incominciano ad essere divertenti è che per la spider la quantità indicata non è una ma due ma questo è un dettaglio. Il più bello in realtà è il disegno dello specchietto : quello per la coupé è piatto, quello della spider (e della hpe) bombato.
Per la 2a serie i n° di ricambio dello specchietto per la spider cambia ed esiste per sx e dx : 82330279 per sx e 82330280 per dx .
Per la hpe e coupé lo specchietto rimane con il codice "82314376" (che sarebbe appunto quello bombato della 1 serie) con la precisazione "GS" (cioè guida sinistra).
Per la Svezia e Norvegia c'è la solita variante : quantità 2, stesso codice. per l'Australia codice 82317139 (come 1a serie) ed infine una variante per GD (guida a destra) con il codice 82330279 (cioè il sx della spider). Mi seguite ?
L'aspirina per il mal di testa è gratis.
Mi sono dimenticato che esiste poi la variante per il 1300 (82332819) che dovrebbere essere per le prime 1300 bombato e nero ? (Chi se lo ricorda ?)
Ah mi dimenticavo i disegni nel catalogo sono uguali per coupé e spider : specchietto piatto.
Penso che Dante potrebbe sicuramente dirci qualcosetta in più.
Per ora non ho ancora mai visto un coupé 1a serie con lo specchietto piatto ... ma tutto è possibile (a condizione che non sia stato messo dopo, come accade con le mascherine 4a serie che si ritrovano sulle 1a o 2 serie perché non si trovavano più quelle originali).
Bisognerebbe anche dare un'occhiata ai cataloghi per vedere un po' con che quale specchietto erano fotografate.
Non avevo evocato il problema dei vetri atermici / bianchi per farla corta, in quanto si potrebbe pure parlare del colore (i proprietari di VX capiscono al volo di che cosa sto parlando

)
Insomma, scusate se insisto, ma per fare la marcia indietro senza pericolo, per me il sistema migliore rimane quello di togliere la capote

)))
Emilio