triangolo vetro deflettore Beta Spider
triangolo vetro deflettore Beta Spider
Ciao a tutti.
Che voi sappiate, il deflettore triangolare (che poi non deflette nulla che è fisso) del vetro della beta spider è uguale a quello della coupe?
In particolare, vorrei montare sulla spider, quelli con il buco per gli specchietti e i relativi specchietti..Potrei incontrare problemi secondo voi?
Vi ringrazio molto, a presto
daniele
Che voi sappiate, il deflettore triangolare (che poi non deflette nulla che è fisso) del vetro della beta spider è uguale a quello della coupe?
In particolare, vorrei montare sulla spider, quelli con il buco per gli specchietti e i relativi specchietti..Potrei incontrare problemi secondo voi?
Vi ringrazio molto, a presto
daniele
Re: triangolo vetro deflettore Beta Spider
...Mmh lascia perdere ! Se non è una s3 gli specchi nel deflettore non sono corretti storicamente e inoltre sono anche brutti essendo in plasticona nera e ..verticali, tipo fiat ducato.. Cmq i triangoli sono uguali
ciao
ciao
Re: triangolo vetro deflettore Beta Spider
ciao Emanuele.
grazie della risposta!
con il trasparente della capote che non è più trasparente e con lo specchietto destro che non c'è, le manovre in retromarcia con la spider diventano un rischio che sinceramente me ne fa importare poco o nulla della storia
hai uno specchietto lato passeggero?
Un saluto, a presto
Daniele
grazie della risposta!
con il trasparente della capote che non è più trasparente e con lo specchietto destro che non c'è, le manovre in retromarcia con la spider diventano un rischio che sinceramente me ne fa importare poco o nulla della storia

hai uno specchietto lato passeggero?
Un saluto, a presto
Daniele
Re: triangolo vetro deflettore Beta Spider
Salve,
beh per ritrovare la visibilità in manovra basta scappottare
))))))))))))))))))))))
E non venite a dirmi che richiede tempo, eh ! E non parlatemi di pioggia, tanto quando piove la spider è meglio lasciarla al riparo
e di notte anche avendo i due specchietti non è che si veda granché con la capote, plastica trasparente o meno.
Emilio
beh per ritrovare la visibilità in manovra basta scappottare

E non venite a dirmi che richiede tempo, eh ! E non parlatemi di pioggia, tanto quando piove la spider è meglio lasciarla al riparo

Emilio
Re: triangolo vetro deflettore Beta Spider
Ciao Daniele,
Non ho ancora mai visto in foto la tua spider, c'è un link dove vederla?
Lo specchietto non ce l'ho.. e ho faticato non poco a trovarne due "ogivali" .. Che sarebbero pure da ricromare..
Non ho ancora mai visto in foto la tua spider, c'è un link dove vederla?
Lo specchietto non ce l'ho.. e ho faticato non poco a trovarne due "ogivali" .. Che sarebbero pure da ricromare..
Re: triangolo vetro deflettore Beta Spider
Emanuele ha scritto:
>
> Ciao Daniele,
> Non ho ancora mai visto in foto la tua spider, c'è un link
> dove vederla?
>
> Lo specchietto non ce l'ho.. e ho faticato non poco a
> trovarne due "ogivali" .. Che sarebbero pure da ricromare..
Salve,
se ho capito bene quella di Daniele è una 2a serie quindi quelli cromati piatti come quella di Dante sarebbero i suoi :
http://www.viva-lancia.com/betadante/sp ... 0MI-VE.jpg
ma dato che DanRap stesso dice ".. me ne fa importare poco o nulla della storia" quelli della 3a o 4a serie della spider / coupé effettivamente si trovano molto più facilmente
Emilio
>
> Ciao Daniele,
> Non ho ancora mai visto in foto la tua spider, c'è un link
> dove vederla?
>
> Lo specchietto non ce l'ho.. e ho faticato non poco a
> trovarne due "ogivali" .. Che sarebbero pure da ricromare..
Salve,
se ho capito bene quella di Daniele è una 2a serie quindi quelli cromati piatti come quella di Dante sarebbero i suoi :
http://www.viva-lancia.com/betadante/sp ... 0MI-VE.jpg
ma dato che DanRap stesso dice ".. me ne fa importare poco o nulla della storia" quelli della 3a o 4a serie della spider / coupé effettivamente si trovano molto più facilmente
Emilio
Re: triangolo vetro deflettore Beta Spider
Le Beta spider uscivano in alternativa con lo specchietto piatto (dovrebbero essere quelle in origine destinate all'esportazione) o con quello bombato. Se vuole maggiore visibilità suggerisco a Daniele di cercare quelli piatti sx e dx, che danno una buona visibilità e anche non considerando il discorso storico legano meglio con le finiture della s2 e non necessitano di sostituzione dei triangoli di non facile reperibilità se vuoi i forati bianchi (non atermici), specie per il dx.
Saluti, A.
Saluti, A.
Re: triangolo vetro deflettore Beta Spider
Caro AlbertoN,
effettivamente la storia degli specchietti è assai complicata : come pezzo di ricambio nelle 1e serie esiste un n° di ricambio unico per le coupé e le spider (e l'hpe) : 82314376 ("Specchio completo") senza precisazione di lato.
Esistono 2 varianti : una per Norvegia e Svezia, l'altra per l'Australia.
Quella per la Norvegia e Svezia porta lo stesso numero ma con una quantità di 2 (quindi si puo' pensare lato sinistro e destro ?), per l'Australia il codice ricambio è 82317139 (se qualcuno sa che cosa ha di speciale, si faccia avanti).
Li' dove le cose incominciano ad essere divertenti è che per la spider la quantità indicata non è una ma due ma questo è un dettaglio. Il più bello in realtà è il disegno dello specchietto : quello per la coupé è piatto, quello della spider (e della hpe) bombato.
Per la 2a serie i n° di ricambio dello specchietto per la spider cambia ed esiste per sx e dx : 82330279 per sx e 82330280 per dx .
Per la hpe e coupé lo specchietto rimane con il codice "82314376" (che sarebbe appunto quello bombato della 1 serie) con la precisazione "GS" (cioè guida sinistra).
Per la Svezia e Norvegia c'è la solita variante : quantità 2, stesso codice. per l'Australia codice 82317139 (come 1a serie) ed infine una variante per GD (guida a destra) con il codice 82330279 (cioè il sx della spider). Mi seguite ?
L'aspirina per il mal di testa è gratis.
Mi sono dimenticato che esiste poi la variante per il 1300 (82332819) che dovrebbere essere per le prime 1300 bombato e nero ? (Chi se lo ricorda ?)
Ah mi dimenticavo i disegni nel catalogo sono uguali per coupé e spider : specchietto piatto.
Penso che Dante potrebbe sicuramente dirci qualcosetta in più.
Per ora non ho ancora mai visto un coupé 1a serie con lo specchietto piatto ... ma tutto è possibile (a condizione che non sia stato messo dopo, come accade con le mascherine 4a serie che si ritrovano sulle 1a o 2 serie perché non si trovavano più quelle originali).
Bisognerebbe anche dare un'occhiata ai cataloghi per vedere un po' con che quale specchietto erano fotografate.
Non avevo evocato il problema dei vetri atermici / bianchi per farla corta, in quanto si potrebbe pure parlare del colore (i proprietari di VX capiscono al volo di che cosa sto parlando
)
Insomma, scusate se insisto, ma per fare la marcia indietro senza pericolo, per me il sistema migliore rimane quello di togliere la capote
)))
Emilio
effettivamente la storia degli specchietti è assai complicata : come pezzo di ricambio nelle 1e serie esiste un n° di ricambio unico per le coupé e le spider (e l'hpe) : 82314376 ("Specchio completo") senza precisazione di lato.
Esistono 2 varianti : una per Norvegia e Svezia, l'altra per l'Australia.
Quella per la Norvegia e Svezia porta lo stesso numero ma con una quantità di 2 (quindi si puo' pensare lato sinistro e destro ?), per l'Australia il codice ricambio è 82317139 (se qualcuno sa che cosa ha di speciale, si faccia avanti).
Li' dove le cose incominciano ad essere divertenti è che per la spider la quantità indicata non è una ma due ma questo è un dettaglio. Il più bello in realtà è il disegno dello specchietto : quello per la coupé è piatto, quello della spider (e della hpe) bombato.
Per la 2a serie i n° di ricambio dello specchietto per la spider cambia ed esiste per sx e dx : 82330279 per sx e 82330280 per dx .
Per la hpe e coupé lo specchietto rimane con il codice "82314376" (che sarebbe appunto quello bombato della 1 serie) con la precisazione "GS" (cioè guida sinistra).
Per la Svezia e Norvegia c'è la solita variante : quantità 2, stesso codice. per l'Australia codice 82317139 (come 1a serie) ed infine una variante per GD (guida a destra) con il codice 82330279 (cioè il sx della spider). Mi seguite ?
L'aspirina per il mal di testa è gratis.
Mi sono dimenticato che esiste poi la variante per il 1300 (82332819) che dovrebbere essere per le prime 1300 bombato e nero ? (Chi se lo ricorda ?)
Ah mi dimenticavo i disegni nel catalogo sono uguali per coupé e spider : specchietto piatto.
Penso che Dante potrebbe sicuramente dirci qualcosetta in più.
Per ora non ho ancora mai visto un coupé 1a serie con lo specchietto piatto ... ma tutto è possibile (a condizione che non sia stato messo dopo, come accade con le mascherine 4a serie che si ritrovano sulle 1a o 2 serie perché non si trovavano più quelle originali).
Bisognerebbe anche dare un'occhiata ai cataloghi per vedere un po' con che quale specchietto erano fotografate.
Non avevo evocato il problema dei vetri atermici / bianchi per farla corta, in quanto si potrebbe pure parlare del colore (i proprietari di VX capiscono al volo di che cosa sto parlando

Insomma, scusate se insisto, ma per fare la marcia indietro senza pericolo, per me il sistema migliore rimane quello di togliere la capote

Emilio
Re: triangolo vetro deflettore Beta Spider
Ah mi sono dimenticato che poi (soprattutto per le spider) mettevano quello che trovavano nello scaffale
quindi ...
Viva Lancia

Viva Lancia
Re: triangolo vetro deflettore Beta Spider
Ciao a tutti.
Quello che cerco e che mi servirebbe è quello quasi introvabile,piatto e cromato con il braccio più lungo, uguale a quello della spider di Dante, ma è un pezzo piuttosto raro...
Non ho mai visto uno specchietto lato passeggero cromato per la coupè..esiste?
Ciao
Quello che cerco e che mi servirebbe è quello quasi introvabile,piatto e cromato con il braccio più lungo, uguale a quello della spider di Dante, ma è un pezzo piuttosto raro...
Non ho mai visto uno specchietto lato passeggero cromato per la coupè..esiste?
Ciao