Problema di carburazione o di accensione?

Mercatino
Gallery
Livio

Problema di carburazione o di accensione?

Messaggio da leggere da Livio »

Salve a tutti,
sono nuovo nel forum e ho una beta coupè 1600 ultima serie (FL2) del 1982.
Chiedo scusa se non sono brevissimo.
Volevo avere un vostro parere su un problema che mi si presenta soprattutto in marcia ai bassi regimi a motore caldo, mentre a motore freddo anche a regimi più alti 3000/3500 giri. Degli "strattoni" che impediscono una marcia fliuda, simile ad una mancanza di carburante, ma scalando marcia e accelerando energicamente la macchina va meglio, più si accelera meglio è, se poi apro il doppio corpo schizza via che è un favola. Ma non si può marciare sempre al massimo! :)
Ho appurato che il problema non si presenta se si vuole riprendere con una marcia alta a bassa velocità, oppure in salita; in pratica sotto sforzo va bene.
Il problema quindi è a velocità costanti e basse o medio/basse. Altro sintomo che (probabilmente) si riconduce allo stesso problema: facendo girare il motore in folle, si sente che sale bene fino a circa 2800/3000 giri, poi perde un pò di colpi per riprendere bene dopo i 3300 giri circa.
Lavori già fatti: pulizia carburatore, sostituzione candele, sostituzione cavi candele, regolazione anticipo, sostituzione calotta e spazzola. Avendo dei pezzi vari di scorta recuperati negli anni, ho anche provato a cambiare l'accensione elettronica e il distributore d'accesione. Niente.
Però. C'è un però. Scoperto che staccando il tubicino del depressore d'anticipo, il problema scompare totalmente o quasi. La marcia diventa del tutto normale, fluida e brillante. Risolto così? No, il depressore d'anticipo è stato progettato per funzionare in un certo modo e così deve essere, deve essere ripristinato è capire dove sta il problema.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Grazie a tutti coloro che hanno aputo la pazienza di leggere.
Saluti.
Livio
pinko

Re: Problema di carburazione o di accensione?

Messaggio da leggere da pinko »

Si. a me è capitato tanti anni fa quando avevo la Beta ed è capitato talvolta sulle attuali mie due Fulvia.
E' la carburazione. Non è questione di pulizia del carburatore. Ma proprio di carburazione. Non è impossibile, inoltre, che qualche guarnizione dei carburatori si sia rovinata, e renda impossibile regolare la carburazione correttamente. Trova qualcuno che possa farti una revisione completa dei carburatori con la sostituzione della serie di guarnizioni.
Livio

Re: Problema di carburazione o di accensione?

Messaggio da leggere da Livio »

Ti ringrazio per la risposta. Le guarnizioni sono state tutte cambiate, quindi da quello che dici dovrebbe trattarsi di regolazioni. Quando il carburatore è stato pulito è stato anche tutto controllato (così dice il carburatorista). Dovrei trovare allora qualcuno di talento sui carburatori, ma non è facile, nella mia zona non ho nessuno di fiducia ed io purtroppo non ho questa dote. Grazie ancora. Saluti.
ronny

Re: Problema di carburazione o di accensione?

Messaggio da leggere da ronny »

secondo me devi smontare il distributore d accensione e farlo vedere a un elettrauto
ronny

Re: Problema di carburazione o di accensione?

Messaggio da leggere da ronny »

Avevo anche io un problema simile per colpa del distributore d accensione(pero la mia e ad accensione elettronica) il minimo non era stabile e a volte il motore non girava rotondo.Ho cambiato il distributore con un altro che avevo di ricambio e il problema si e risolto.
Livio

Re: Problema di carburazione o di accensione?

Messaggio da leggere da Livio »

Grazie per la risposta, Ronny. Anche la mia ha l'accensione elettronica, il distributore l'ho cambiato anch'io ma senza successo. Quello che non capisco è perche staccando il tubicino dal depressore dell'anticipo il difetto si risolve quasi completamente. Evidentemente avviene una compensazione, ma di che cosa?
Potrebbe essere guasto il polmoncino?
ronny

Re: Problema di carburazione o di accensione?

Messaggio da leggere da ronny »

Prova di nuovo a rivedere e pulire tutti i collegamenti elettrici al distributore alla bobina e alla centralina elettronica. Nella Beta basta anche il piu piccolo contatto o cavo che non fa passare bene la corrente a provocare disfunzioni e perdita di colpi
Livio

Re: Problema di carburazione o di accensione?

Messaggio da leggere da Livio »

Caspita hai ragione, potrebbe essere, queste verifiche non le ho fatte, ho sostituito solo i cavi delle candele con altri di qualità elevata. Anche questa prova va fatta, e speriamo stavolta sia quella giusta. Grazie mille.
Rispondi

Torna a “Beta”