dalla Lybra, alla Fulvia 2C, alla Trevi VX ?

Mercatino
Gallery
Arjan

dalla Lybra, alla Fulvia 2C, alla Trevi VX ?

Messaggio da leggere da Arjan »

Un consiglio a chi possiede la Trevi..
Sto cercando una bella Trevi (VX?)
Fra poco vado a vedere una VX, curata, di 1984 con piu di 100,000km.. ci soni difetti tipici ?
Grazie a tutti!!

Dall'Olanda,
Arjan
500/2C/LybraSw
AlbertoN

Re: dalla Lybra, alla Fulvia 2C, alla Trevi VX ?

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Meno male che all'estero c'è già qualcuno che cerca una Trevi, in Italia è quasi impossibile!
I difetti sono quelli descritti nel forum tipici delle Beta, peraltro di meccanica complessivamente affidabile; per il compressore e per i particolari specifici di meccanica considera la scarsa e costosa reperibilità.
Nel complesso, se in ordine, una vettura godibile e ben usabile.
Arjan

Re: dalla Lybra, alla Fulvia 2C, alla Trevi VX ?

Messaggio da leggere da Arjan »

Grazie per la risposta Alberto, ti faccio sapere se riesco comprarla...
ciao ed a dopo!
Arjan
dariodb

Re: dalla Lybra, alla Fulvia 2C, alla Trevi VX ?

Messaggio da leggere da dariodb »

Ciao,
ho una stupenda (anche se è un aborto !) TREVI VX del 1984 comprata a marzo scorso, uniproprietario, 5 cerchi lega, interni ZEGNA immacolati, condizionatore, radio, fari gialli rettangolari antinebbia, gancio di traino omologato sul libretto per rimorchiare 1300 kg (ci porto la mia FULVIA), carburatore WEBER NUOVO, marmitta nuova, filtravedo originali dell'epoca, 84.000 km + quel pezzo di carta plastificato che consente di pagare il bollo ridotto, ovviamente non la vendo !
Il motore è una bomba, circa quello che dicono sulle rotture del VX, riguarda solo chi ci smanetta.
Saluti.
dariodb
Arjan

Re: dalla Lybra, alla Fulvia 2C, alla Trevi VX ?

Messaggio da leggere da Arjan »

Ciao Dario!
Grazie per la tua risposta e complimenti per le foto del tuo Fulvia Z che ho visto ad un altro parto di questo sito.
Adesso mi ho comprato la Trevi VX, c'e poco da fare credo...
Solo secondo il primo propretario il VX nn e piu cosi potente che 23 anni fa...! Che significa? Che serve al revisione della VX o e una cose normale dopo 160,000km ?
So tante cose sulla Fiat 500, un po sulla Fulvia ma proprio nulla sulla Beta VX...
Un po d' avventura e sempre bello...
Saluti,
Arjan
dariodb

Re: dalla Lybra, alla Fulvia 2C, alla Trevi VX ?

Messaggio da leggere da dariodb »

Ciao,
grazie per i complimenti ma non so cosa dirti per la perdita di potenza della tua VX.
La mia VX ha circa 85.000 km ed è velocissima e scattante !!!
L'unico inconveniente riscontrato come ho scritto tempo fa, è che ogni tanto non vuole mettersi in moto, bastano pochissimi metri ed a spinta parte immediatamente.
Saluti.
dariodb
AlbertoN

Re: dalla Lybra, alla Fulvia 2C, alla Trevi VX ?

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Bellissimo lo "stupendo aborto"! Ovvero (quasi) ogni cosa ha il suo lato positivo ;-)
betaveloce

Re: dalla Lybra, alla Fulvia 2C, alla Trevi VX ?

Messaggio da leggere da betaveloce »

Ciao Arjan,

ho visto una bella Trevi VX su ebay.be (http://cgi.benl.ebay.be/ws/eBayISAPI.dl ... :IT&ih=004).

saluti,
kevin
Arjan

Re: dalla Lybra, alla Fulvia 2C, alla Trevi VX ?

Messaggio da leggere da Arjan »

Ciao, Kevin..
Grazie.. e questo e anche in Belgio.. niente di male!
Peccato che questa macchina si trova su Ebay ed non nella vendita 'normale'.
ma vale la pena informarmi! grazie di nuovo,
Arjan
PS: sei francofono o parli anche 'olandese' ?
betaveloce

Re: dalla Lybra, alla Fulvia 2C, alla Trevi VX ?

Messaggio da leggere da betaveloce »

Ciao Arjan,

Ik ben van Antwerpen en dus Nederlandstalig :o)
Io ho una Beta Spider 1.6 '80 ed una Beta HPE 2.0 i.e. '83...

Saluti,
kevin
Rispondi

Torna a “Beta”