Si è rotta un'altra boccola
Si è rotta un'altra boccola
Ciao a tutti.
Scrivo anche in questa sezione del forum oltre che in quella del "cerco ricambi", dato che potrebbe venir fuori qualche alternativa al ricambio originale..
a me si è rotta questa boccola qui
http://farm2.static.flickr.com/1091/118 ... 8d8c_b.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1076/118 ... e7c5_b.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1144/118 ... e594_b.jpg
Il ricambio è il numero 82308711
Cavalitto ce l'ha, ma sono settimane che non risponde al telefono (ma ha scritto per email che è disponibile comunque il kit completo a 15€ a boccola), forse è chiuso per ferie e la macchina è bloccata in terza marcia in garage.
Il meccanico ha detto che ci ha messo una boccola temporanea modificata; il risultato è stato che alla prima volta che ho inserito la retromarcia, si è sfilata di nuovo, ovviamente.
Qualcuno ha trovato qualche soluzione alternativa al ricambio di Cavalitto?
Un saluto a tutto il forum!
Daniele
Scrivo anche in questa sezione del forum oltre che in quella del "cerco ricambi", dato che potrebbe venir fuori qualche alternativa al ricambio originale..
a me si è rotta questa boccola qui
http://farm2.static.flickr.com/1091/118 ... 8d8c_b.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1076/118 ... e7c5_b.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1144/118 ... e594_b.jpg
Il ricambio è il numero 82308711
Cavalitto ce l'ha, ma sono settimane che non risponde al telefono (ma ha scritto per email che è disponibile comunque il kit completo a 15€ a boccola), forse è chiuso per ferie e la macchina è bloccata in terza marcia in garage.
Il meccanico ha detto che ci ha messo una boccola temporanea modificata; il risultato è stato che alla prima volta che ho inserito la retromarcia, si è sfilata di nuovo, ovviamente.
Qualcuno ha trovato qualche soluzione alternativa al ricambio di Cavalitto?
Un saluto a tutto il forum!
Daniele
Re: Si è rotta un'altra boccola
Se non ricordo male qualche mese fa qualcuno ha scritto di aver fatto una modifica alle boccole con qualcosa di molto interessante.
Sono anche certo di aver letto, 1 o 2 anni fa, che c'è chi ha rifatto le boccole con il materiale originale in Inghilterra.
Io ho comprato quelle di Cavallitto ed hanno parecchio giuoco.
In bocca al lupo.
Riccardo.
Sono anche certo di aver letto, 1 o 2 anni fa, che c'è chi ha rifatto le boccole con il materiale originale in Inghilterra.
Io ho comprato quelle di Cavallitto ed hanno parecchio giuoco.
In bocca al lupo.
Riccardo.
Re: Si è rotta un'altra boccola
Ho letto i metodi di Ciro e Robby, postati in compravendita ricambi;
Il problema è che dovendo ordinare io i pezzi da Cavalitto, (qualcuno una volta scrisse che le boccole dovrebbero essere 5 in tutto) ho paura di prendere il kit e poi non avere quella che in realtà mi serve, che dovrebbe essere quella che ho cerchiato in giallo sui disegni:
Se qualcuno è ferrato in materia
come grande favore, scriverebbe servendosi dei numeri sui disegni, quali sono tutte le boccole dei leveraggi del cambio?
http://farm2.static.flickr.com/1002/120 ... 2c10_o.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1009/120 ... d8c4_o.jpg
Un saluto a tutti e scusate se per questi 5 maledetti pezzetti di plastica, sto rompendo da una settimana.
A presto
Daniele
Il problema è che dovendo ordinare io i pezzi da Cavalitto, (qualcuno una volta scrisse che le boccole dovrebbero essere 5 in tutto) ho paura di prendere il kit e poi non avere quella che in realtà mi serve, che dovrebbe essere quella che ho cerchiato in giallo sui disegni:
Se qualcuno è ferrato in materia

http://farm2.static.flickr.com/1002/120 ... 2c10_o.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1009/120 ... d8c4_o.jpg
Un saluto a tutti e scusate se per questi 5 maledetti pezzetti di plastica, sto rompendo da una settimana.
A presto
Daniele
Re: Si è rotta un'altra boccola
Ciao: provo a risponderti io, anche se premetto subito che vado "a memoria" in quanto non dispongo di un manuale d'officina per darti i riferimenti precisi ed anche perchè le modifiche sulla mia macchina vennero fatte al volo dal mio meccanico per permettermi di ritornare a casa (per ben due volte sono arrivato in officina viaggiando solo in terza e quarta...).
Da quello che ricordo vi sono due tipi di boccole in plastica: facendo riferimento all'immagine http://farm2.static.flickr.com/1009/120 ... d8c4_o.jpg quelle grandi sono precisamente quelle indicate con 19 e 22, più quelle che vanno ad innestarsi sui perni numerati 23 e 24. Quelle piccole invece si innestano sui perni posti all'estremità del braccetto numerato 9 nel disegno (una delle due boccole piccole è la 21).
Io le ho sostituite tutte con snodi sferici "Uniball" tranne quella relative ai perni 23 (quella cerchiata in giallo nei disegni) e 24, quest'ultima sostituita da una boccola nuova, ricambio originale Lancia, fortunatamente recuperata anni fa da un ricambista.
Anch'io avevo ordinato un paio di boccole da Cavalitto: ricordo perfettamente che il meccanico lasciò in opera la vecchia 23 proprio perchè quelle nuove avevano troppo gioco per essere fissate correttamente nel loro alloggiamento.
Spero di essere stato utile. Se qualcuno del forum trova qualche sbaglio in quello che ho scritto ogni correzione è, naturalmente, ben accetta. Un saluto a tutti.
Da quello che ricordo vi sono due tipi di boccole in plastica: facendo riferimento all'immagine http://farm2.static.flickr.com/1009/120 ... d8c4_o.jpg quelle grandi sono precisamente quelle indicate con 19 e 22, più quelle che vanno ad innestarsi sui perni numerati 23 e 24. Quelle piccole invece si innestano sui perni posti all'estremità del braccetto numerato 9 nel disegno (una delle due boccole piccole è la 21).
Io le ho sostituite tutte con snodi sferici "Uniball" tranne quella relative ai perni 23 (quella cerchiata in giallo nei disegni) e 24, quest'ultima sostituita da una boccola nuova, ricambio originale Lancia, fortunatamente recuperata anni fa da un ricambista.
Anch'io avevo ordinato un paio di boccole da Cavalitto: ricordo perfettamente che il meccanico lasciò in opera la vecchia 23 proprio perchè quelle nuove avevano troppo gioco per essere fissate correttamente nel loro alloggiamento.
Spero di essere stato utile. Se qualcuno del forum trova qualche sbaglio in quello che ho scritto ogni correzione è, naturalmente, ben accetta. Un saluto a tutti.
Re: Si è rotta un'altra boccola
Roby, grazie davvero, sei stato gentilissimo!
Oggi sono riuscito a mettere la prima tramite l'albero che si trova nel vano motore e ora cercherò di portarla dal meccanico...
Grazie ancora, la tua spiegazione è stata fondamentale!
A presto!
daniele
Oggi sono riuscito a mettere la prima tramite l'albero che si trova nel vano motore e ora cercherò di portarla dal meccanico...
Grazie ancora, la tua spiegazione è stata fondamentale!
A presto!
daniele
Re: Si è rotta un'altra boccola
Ciao Daniele: scusa ma c'è un errore in quello che ho scritto nel mio precedente messaggio, probabilmente te ne sarai accorto anche tu.
Il perno numerato 24 nel secondo disegno è in realtà collegato alla bielletta 4 con un normale bullone e pertanto non si innesta in nessuna boccola di plastica.
Come giustamente hai scritto, le boccole sono in tutto cinque: le 19, 22 e 23 (grandi), più le due piccole alle estremità del braccetto 9: a prima vista direi che il particolare numerato 5 nel disegno si riferisce proprio a queste ultime.
Sulla mia Beta le uniche boccole originali rimaste sono la 19 e la 23, le altre le ho tutte fatte sostituire con uniball.
Spero che il mio sbaglio non ti abbia creato problemi: quei "cinque maledetti pezzetti di plastica", come li hai giustamente chiamati, hanno fatto andare fuori di testa anche me! Ciao.
Il perno numerato 24 nel secondo disegno è in realtà collegato alla bielletta 4 con un normale bullone e pertanto non si innesta in nessuna boccola di plastica.
Come giustamente hai scritto, le boccole sono in tutto cinque: le 19, 22 e 23 (grandi), più le due piccole alle estremità del braccetto 9: a prima vista direi che il particolare numerato 5 nel disegno si riferisce proprio a queste ultime.
Sulla mia Beta le uniche boccole originali rimaste sono la 19 e la 23, le altre le ho tutte fatte sostituire con uniball.
Spero che il mio sbaglio non ti abbia creato problemi: quei "cinque maledetti pezzetti di plastica", come li hai giustamente chiamati, hanno fatto andare fuori di testa anche me! Ciao.
Re: Si è rotta un'altra boccola
Ciao Dan,
anch'io sono satato vittima in passato con la mia spider 1,6 prima serie di questo inconveniente.
Ero in un raduno e son dovuto tornare a casa per un quarantina di km. con il cambio bloccato
tra seconda e quarta.
Ho cercato invano queste boccole infami,senza trovarle, per mezza Italia, poi un meccanico,
anzi un artista direi,
mi ha risolto il problema rifacendomi fare ,dai campioni rotti, le nuove boccole in teflon.(n,5)
Il cambio va molto bene ora... ho solo la prima che ogni tanto ...impunta.
Pero' sembra che sia un difetto che anche altri lamentano .
Non so se questa idea sia per te possibile o accettabile, comunque e' una ottima soluzione.
Il teflon e' autolubrificante e dura molto di piu' delle boccole originali.
Ciao e buona fortuna,
Ugo
anch'io sono satato vittima in passato con la mia spider 1,6 prima serie di questo inconveniente.
Ero in un raduno e son dovuto tornare a casa per un quarantina di km. con il cambio bloccato
tra seconda e quarta.
Ho cercato invano queste boccole infami,senza trovarle, per mezza Italia, poi un meccanico,
anzi un artista direi,
mi ha risolto il problema rifacendomi fare ,dai campioni rotti, le nuove boccole in teflon.(n,5)
Il cambio va molto bene ora... ho solo la prima che ogni tanto ...impunta.
Pero' sembra che sia un difetto che anche altri lamentano .
Non so se questa idea sia per te possibile o accettabile, comunque e' una ottima soluzione.
Il teflon e' autolubrificante e dura molto di piu' delle boccole originali.
Ciao e buona fortuna,
Ugo
Re: Si è rotta un'altra boccola
Credo sia molto valida anche la tua soluzione, Ugo: anche io mi sono fatto costruire delle boccole in teflon "caricato" grafite da un amico che ha un'officina navale ma poi ho scelto un rimedio più drastico, come avrai letto nei messaggi precedenti.
Le boccole in teflon le tengo di scorta in baule, pronte per essere usate nel caso le uniche due originali rimaste in opera sul mio cambio decidessero anche loro di abbandonarmi per strada, come già successo con le altre... Meglio essere previdenti! Saluti.
Le boccole in teflon le tengo di scorta in baule, pronte per essere usate nel caso le uniche due originali rimaste in opera sul mio cambio decidessero anche loro di abbandonarmi per strada, come già successo con le altre... Meglio essere previdenti! Saluti.
Re: Si è rotta un'altra boccola
Grazie a tutti per le preziose informazioni!!
Ora è dal mecccanico che forse ha ancora qualche boccola originale da qualche parte...
Ora è dal mecccanico che forse ha ancora qualche boccola originale da qualche parte...