Sospensioni beta coupè
Sospensioni beta coupè
Salve ,ho appena comperato una beta coupè 1600 prima serie e mi serve una mano a capire che cosa hanno combinato alle sospensioni.Rispetto alle altre coupè che ho visto la mia semra un fuoristrada in quanto è altissima.Come posso fare a capire se hanno cambiato solo le molle oppure tutto l' ammortizzatore mettendone qualcuno di una beta simile (berlina o hpe ad esempio).
Saluti Gianluca
Saluti Gianluca
Re: Sospensioni beta coupè
La posteriore misura da terra al centro dell'arco passaruota 70 cm mentre l'anteriore 67 cm.Se hai possibilità di farmi sapere quanto deve essere la misura reale mi faresti un grosso piacere.
Saluti Gianluca
Saluti Gianluca
Re: Sospensioni beta coupè
la mia all'anteriore 68 e al posteriore 64
non è poi molta la differenza...a parte 3 cm in più al posteriore...
non è poi molta la differenza...a parte 3 cm in più al posteriore...
Re: Sospensioni beta coupè
Salve,
l'altezza da terra a vuoto è di 1285 mm.
Non so dare la misura richiesta ma solo quelle tra l'attacco superiore della sospensione e la base del pianale :
- anteriore : 588 +/- 3mm
- posteriore : 596,7 +/- 3 mm
Emilio
l'altezza da terra a vuoto è di 1285 mm.
Non so dare la misura richiesta ma solo quelle tra l'attacco superiore della sospensione e la base del pianale :
- anteriore : 588 +/- 3mm
- posteriore : 596,7 +/- 3 mm
Emilio
Re: Sospensioni beta coupè
Riusciresti a essere più chiaro con queste misure ?Perchè così non riesco a capire.
Saluti Gianluca
Saluti Gianluca
Re: Sospensioni beta coupè
Un po di differenza c' è al posteriore 70 contro 64 mi sembra abbastanza.Allora sicuramente hanno cambiato le molle.
Grazie
Grazie
Re: Sospensioni beta coupè
Di nuovo,
in realtà la misura degli attacchi che ho dato non serve a granché in questo caso (serve solo per verificare che non ci siano stati problemi di struttura).
Pero' ho ritrovato la misura dell'altezza tra il suolo e la scocca (come si dice in italiano ? "ground clearance" in UK e "garde au sol" in F) : 135 mm.
Emilio
in realtà la misura degli attacchi che ho dato non serve a granché in questo caso (serve solo per verificare che non ci siano stati problemi di struttura).
Pero' ho ritrovato la misura dell'altezza tra il suolo e la scocca (come si dice in italiano ? "ground clearance" in UK e "garde au sol" in F) : 135 mm.
Emilio
Re: Sospensioni beta coupè
Sempre io,
allora il problema che rimane è che l'altezza dell'auto (1285 mm) è con la macchina a vuoto mentre l'altezza tra il suolo e la scocca (125 mm) è con la macchina caricata : 4 passeggeri con 40 kg di bagaglio per un totale de 340 kg.
Per la benzina mi chiedo se la regola non era serbatoio pieno in tutti e due i casi.
Emilio
allora il problema che rimane è che l'altezza dell'auto (1285 mm) è con la macchina a vuoto mentre l'altezza tra il suolo e la scocca (125 mm) è con la macchina caricata : 4 passeggeri con 40 kg di bagaglio per un totale de 340 kg.
Per la benzina mi chiedo se la regola non era serbatoio pieno in tutti e due i casi.
Emilio
Re: Sospensioni beta coupè
Una differenza come quella rilevata potrebbe anche essere dovuta, oltre allo stato d'uso, al fatto che esistevano già da nuove 3 tipi di molle di altezza diversa marcate con colori diversi sulle spire con cui si potevano fare varie combinazioni tra asse ant. e post.; la casa però sconsigliava abbinamento alto ant. (che veniva montato di serie per vetture con a/c) e basso post. La HPE invece è un ibrido con sospensioni ant. del coupé e post. della berlina, per le necessità di carico.
E' abbastanza improbabile che in passato abbiano sostituito in modo analogo le sospensioni alla tua coupé (in genere si cambiano per abbassarle), ma tutto è possibile.
E' abbastanza improbabile che in passato abbiano sostituito in modo analogo le sospensioni alla tua coupé (in genere si cambiano per abbassarle), ma tutto è possibile.