Impianto ELETTRICO
Impianto ELETTRICO
Salve a tutti,
Ho qualche problemino con l'impianto elettrico della mia beta spider 1.6 che, nonostante la batteria nuova Bosch da 50 Ah, continua a fare quello che faceva anche prima, ossia si verifica tensione bassa nell'impianto.
Questa si manifesta con fari fiochi, e quando utilizzo la radio e contemporaneamente altri dispositivi elettrici (clacson, frecce o frenata) questa si spegne temporaneamente, oppure gli strumenti oscillano a seconda che siano accese le luci.. Insomma dove devo operare per risolvere il problema? Controllare le masse? Secondo il mio meccanico la ricarica dell'alternatore è buona..
Grazie degli eventuali consigli
Emanuele
Ho qualche problemino con l'impianto elettrico della mia beta spider 1.6 che, nonostante la batteria nuova Bosch da 50 Ah, continua a fare quello che faceva anche prima, ossia si verifica tensione bassa nell'impianto.
Questa si manifesta con fari fiochi, e quando utilizzo la radio e contemporaneamente altri dispositivi elettrici (clacson, frecce o frenata) questa si spegne temporaneamente, oppure gli strumenti oscillano a seconda che siano accese le luci.. Insomma dove devo operare per risolvere il problema? Controllare le masse? Secondo il mio meccanico la ricarica dell'alternatore è buona..
Grazie degli eventuali consigli
Emanuele
Re: Impianto ELETTRICO
Ciao Emanuele.
Il mecca sulla mia ha detto che la corrente è bassa (batteria nuova)e la mia soffre di tutti i problemidella tua; inoltre in marcia, a parte qualche raro momento,la lancetta del voltmetro è perennemente verso il meno
Che fare? in un vecchio messaggio ronny diceva di sostituire il mammut elettrico sopra la vaschetta dell'acqua..
Anche io vorrei risolvere al più presto questi problemi..
Il mecca sulla mia ha detto che la corrente è bassa (batteria nuova)e la mia soffre di tutti i problemidella tua; inoltre in marcia, a parte qualche raro momento,la lancetta del voltmetro è perennemente verso il meno

Che fare? in un vecchio messaggio ronny diceva di sostituire il mammut elettrico sopra la vaschetta dell'acqua..
Anche io vorrei risolvere al più presto questi problemi..
Re: Impianto ELETTRICO
eh si tutti i cablaggi vanno puliti e deossidati... vedrete un notevole miglioramento per illuminazione e strumenti...
Re: Impianto ELETTRICO
Però non so se possa derivare esclusivamente dall ossido sui cablaggi..di certo 30 anni non sono pochi per quei fili e una bella pulita sarebbe d'obbligo.
Magari bisognerebbe sapere i cavi più importanti dai quali cominciare il lavoro.
Tutto ciò che assorbe corrente nella mia beta (ventilatore, frenata, tergicristalli non ne parliamo,clacson, frecce) sembra mettere a dura prova la corrente..perlomeno a giudicare dal voltmetro.
Un saluto!!
Magari bisognerebbe sapere i cavi più importanti dai quali cominciare il lavoro.
Tutto ciò che assorbe corrente nella mia beta (ventilatore, frenata, tergicristalli non ne parliamo,clacson, frecce) sembra mettere a dura prova la corrente..perlomeno a giudicare dal voltmetro.
Un saluto!!
Re: Impianto ELETTRICO
Anche la mia S4 1300 si comporta cosi.Disossidare i contatti? Con cosa? E' una parola...spray?
Anche la mia ha i fari fiochi con la spia dell'alternatore quasi sempre accesa sotto carico(tergi,ventola,fari)...un bel guaio ...ci vorrebbe un impianto elettrico nuovo..
Anche la mia ha i fari fiochi con la spia dell'alternatore quasi sempre accesa sotto carico(tergi,ventola,fari)...un bel guaio ...ci vorrebbe un impianto elettrico nuovo..
Re: Impianto ELETTRICO
Ragazzi, calma...vediamo di fare un po' di chiarezza.
La mia HPE 1600 S4, a cui pazientemente ho disossidato le masse (in fondo le corone portamasse sono 5, + 2-3 singole sparse) non presenta luci fioche o altre inefficienze, solo la spia alternatore si arrossa leggermente e progressivamente aumentando gli utilizzatori (ma il voltmetro non scende). Il vero colpo si ha accendendo il ventilatore interno: lì il voltmetro crolla (restando però sempre sul verde) e la spia rosseggia assai.
Accadono anche a voi gli stessi sintomi? Si tenga conto che il mio impianto elettrico è stato ben pasticciato dai precedenti proprietari.
Ora, io conosco 2 ex proprietari di HPE 1600 e uno che ancora oggi è ne è il solo proprietario, e tutti mi hanno detto che questa situazione è del tutto normale fin da nuove (uno di costoro era anche meccanico, e dice che per lui è l'impianto elettrico ad avere capacità insufficiente): avevo quasi deciso di revisionare il motorino del ventilatore, ma dopo queste testimonianze ho soprasseduto...
Quindi, direi che se rilevate scarsa tensione e spia alternatore arrossata a utilizzatori spenti, e/o luci fioche sarà il caso di disossidare le masse ed eventualmente revisionare l'alternatore; se invece i vostri sintomi sono circa come i miei siete "nella media" e personalmente non mi preoccuperei più di tanto.
Attendo conferme o smentite
--
Ciao,
Ludo
La mia HPE 1600 S4, a cui pazientemente ho disossidato le masse (in fondo le corone portamasse sono 5, + 2-3 singole sparse) non presenta luci fioche o altre inefficienze, solo la spia alternatore si arrossa leggermente e progressivamente aumentando gli utilizzatori (ma il voltmetro non scende). Il vero colpo si ha accendendo il ventilatore interno: lì il voltmetro crolla (restando però sempre sul verde) e la spia rosseggia assai.
Accadono anche a voi gli stessi sintomi? Si tenga conto che il mio impianto elettrico è stato ben pasticciato dai precedenti proprietari.
Ora, io conosco 2 ex proprietari di HPE 1600 e uno che ancora oggi è ne è il solo proprietario, e tutti mi hanno detto che questa situazione è del tutto normale fin da nuove (uno di costoro era anche meccanico, e dice che per lui è l'impianto elettrico ad avere capacità insufficiente): avevo quasi deciso di revisionare il motorino del ventilatore, ma dopo queste testimonianze ho soprasseduto...
Quindi, direi che se rilevate scarsa tensione e spia alternatore arrossata a utilizzatori spenti, e/o luci fioche sarà il caso di disossidare le masse ed eventualmente revisionare l'alternatore; se invece i vostri sintomi sono circa come i miei siete "nella media" e personalmente non mi preoccuperei più di tanto.
Attendo conferme o smentite

--
Ciao,
Ludo
Re: Impianto ELETTRICO
Ma allora sarebbe ragionevole installare un alternatore più potente?
Re: Impianto ELETTRICO
Caro Ludo io ho una HPE 1600 S3, suppongo (è del 1980), da quanto ho letto nel sito in questi anni.
Ho solo l'arrossamento della spia dell'alternatore quando accendo il ventilatore. Per il resto nessun altro problema.
Gradiri sapere però dove sono tutte quelle corone portamasse che dici (5) io ne ho viste solamente due all'interno del vano motore e non so neppure dove si trovino quelle singole sparse.
Comunque ti dirò che ho da poco acquistato una Beta Trevi 1600 che non ha nessun problema elettrico.
L'arrossamento della spia dell'alternatore è stato giudicato normale dal mio elettrauto il quale sostiene che il problema sia dovuto al regolatore di tensione dell'altenatore e concordo con Ludo per quanto riguarda l'accurata pulizia dell'ossido dai cavi.
Ricordate che il cavo più importante e quello positivo che parte dalla batteria, passa per il motorino d'avviameno e poi porta la corrente a tutto il resto. Naturlamente deve essere ben pulito anche il negativo che fa da ritorno.
Un saluto a tutti quelli che ci leggono.
Ho solo l'arrossamento della spia dell'alternatore quando accendo il ventilatore. Per il resto nessun altro problema.
Gradiri sapere però dove sono tutte quelle corone portamasse che dici (5) io ne ho viste solamente due all'interno del vano motore e non so neppure dove si trovino quelle singole sparse.
Comunque ti dirò che ho da poco acquistato una Beta Trevi 1600 che non ha nessun problema elettrico.
L'arrossamento della spia dell'alternatore è stato giudicato normale dal mio elettrauto il quale sostiene che il problema sia dovuto al regolatore di tensione dell'altenatore e concordo con Ludo per quanto riguarda l'accurata pulizia dell'ossido dai cavi.
Ricordate che il cavo più importante e quello positivo che parte dalla batteria, passa per il motorino d'avviameno e poi porta la corrente a tutto il resto. Naturlamente deve essere ben pulito anche il negativo che fa da ritorno.
Un saluto a tutti quelli che ci leggono.
Re: Impianto ELETTRICO
Caro Ludo io ho una HPE 1600 S3, suppongo (è del 1980), da quanto ho letto nel sito in questi anni.
Ho solo l'arrossamento della spia dell'alternatore quando accendo il ventilatore. Per il resto nessun altro problema.
Gradiri sapere però dove sono tutte quelle corone portamasse che dici (5) io ne ho viste solamente due all'interno del vano motore e non so neppure dove si trovino quelle singole sparse.
Comunque ti dirò che ho da poco acquistato una Beta Trevi 1600 che non ha nessun problema elettrico.
L'arrossamento della spia dell'alternatore è stato giudicato normale dal mio elettrauto il quale sostiene che il problema sia dovuto al regolatore di tensione dell'altenatore e concordo con Ludo per quanto riguarda l'accurata pulizia dell'ossido dai cavi.
Ricordate che il cavo più importante e quello positivo che parte dalla batteria, passa per il motorino d'avviameno e poi porta la corrente a tutto il resto. Naturlamente deve essere ben pulito anche il negativo che fa da ritorno.
Un saluto a tutti quelli che ci leggono.
Ho solo l'arrossamento della spia dell'alternatore quando accendo il ventilatore. Per il resto nessun altro problema.
Gradiri sapere però dove sono tutte quelle corone portamasse che dici (5) io ne ho viste solamente due all'interno del vano motore e non so neppure dove si trovino quelle singole sparse.
Comunque ti dirò che ho da poco acquistato una Beta Trevi 1600 che non ha nessun problema elettrico.
L'arrossamento della spia dell'alternatore è stato giudicato normale dal mio elettrauto il quale sostiene che il problema sia dovuto al regolatore di tensione dell'altenatore e concordo con Ludo per quanto riguarda l'accurata pulizia dell'ossido dai cavi.
Ricordate che il cavo più importante e quello positivo che parte dalla batteria, passa per il motorino d'avviameno e poi porta la corrente a tutto il resto. Naturlamente deve essere ben pulito anche il negativo che fa da ritorno.
Un saluto a tutti quelli che ci leggono.
Re: Impianto ELETTRICO
Caro Ludo io ho una HPE 1600 S3, suppongo (è del 1980), da quanto ho letto nel sito in questi anni.
Ho solo l'arrossamento della spia dell'alternatore quando accendo il ventilatore. Per il resto nessun altro problema.
Gradiri sapere però dove sono tutte quelle corone portamasse che dici (5) io ne ho viste solamente due all'interno del vano motore e non so neppure dove si trovino quelle singole sparse.
Comunque ti dirò che ho da poco acquistato una Beta Trevi 1600 che non ha nessun problema elettrico.
L'arrossamento della spia dell'alternatore è stato giudicato normale dal mio elettrauto il quale sostiene che il problema sia dovuto al regolatore di tensione dell'altenatore e concordo con Ludo per quanto riguarda l'accurata pulizia dell'ossido dai cavi.
Ricordate che il cavo più importante e quello positivo che parte dalla batteria, passa per il motorino d'avviameno e poi porta la corrente a tutto il resto. Naturlamente deve essere ben pulito anche il negativo che fa da ritorno.
Un saluto a tutti quelli che ci leggono.
Ho solo l'arrossamento della spia dell'alternatore quando accendo il ventilatore. Per il resto nessun altro problema.
Gradiri sapere però dove sono tutte quelle corone portamasse che dici (5) io ne ho viste solamente due all'interno del vano motore e non so neppure dove si trovino quelle singole sparse.
Comunque ti dirò che ho da poco acquistato una Beta Trevi 1600 che non ha nessun problema elettrico.
L'arrossamento della spia dell'alternatore è stato giudicato normale dal mio elettrauto il quale sostiene che il problema sia dovuto al regolatore di tensione dell'altenatore e concordo con Ludo per quanto riguarda l'accurata pulizia dell'ossido dai cavi.
Ricordate che il cavo più importante e quello positivo che parte dalla batteria, passa per il motorino d'avviameno e poi porta la corrente a tutto il resto. Naturlamente deve essere ben pulito anche il negativo che fa da ritorno.
Un saluto a tutti quelli che ci leggono.