Come posso capire l'anno di costruzione della mia Beta Spider?

Mercatino
Gallery
DanRap

Come posso capire l'anno di costruzione della mia Beta Spider?

Messaggio da leggere da DanRap »

Un saluto a tutti.
Vorrei iscrivere la mia beta spider 2000 del 1977ad un club di auto storiche per ottenere assicurazione e bollo a tariffe agevolate.
Vorrei chiedervi:

Se l'auto è del 1977, il bollo a tariffa ridotta, si inizia a pagare nel 2008? (cioè a 30 anni compiuti?)
e inoltre se c'è modo di sapere l'anno di fabbricazione dal numero telaio, per scoprire se magari l'auto,immatricolata nel 77, magari è stata costruita l'anno precedente (1976); in tal caso, questo basterebbe per certificare i 30 anni della mia Beta.

Vi ringrazio molto, a presto.

Daniele Raponi
Emanuele

Re: Come posso capire l'anno di costruzione della mia Beta Spider?

Messaggio da leggere da Emanuele »

Ciao,
Per ottenere bollo e assicurazione a tariffa agevolata e sufficiente che l'auto abbia 20 anni, per cui ci stai largamente dentro.
La data che conta è quella che sta nel libretto, anche se forse esiste qualche sistema per far figurare la data di costruzione;
ad es. la mia spider è stata costruita sicuramente nel 1976, massimo agli inizi del '77 (dalle date incise su molte componenti meccaniche e di carrozzeria) ma immatricolata a marzo del '78..
Puoi comunque dedurre dai numeri di telaio (la mia è BS0 1818) la data di effettiva costruzione.
In pratica i vantaggi di avere una auto trentennale sono che è automaticamente considerata storica, senza bisogno di essere associata ad un club..
Phederico

Re: Come posso capire l'anno di costruzione della mia Beta Spider?

Messaggio da leggere da Phederico »

In realtà la definizione univoca dell'età di una beta spider in base al telaio è alquanto aleatoria, nelesenso che non esistono ne registri (tanto Lancia che Zagato) che riportino la corrispondenza tra telaio ed anno di costruzione.. mi ricordo che già all'epoca avevo posto la stessa domanda a Dante, e la risposta era stata che era impossibile una corrispondenza precisa tra telaio, motore e anno, in virtù del fatto che le scocche coupè compivano molti viaggi tra l'inizio del loro assemblaggio e la fine di quest'ultimo, prima di diventare spider fatte e finite, quindi in buona sostanza fa fede il telaio ( e il motore, ma in modo meno significativo)per distinguere tra le varie serie e, in conseguenza di questa, anche il periodo di produzione...
avevo scritto anche alla zagato, sperando di cavare qualcosa di buono, ma alla fine mi sono arreso a considerare la mia S1 come un 1975 (anche se magari è un 74...)
Vero è che, come dice Emanuele, il limite dei trent'anni è per godere dei diritti in quanto auto d'epoca, ma già le storiche (20-30 anni) sono abbastanza a posto, almeno per le spese di gestione....
Eman

Re: Come posso capire l'anno di costruzione della mia Beta Spider?

Messaggio da leggere da Eman »

Già. Vorrei ribadire che quasi ogni componente ha stampigliato il mese e l'anno di produzione..indagando un campione significativo di questi pezzi (tipo maniglie) ci si può fare un 'idea approssimativa dell'anno di produzione..
Phederico

Re: Come posso capire l'anno di costruzione della mia Beta Spider?

Messaggio da leggere da Phederico »

verissimo, nel caso di una vettura dal passato certo... ma con una macchina come la mia attualmente, la possibilità di ottenere informazioni da queste date è quantomeno poco probabile...è comunque in indicatore plausibile, se la macchina non è molto rimaneggiata o restaurata a fondo....

buona caccia,
ciao,


Phederico
DanRap

Re: Come posso capire l'anno di costruzione della mia Beta Spider?

Messaggio da leggere da DanRap »

Grazie mille a tutti per la "consulenza"!
Oggi ho visto sul sito dell'ACI che un articolo che regola il pagamento del bollo a tariffa ridotta, automaticamente senza iscrizione al club, prevede che il trentesimo anno sia "solare", quindi solo nel2008 potrò godere delle agevolazioni fiscali...

Proverò a contattare un club della mia città per vedere se possono fare qualcosa.
Grazie ancora.

Daniele
Emanuele

Re: Come posso capire l'anno di costruzione della mia Beta Spider?

Messaggio da leggere da Emanuele »

..Insisto che se sei iscritto ad un club e hai l'attestato di storicità puoi usufruire del bollo anche da quest'anno..io è dal 2004 che lo pago così...
danrap

Re: Come posso capire l'anno di costruzione della mia Beta Spider?

Messaggio da leggere da danrap »

Grazie Emanuele!
Mi manca l'iscrizione al club....il bollo però mi scade a fine mese e credo che non farò in tempo ad iscriverla per allora...domani vado al club e parlo col titolare.

un saluto
Francesco Vellucci

Re: Come posso capire l'anno di costruzione della mia Beta Spider?

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Attenzione, per quelle da 20 a 30 anni non basta la sola iscrizione al club, ma ci vuole anche un certificato rilasciato dal Club assieme all'ASI che si chiama, se non erro, certificato ai fini fiscali.
Io lo sto facendo per la mia spider del 1978 ma immatricolata nel 1979.
Comunque io ho saputo la data esatta di costruzione risalendo al concessionario che la aveva venduta da nuova (per fortuna la mia aveva solo due passaggi prima di me).

Se poi vuoi dilettarti di contenzioso fiscale puoi sempre inviare un interpello al Ministero delle Finanze, secondo quanto previsto dallo Statuto del Contribuente, basandoti sull'icertezza legislativa del cosiddetto limbo (da 20 a 30 anni) e prospettando la situazione a te piu' favorevole (bollo ridotto) chiedendo risposta. Se non ti rispondono entro 90 giorni vale il silenzio assenso e nel tuo caso, ma solo per il tuo (lo dice la norma), la soluzione varra' per buona.

Ciao
DanRap

Re: Come posso capire l'anno di costruzione della mia Beta Spider?

Messaggio da leggere da DanRap »

Ciao Francesco, grazie della risposta.
Infatti il mio problema riguardava proprio questo limbo...
Intanto però c'è stata una piacevole sorpresa, perchè quando ho pagato il bollo, il tizio mi ha fatto pagare 30 € quindi per lo stato la macchina ha compiuto 30 anni,pur essendo stata immatricolata a luglio del 1977.
Ora mi manca di iscriverla al club che poi rilascerà quel documento di cui parlavi tu!
grazie ancora e un saluto a tutto il forum

Daniele
Rispondi

Torna a “Beta”