Scatola sterzo
Inviato: 06 dic 2006, 10:56
Salve a tutti ,
volevo saper l'opinione del forum su di un problema che mi sta costando abbastanza caro: la scatola dello sterzo:
la storia è andata più o meno così: quando comprai la spider nel 2004 presentava la cuffia in gomma lacerata, per cui la feci cambiare, e ok.
qualche tempo dopo cominciò a fare un rumore brusco ad ogni buca ed ecco la diagnosi: boccola interna "zigrinata" rotta. E riapri tutto e sostituisci ...e sapete quanto sia rognosa la posizione di quella cremagliera!
Ultimi eventi: ho preso una buca ed è ricominciato il rumore; il meccanico dice che probabilmente la tolleranza accumulata per via dell'usura del metallo fa saltare comunque la boccola..
Insomma per finire mi sono procurato un'altra scatola dello sterzo e un kit di revisione (cuffia, cappucci laterali boccola tonda e boccola bianca del pignone) .
ma volevo chiedere, non è che rimonto tutto e mi salta di nuovo? c'è qualche debolezza congenita che è possibile riparare definitivamente (tipo spessori ecc. ecc.)
Inoltre sul manuale di riparazione parla di una formula abbastanza complessa per calcolare le tolleranze del pignone attraverso l'inserimento di spessori millimetrici.. ne sapete qualcosa?
Infine un'ultima cosa: conoscete qualche metodo faidate per rimuovere un parabrezza incollato con cornice cromata?
Grazie a tutti delle eventuali risposte
volevo saper l'opinione del forum su di un problema che mi sta costando abbastanza caro: la scatola dello sterzo:
la storia è andata più o meno così: quando comprai la spider nel 2004 presentava la cuffia in gomma lacerata, per cui la feci cambiare, e ok.
qualche tempo dopo cominciò a fare un rumore brusco ad ogni buca ed ecco la diagnosi: boccola interna "zigrinata" rotta. E riapri tutto e sostituisci ...e sapete quanto sia rognosa la posizione di quella cremagliera!
Ultimi eventi: ho preso una buca ed è ricominciato il rumore; il meccanico dice che probabilmente la tolleranza accumulata per via dell'usura del metallo fa saltare comunque la boccola..
Insomma per finire mi sono procurato un'altra scatola dello sterzo e un kit di revisione (cuffia, cappucci laterali boccola tonda e boccola bianca del pignone) .
ma volevo chiedere, non è che rimonto tutto e mi salta di nuovo? c'è qualche debolezza congenita che è possibile riparare definitivamente (tipo spessori ecc. ecc.)
Inoltre sul manuale di riparazione parla di una formula abbastanza complessa per calcolare le tolleranze del pignone attraverso l'inserimento di spessori millimetrici.. ne sapete qualcosa?
Infine un'ultima cosa: conoscete qualche metodo faidate per rimuovere un parabrezza incollato con cornice cromata?
Grazie a tutti delle eventuali risposte