beta coupe

Mercatino
Gallery
Ronny Roubini

beta coupe

Messaggio da leggere da Ronny Roubini »

beta coupe
bellissima e al tempo stesso delicata e fragile bisognosa di essere curata quasi tutti i giorni e di problemi ogni giorno ne esce uno nuovo. Da il meglio di se nei rettilineii autostradali
cara fiat non potevi costruircela piu robusta eehh!!!
matteo

Re: beta coupe

Messaggio da leggere da matteo »

Scusa ma non sono molto d'accordo... a parte il fatto che la Beta coupè è stata pensata e costruita dalla Lancia e non dalla Fiat, io la uso quasi quotidianamente e non direi proprio che è poco affidabile, certo è un'auto con ormai 25 anni perciò non si può pretendere troppo, può capitare che ci sia un cuscinetto sballato da sostituire... io ho fatto anche viaggi di 7/800 km e non mi ha mai dato nessun problema, direi poi che nel misto veloce la mia vecchietta è ancora in grado di umiliare varie macchinette odierne presunte sportive alte 150 cm, pesanti, e bisognose di cerchi da 17, gomme ribassate e vari dispositivi elettronici per stare in strada...
Marco Lancia

Re: beta coupe

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

poco affidabile??? ma da dove arrivi???
Ronny Roubini

Re: beta coupe

Messaggio da leggere da Ronny Roubini »

DA DOVE VUOI CHE ARRIVI?
DA MILANO NO
Marco Lancia

Re: beta coupe

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

bhe ke ne so!!!! cn un nome così... comunque è solo la tua ke è così... e poi la beta coupè da il meglio di se in curva... vedi un pò---
Ronny Roubini

Re: beta coupe

Messaggio da leggere da Ronny Roubini »

e tu di dove sei?
Moderatore

Re: beta coupe

Messaggio da leggere da Moderatore »

Ti prego, innanzitutto, di non "gridare" utilizzando il maiuscolo, questo Forum non è stato pensato e sviluppato per gli "urlatori".
Ciò premesso, reputo opportuno precisarti alcuni dettagli:
-La Beta Coupè è stata progettata da una equipe del Centro Stile Lancia controllata da Castagnero, il disegnatore della Fulvia Coupè;
-E' stata la prima vettura progettata e costruita dalla Lancia dopo l'acquisto della Lancia da parte della Fiat;
-I cassetti del reparto progetti della Lancia erano, purtroppo, tristemente vuoti al momento della sua acquisizione da parte di Fiat;
-I vituperati, da chi non li conosce, motori derivati dal bialbero Lampredi di casa Fiat, erano assemblati nel reparto motori della Lancia ed avevano caratteristiche assai differenti dagli "omologhi" motori Fiat, questo fino alla seconda serie;
-Tenuta di strada, frenata, dotazione, affidabilità e longevità del propulsore sono sempre stati da tutti riconosciuti come punti di forza del modello;
-L'affidabilità di un esemplare potrebbe, forse, dipendere anche dal livello della manutenzione.
Cordialmente.
Dante
Ronny Roubini

Re: beta coupe

Messaggio da leggere da Ronny Roubini »

Ciao
Inanzitutto non grido mai e poi ho usato la maiuscola perche era comodo
non ho scritto male per la Beta per dire che e una brutta macchina anzi il contrario e bellissima e tiene benissimo il passo contro certe auto attuali pero a volte fa rabbia vedere come in certi punti sia fragile e delicata(tutta colpa della fiat)
e una vita che sono Lancista dai tempi che in famiglia avevamo la Flavia berlina 2a serie e poi in seguito altre Lancia. Ciao

Ronny
Marco Lancia

Re: beta coupe

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

sto a Brescia a 10 min dal lago di garda
Ronny Roubini

Re: beta coupe

Messaggio da leggere da Ronny Roubini »

Si e propio un vero peccato perche la Beta coupe e una bellissima macchina e ha una lamiera propio brutta come pure le plastiche. Con questo modo di fare le macchine la Lancia perse molti clienti in Italia e anche all estero in tanti hanno preferito le bmw le vw e le audi .Pure un mio parente mi ricordo a meta anni 70 compro una beta coupe 1300 nuova e dopo un paio di mesi la diede indietro al concessionario
in seguito compro una beta berlina 1600 e dopo 4 o 5 anni il tessuto dei sedili in velluto naylon erano rovinati scuciti e gia si vedevano i primi segni di corrosione della lamiera e in seguito veri e propri buchi. Vedendo questo uno comincia a pensare che la Fiat volesse apposta far tramontare il marchio Lancia.Dopo la Beta e la Gamma le Lancia hanno perso dello stile esclusivo e ricercato che le distingueva dalle altre macchine sono diventate sempre piu Fiat.Parlando con un mio amico che vende ricambi Lancia mi diceva che la Fiat si opponeva quasi sempre a dare luce verde alla Lancia un esempio recente e per la nuova Fulvia coupe e chissa quante di queste occasioni cosi sono andate in fumo. La Fiat faceva anche una sporca politica di monopolio dei prezzi coi fornitori in modo di mettere in difficolta la Lancia questa e anche una delle cause del fallimento della Lancia ai tempi di Pesenti .Quello che ci resta adesso e vedere le vecchie glorie del passato((aurelia flaminia flavia e fulvia) le piu belle Lancia di tutti i tempi e sperare in un vero risveglio da parte dei vertici della Lancia che vadano a vedere e a imparare dai tedeschi cosi anche tutti quelli che ci tengono alla Lancia facciano pressione sui vertici della casa.
Rispondi

Torna a “Beta”