Chiedo aiuto, per esperti della Beta Trevi
Chiedo aiuto, per esperti della Beta Trevi
Chiedo cortesemente, in quale punto si trova il numero di motore della Beta Volumex. Sto aiutando un mio amico a preparare tutta la documentazione per ottenere il Certificato d' Identità ASI (omologazione) e dovendo fare una foto al numero, non riusciamo a trovarlo. Si deve smontare anche qualche componente per vederlo meglio?. Grazie a chi mi risponderà.
Re: Chiedo aiuto, per esperti della Beta Trevi
Non sono esperto della Beta, probabilmente qualcunaltro può essere piu preciso o anche smentirmi, ma indicativamente sul monoblocco c'è un numero serigrafato in rilievo, penso del tipo motore.
CIAO
Barba78
CIAO
Barba78
Re: Chiedo aiuto, per esperti della Beta Trevi
Grazie, ma questo lo sapevo anch'io. Volevo sapere qual' era il punto preciso, perchè ci sarà sicuramente da smontare qualcosa, ed il meccanico non vorrebbe lavorare a vuoto, vista la complessità del motore della Trevi Volumex. Sul monoblocco c'è sicuramente, ma dove?
Lato scarico? Aspirazione? All' attacco del cambio? Chiunque puoi aiutarmi... Grazie, ancora.
Lato scarico? Aspirazione? All' attacco del cambio? Chiunque puoi aiutarmi... Grazie, ancora.
Re: Chiedo aiuto, per esperti della Beta Trevi
Nessuno può aiutarmi? Mi stupisce che neanche il moderatore di questa sezione, abbia risposto alla mia e-mail privata. Boh!
Re: Chiedo aiuto, per esperti della Beta Trevi
Credo si trovi sul lato verticale del monoblocco, dal lato del carburatore; forse ti puoi aiutare con un specchio..
Re: Chiedo aiuto, per esperti della Beta Trevi
Angelo ha scritto:
> Nessuno può aiutarmi? Mi stupisce che neanche il moderatore
> di questa sezione, abbia risposto alla mia e-mail privata. Boh!
Buongiorno Angelo,
scusa ma hai fatto il bonifico a Dante, il moderatore ?
Perché altrimenti non risponde ...
Sai com'è, la vita è dura per tutti e il nostro povero moderatore deve pur guadagnare la sua.
Scherzi a parte la risposta di Emanuele è giusta : il tipo e n° del motore si trovano sulla parte anteriore destra del monoblocco, e come lo indica Emanuele per arrivare a leggerlo è meglio avere uno specchietto
Altrimenti puoi avere moltissime informazioni sulla Beta comprando a poco prezzo i CD che produce Huib (la persona che ha creato viva-lancia) che contengono numerossisime informazioni pratiche :
http://www.viva-lancia.com/specials/beta/beta-cd.php
Con questi soldi Huib puo' mantenere il sito.
Saluti
Emilio
PS : non vorrei essere fiscale ma le regole
( http://www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam/regole.php ) del forum di viva-lancia precisano che :
--- snip snip snip
La partecipazione al Forum è libera e non necessita di Registrazione ma si prega di rendere pubblica la propria e-mail indicandola nei messaggi nell’apposito spazio.
--- snip snip snip
> Nessuno può aiutarmi? Mi stupisce che neanche il moderatore
> di questa sezione, abbia risposto alla mia e-mail privata. Boh!
Buongiorno Angelo,
scusa ma hai fatto il bonifico a Dante, il moderatore ?
Perché altrimenti non risponde ...
Sai com'è, la vita è dura per tutti e il nostro povero moderatore deve pur guadagnare la sua.
Scherzi a parte la risposta di Emanuele è giusta : il tipo e n° del motore si trovano sulla parte anteriore destra del monoblocco, e come lo indica Emanuele per arrivare a leggerlo è meglio avere uno specchietto
Altrimenti puoi avere moltissime informazioni sulla Beta comprando a poco prezzo i CD che produce Huib (la persona che ha creato viva-lancia) che contengono numerossisime informazioni pratiche :
http://www.viva-lancia.com/specials/beta/beta-cd.php
Con questi soldi Huib puo' mantenere il sito.
Saluti
Emilio
PS : non vorrei essere fiscale ma le regole
( http://www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam/regole.php ) del forum di viva-lancia precisano che :
--- snip snip snip
La partecipazione al Forum è libera e non necessita di Registrazione ma si prega di rendere pubblica la propria e-mail indicandola nei messaggi nell’apposito spazio.
--- snip snip snip
Re: Chiedo aiuto, per esperti della Beta Trevi
Confucio diceva che "tutto arriva a chi sa attendere".....
)
.....non ho potuto rispondere alla email "privata" in quanto lontano dal mio computer per alcuni giorni a seguito di impegni lavorativi.
I numeri di motore, su tutti i motori della famiglia Beta, sono nella posizione correttamente indicata da Emanuele ed Emilio.
Emilio ha anche riportato il trucchetto dello specchio (piccolo) per poterli vedere senza smontare troppi pezzi.
Dante

.....non ho potuto rispondere alla email "privata" in quanto lontano dal mio computer per alcuni giorni a seguito di impegni lavorativi.
I numeri di motore, su tutti i motori della famiglia Beta, sono nella posizione correttamente indicata da Emanuele ed Emilio.
Emilio ha anche riportato il trucchetto dello specchio (piccolo) per poterli vedere senza smontare troppi pezzi.
Dante
Re: Chiedo aiuto, per esperti della Beta Trevi
Dante ha scritto:
>
> Emilio ha anche riportato il trucchetto dello specchio
> (piccolo) per poterli vedere senza smontare troppi pezzi.
Caro moderatore,
rendiamo a Cesare quel che è di Cesare e ... , l'idea dello specchietto è di Emanuele
Emilio
>
> Emilio ha anche riportato il trucchetto dello specchio
> (piccolo) per poterli vedere senza smontare troppi pezzi.
Caro moderatore,
rendiamo a Cesare quel che è di Cesare e ... , l'idea dello specchietto è di Emanuele
Emilio
Re: Chiedo aiuto, per esperti della Beta Trevi
..Il buon vecchio libro della Haynes è sempre d'aiuto..