Gruppi omologazione Fulvia

Fulvia
Dario

Gruppi omologazione Fulvia

Messaggio da leggere da Dario »

Sul sito della CSAI ho trovato questo elenco:
http://www.fia.com/resources/documents/ ... ions_a.pdf
Ho visto che le Fulvia coupè sono omologate al massimo in gr.3. Mi spiegate un pò questo elenco? La fulvia 1.6 prima serie era anche omologata in gr.4 ma non la trovo in questo elenco.
Inoltre non ho capito se la Fulvia seconda serie 1.3 era omologata in qualche gruppo (so che la 1.6 non è mai stata omologata per correre).
Grazie a tutti
Dario
Carlo HF

Re: Gruppi omologazione Fulvia

Messaggio da leggere da Carlo HF »

L'elenco FIA è giusto, manca però delle necessarie spiegazioni per mettere tutti in condizione di capire
al fine dell'inquadramento esatto della propria vettura. Cercherò di essere chiaro.
Intanto diciamo che una fiche di omologazione è composta da: una fiche madre e da tante figlie (dette estensioni di omologazione) e che l'elenco fatto dalla FIA è proprio e solo delle fiches madri. Per farmi meglio capire la Rallye 1600 HF ha la fiche numero 3006 per omolazione in gruppo 3 e poi le estensioni per tutte le altre omologazioni. L'omologazione in Gruppo 4 è un estensione (figlia) della 3006 (la madre) e alle estensioni , man mano che omologavano i pezzi, venivano allegate le varianti (nipoti)con dei numeri e lettere. Esempio: Omologazione giunto omocinetico tipo 815300 (Flavia) per Rallye 1600 HF, nella fiches porta il numero 3006/12/6v che vuol dire Fiche 3006, estensione 12, variante di estensione 6V.
Potrebbe essere un giochetto se a complicare le cose non ci fosse l'allegato J che costituisce la Bibbia per la preparazione sportiva. Nel 1969 tale regolamento sportivo prevedeva per le nostre Lancia tre gruppi di appartenenza. Gruppo 1 (5000 esemplari prodotti), Gruppo 2 (1000) e gruppo 3 (500). Quindi troviamo in gruppo 1 la Flavia e la Fulvia 2 c, la Coupè 1200 e 1300, GT ecc in gruppo 2 la Sport, la 1300 Rallye ecc. in gruppo 3 la 1300 HF e la 1600 HF (fiche madre 623).
Il 1.1.71 entra in vigore il nuovo allegato J e le classi diventano 4 quindi arrivano i Gruppi 4 (sempre 500 esemplari) ma con possibilità di preparazione di gran lunga più estese rispetto ai precedenti Gr.3.
Ecco perchè le vecchie fiche madri vengono eliminate e sostituite con le nuove e nel caso della Rallye 1600 viene creata la numero 3006 e le relative figlie e nipotine.
Le 1300 S, visto il gran numero di esemplari prodotto , hanno la stessa fiche madre 622 con moltissime estensioni e possono correre sia in gr, 1 - 2 -3 mentre il gr. 4 è teoricamente riservato alla 1300 HF ma, regolamento alla mano, potrebbero essere omologate anche le 1300 S.
Per la 1600 HF seconda serie la fiche è la solita 3006 ma l'omologazione è stata chiesta solo in Gr. 3. Anche in questo caso vale il discorso della 1300 S e del numero minimo di esemplari prodotto.
L'assurdo di oggi è la Sport 1600 che all'epoca non aveva alcuna fiche di omologazione e viene impiegata oggi in salita o circuito. Probabilmente ho anch'io molto da imparare!!
Dario

Re: Gruppi omologazione Fulvia

Messaggio da leggere da Dario »

Grazie della spiegazione, quasi tutto chiaro. Io ho una 1.3s del 1973 (quindi seconda serie) quindi dovrei chiedere la 622 e relative estensioni, giusto? La fiche andrebbe richiesta alla CSAI ma bisogna essere titolari di licenza ed io non lo sono, come posso averla?
Carlo HF

Re: Gruppi omologazione Fulvia

Messaggio da leggere da Carlo HF »

La fiche si può richiedere alla CSAI di Milano che se non erro è presso l'ACI e non serve (non sono sicuro) essere titolari di licenza. La via più breve è chiedere se qualcuno qui del forum ha già la fiche e può inviarti una fotocopia. Io non ho quella del 1300.
Dario

Re: Gruppi omologazione Fulvia

Messaggio da leggere da Dario »

Beh allora se qualcuno mi può aiutare ed ha la fiche con tutte le esetensioni sarei molto felice.
Comunque appena posso provo ad informarmi anche presso l'ACI per la fiche n°622
martful
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 ott 2011, 17:06

Re: Gruppi omologazione Fulvia

Messaggio da leggere da martful »

Salve, volevo chiedere se qualcuno può cortesemente fornire la copia della fiche d'omologazione 3006 della fulvia 1600 hf.
Io posso fornire a chi è interessato la n°620 e la n°3031 fulvia sport la n°1440 fulvia hf 1200 la n°5045 fulvia coupè 1200 la N-5448 delta evo.
Grazie
acca effe
Messaggi: 3372
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Gruppi omologazione Fulvia

Messaggio da leggere da acca effe »

Non so se le cose siano cambiate negli anni. Ai miei tempi, ovvero sino ai primi 90, in verifica chiedevano la fiche originale. Questa era costituita da un insieme di fotocopie,ma ogni pagina aveva un timbro a secco.Per capirci, quello a forellini.Io mi informerei bene alla Segreteria Sportiva dell' ACI, oppure direttamente alla CSAI.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”