Da Federico - smontaggio motore

Mercatino
Gallery
Corrado

Da Federico - smontaggio motore

Messaggio da leggere da Corrado »

Ricevo da Federico e volentieri pubblico.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
MarcoLancia

Re: Da Federico - smontaggio motore

Messaggio da leggere da MarcoLancia »

ma quei profili sulla fiancata che ci stanno a fare?
Michele_Zumi

Re: Da Federico - smontaggio motore

Messaggio da leggere da Michele_Zumi »

Bello "l'alleggerimento"... :-D

vorrei fare una cosa così anch'io e sistemare tutto da zero ma la mia coupè è la mia unica macchina...
Federico

Re: Da Federico - smontaggio motore

Messaggio da leggere da Federico »

l'eliminazione dei profili fa parte dell'ultimo step della sistemazione totale,cioè quello della carrozzeria, che credo comincerà l'anno prossimo... per adesso credo di avere già abbastanza carne al fuoco.....
Federico

Re: Da Federico - smontaggio motore

Messaggio da leggere da Federico »

Se funziona bene non c'è fretta, lo puoi fare con calma all'arrivo della prossima macchina, quando la tua coupè assumerà a tutti gli effetti il ruolo di storica da diporto....questo era uno dei miei sogni sin da piccolo, ma nonostante avessi una macchina da fermare , ci ho messo tre anni a decidermi... lascia che le cose maturino e un giorno ti ritroverai sotto il ponte con la slitta anteriore per terra.....
Sono contento anche perchè ho fatto tutto da solo, visto che il mio amico stava sclerando coi freni posteriori di un Transit, e mi ha dato solo alcuni consigli, oltre, ovviamente ad avermi aiutato quando il numero minimo di persone per compiere un'operazione era 2.....

sono piccole soddisfazioni, ma sempre tali sono....
DanRap

Re: Da Federico - smontaggio motore

Messaggio da leggere da DanRap »

La prima foto è simpaticissima :)
Grazie Federico(e Corrado) per aver documentato sul forum questo importante momento.
A presto.
Daniele
Emanuele

Re: Da Federico - smontaggio motore

Messaggio da leggere da Emanuele »

Sì, c'hai una faccia proprio simpatica.. e il povero 2000 che ci fai, te lo rivendi o lo tieni per la prossima beta 2000?
mi raccomando via anche l'antirombo nero sotto le portiere!
Federico

Re: Da Federico - smontaggio motore

Messaggio da leggere da Federico »

in verità e un 1600 seconda serie, che pensavo di tenere , visto che il 95% delle componenti è in comune con l'828 AC0 che devo montare per essere coerente con il telaio della macchina... sarà contenta Elena di averlo nel box, visto che nel sottotetto ci ho faffto stare quasi tutto, ma la vedo dura farlo pasare da una botola di 50x70....

Adesso si comincia a rivedere il vano motore, poi si procederà al rimontaggio....vi terrò informati con notizie e foto....

Alla prossima,

Federico
P.s.: è vero, per molti con queste foto ho dato un volto al Federico che appariva nel forum... per coloro che non mi avessero mai visto....."piacere, io sono Federico".....
Emanuele

Re: Da Federico - smontaggio motore

Messaggio da leggere da Emanuele »

Acc.. non avevo capito che era un 1600 Bs0 .. quanto mi piacerebbe fare lo stesso che stai facendo tu (ovvero revisionare tutto) , ma per certi versi mi dico che a volte il meglio è nemico del bene e spendere così tanti soldi su una macchina che uso solo il weekend ... Per ora me la tengo com'è!
Federico

Re: Da Federico - smontaggio motore

Messaggio da leggere da Federico »

in verità, molti di questi lavori li sto facendo perchè ho l'occasone di farli a prezzi ragionevoli... considera che lo smontaggio e il rimontaggio lo faccio con un amico, che già è un problema riuscire a pagarlo quando gli porto al 145....certo, cerco di sdebitarmi per vie traverse, ma sicuramente non mi costa 35 euro +iva all'ora... gli altri lavori li faccio direttamente io, cercando di farli al meglio e con il miglior risultato possibile...
proprio ieri sera ho smontato tutto l'impianto elettrico dal cofano per cominciare il trattamento: penso di grattare bene ovunque ci sia qualche traccia sospetta, passare 2 mani di ferox, primer antiruggine spray dove riesco ad arrivare e a pennellino altrove e infine una bella verniciata(sempre 2 mani)di rosso corsa spray o pennellino a seconda della posizione... certo, aprirla tutta, sabbiarla, primer ovunque e verniciatura a forno sarebbero meglio, ma in questo momento mi risulta impossibile fare un lavoro del genere, sia per il tempo sia economicamente...
in ogni caso, da noi si dice "piuttosto che niente, è meglio piuttosto"... vorrà dire che se viene un bel lavoro, mi dichiaro soddifatto, se il risultato non mi sconfinfera, comunque potrò organizzare con maggiore tranquillità i lavori "seri" per quando sarò ricco....
nel frattempo mi diverto un sacco, vedendo pian piano migliorare le condizioni di Yankee Doodle....

P.S( per Emanuele).: il mio nick nasce proprio dal nomignolo della mia beta....ti ricordi il cartone animato di Dick Dusterdly e Mutley dove erano a capo di uno squadrone aereo alla caccia proprio di Yankee Doodle (il piccione portalettere) ????
Provate ad andare a veder qui.....
members.aol.com/ kcryan/pigeon.gif
http://www.homestead.com/championpigeon ... Pigeon.jpg
Rispondi

Torna a “Beta”