Eccomi alla mia seconda discussione...
Volevo sollevare un quesito. Nella Beta coupè che ho appena acquistato i bordini dei vetri (essendo del '77) sono tutti cromati.
Ma il profilo del bagagliaio è in plastica che, forse un tempo, era grigio o cromato, ma ora e quasi tutto nero ovvero si è sverniciato col tempo.
Sapete se si può ripristinare senza sostituirlo?
Bordino sul bagagliaio
Re: Bordino sul bagagliaio
Ciao Michele,
come già detto altre volte, evviva un altro Betista in città!
Il profilo trapezoidale sul posteriore della tua Coupè1300 era in origine in acciaio inox verniciato di nero, così come le modanature dei gocciolatoi sul tetto e le bacchette/spazzole dei tergi.
Anche le griglie, quelle sul cofano motore, quelle triangolari dietro i finestrini posteriori e quella anteriore erano nere, ma in plastica.
Anche lo specchietto retrovisore esterno a goccia/proiettile era nero.
Tutti i particolari di cui sopra possano essere riverniciati, da un buon carrozziere, senza grossi problemi.
Ciao
Dante
P.S.
La mia prima macchina nel 1977 è stata una Coupè 1300 Bianco Dover con gli interni aragosta
come già detto altre volte, evviva un altro Betista in città!
Il profilo trapezoidale sul posteriore della tua Coupè1300 era in origine in acciaio inox verniciato di nero, così come le modanature dei gocciolatoi sul tetto e le bacchette/spazzole dei tergi.
Anche le griglie, quelle sul cofano motore, quelle triangolari dietro i finestrini posteriori e quella anteriore erano nere, ma in plastica.
Anche lo specchietto retrovisore esterno a goccia/proiettile era nero.
Tutti i particolari di cui sopra possano essere riverniciati, da un buon carrozziere, senza grossi problemi.
Ciao
Dante
P.S.
La mia prima macchina nel 1977 è stata una Coupè 1300 Bianco Dover con gli interni aragosta
Re: Bordino sul bagagliaio
Grazie Dante mi sei stato veramente d'aiuto oltre che precisissimo.
Ti ringrazio anche del benvenuto e... caspita ma ho preso proprio la macchina come ce l'avevi tu!!! Magari se ci incontreremo ad un raduno ti farò salire così ti farò "ringiovanire" con il pensiero per un pò...
Ciao e alla prossima!
Ti ringrazio anche del benvenuto e... caspita ma ho preso proprio la macchina come ce l'avevi tu!!! Magari se ci incontreremo ad un raduno ti farò salire così ti farò "ringiovanire" con il pensiero per un pò...

Ciao e alla prossima!
Re: Bordino sul bagagliaio
E' un piacere Michele.
Mi complimento, non solo per questioni fortemente sentimentali, per l'ottimo ed interessante acquisto.
La tua Coupè 1300, si chiamava così, senza Beta, è una vattura ormai rarissima ed interessante grazie anche a tutta una serie di particolari esclusivi.
Abbiamo gia parlato dei particolari neri introdotti da lei, ripresi dalla Laser S3 e divenuti standard con le S4.
Gli interni erano differenti, le sedute posteriori prevedevano un "divanetto" anzichè le poltroncine e non c'erano i poggiatesta, c'erano le bordature in skai marrone lungo il profilo dei sedili, le imbottiture sui pannelli laterali non erano bombate, non c'era l'orologio ed il pomello del cambio riportava lo schema delle marce......penso di non aver dimenticato nulla.
Una Beta Coupè semplificata mi dirai, vero nell'apparenze e non nella sostanza, ma pensiamo a quanto ambite sono oggi le Fulvia Safari, ben più semplificate delle coeve Fulvia rispetto alle coeve Beta.
Chi ha letto alcuni miei precedenti posts giustamente mi dirà che sono monotono ricordandoti che la tua Beta è dotata dell'unica griglia/mascherina anteriore utilizzata esclusivamente su un unico modello di Beta Sportiva, ovvero, la tua griglia/mascherina anteriore è la più esclusiva perchè ce l'ha solo la tua Beta.
Scusami se te lo ripeto, ottimo acquisto!
Ciao
Dante
P.S.
Spero di poter salire quannto sulla tua Beta affinchè l'animaccia mia realizzi che "tempus fugit"
Mi complimento, non solo per questioni fortemente sentimentali, per l'ottimo ed interessante acquisto.
La tua Coupè 1300, si chiamava così, senza Beta, è una vattura ormai rarissima ed interessante grazie anche a tutta una serie di particolari esclusivi.
Abbiamo gia parlato dei particolari neri introdotti da lei, ripresi dalla Laser S3 e divenuti standard con le S4.
Gli interni erano differenti, le sedute posteriori prevedevano un "divanetto" anzichè le poltroncine e non c'erano i poggiatesta, c'erano le bordature in skai marrone lungo il profilo dei sedili, le imbottiture sui pannelli laterali non erano bombate, non c'era l'orologio ed il pomello del cambio riportava lo schema delle marce......penso di non aver dimenticato nulla.
Una Beta Coupè semplificata mi dirai, vero nell'apparenze e non nella sostanza, ma pensiamo a quanto ambite sono oggi le Fulvia Safari, ben più semplificate delle coeve Fulvia rispetto alle coeve Beta.
Chi ha letto alcuni miei precedenti posts giustamente mi dirà che sono monotono ricordandoti che la tua Beta è dotata dell'unica griglia/mascherina anteriore utilizzata esclusivamente su un unico modello di Beta Sportiva, ovvero, la tua griglia/mascherina anteriore è la più esclusiva perchè ce l'ha solo la tua Beta.
Scusami se te lo ripeto, ottimo acquisto!
Ciao
Dante
P.S.
Spero di poter salire quannto sulla tua Beta affinchè l'animaccia mia realizzi che "tempus fugit"
Re: Bordino sul bagagliaio
Grazie ancora, quando leggo le tue descrizioni mi sembra di averla davanti...
Ancora non ho imparato bene a distinguere tutte le versioni di Beta, ma questo arriverà col tempo...
Cmq penso che il prossimo raduno non me lo farò sfuggire!
Appppproposito dato che in questa discussione chiedevo di restauri, ora chiedo un'altra cosa: si trovano vero i ciondolini in madreperla che vanno sui pulsanti sul cruscotto?
Perchè, ehm, ne mancherebbe uno...
Ancora non ho imparato bene a distinguere tutte le versioni di Beta, ma questo arriverà col tempo...
Cmq penso che il prossimo raduno non me lo farò sfuggire!

Appppproposito dato che in questa discussione chiedevo di restauri, ora chiedo un'altra cosa: si trovano vero i ciondolini in madreperla che vanno sui pulsanti sul cruscotto?
Perchè, ehm, ne mancherebbe uno...
Re: Bordino sul bagagliaio
La letteratura sulle Beta Sportive è ormai discretamente copiosa, ci sono inoltre siti web che affrontano l'argomento in modo approfondito.
I particolari dei cruscotti di tutte le Beta temo non siano più disponibili presso i normali ricambisti, potresti tentare da Cavalitto a Torino o da Mara a Milano, comunque visitando il mercatino di qualche fiera penso che tu li possa trovare.
Concedimi solo una piccola precisazione: il tessuto vellutato della tua Beta effettivamente tende all'arancione ed è logico definirlo "aragosta", però, nei listini ufficiali Lancia era chiamato Rosso.
Ciao
Dante
I particolari dei cruscotti di tutte le Beta temo non siano più disponibili presso i normali ricambisti, potresti tentare da Cavalitto a Torino o da Mara a Milano, comunque visitando il mercatino di qualche fiera penso che tu li possa trovare.
Concedimi solo una piccola precisazione: il tessuto vellutato della tua Beta effettivamente tende all'arancione ed è logico definirlo "aragosta", però, nei listini ufficiali Lancia era chiamato Rosso.
Ciao
Dante
Re: Bordino sul bagagliaio
Sai, effettivamente c'è una piccola discrepanza negli interni della mia beta. Perchè, da quello che ho capito, erano pittosto malconci e il propietario precedente, nel marzo 2005 li ha fatti rifoderare da un tappezziere. Costui ha rispettato i bordini marroni e le cuciture, ma il materiale scelto al posto del velluto è stato l'alcantara perchè era l'unico che si avvicinava alla tonalità originale. Ovviamente tenendo conto che gli schienali sono ancora in similpelle marrone.
Cmq l'effetto non è male. Però tende un pò di più all'aragosta che al rosso (che invece c'è originale nei pannelli porta).
Diciamo che mi piace anche così...
Cmq l'effetto non è male. Però tende un pò di più all'aragosta che al rosso (che invece c'è originale nei pannelli porta).
Diciamo che mi piace anche così...
