indicatore pressione olio

Mercatino
Gallery
Emanuele

indicatore pressione olio

Messaggio da leggere da Emanuele »

vorrei sapere che posizione deve avere la lancetta della pressione dell'olio durante la marcia;
la mia 1600 a motore caldo porta la lancetta all'inizio della zona rossa; quando do gas va quasi a meta dell'indicatore, in ogni caso non si accende mai la spia; secondo voi è ricollegabile al fatto che sento la macchina un pò vuota a bassi regimi?
Ludo

Re: indicatore pressione olio

Messaggio da leggere da Ludo »

La mia sta sempre sul verde, più spesso nella prima metà.
Comunque non dovresti preoccuparti, dato che lo stesso manuale recita: "Al minimo, con motore caldo, la pressione può diminuire fino a determinare l'accensione della lampada spia senza che ciò sia indice di anormale funzionamento".
Anche i vuoto ai bassi lo ricondurrei più ad un problema di messa a punto della carburazione che a una lubrificazione insufficiente.
matteo

Re: indicatore pressione olio

Messaggio da leggere da matteo »

Sulla mia 2000 i.e. la lancetta della pressione dell\'olio stà esattamente a metà della zona verde durante la marcia.
danrap

Re: indicatore pressione olio

Messaggio da leggere da danrap »

sulla 2000 ho fatto cambiare il manometro 1 mese fa dato che la lancetta andava da tutte le parti,senza senso da anni (per fortuna era il manometro e non il motore!)
Adesso sia a motore freddo che a motore caldo sta sempre al centro (o spostata 2mm verso il meno); dopo un pò di marcia in autostrada o ad andature più sostenute, se rallento, la pressione sale abbastanza e la lancetta si sposta quasi verso il massimo...la mia funziona al contrario di quanto dice il libretto di manutenzione?? : )

ciao
Emanuele

Re: indicatore pressione olio

Messaggio da leggere da Emanuele »

Ho letto sul manuale delle riparazioni che la pompa dell'olio può essere regolata, forse dovrei intervenire lì..
MarcoLancia

Re: indicatore pressione olio

Messaggio da leggere da MarcoLancia »

cm matteo
The Long Distance Runner

Re: indicatore pressione olio

Messaggio da leggere da The Long Distance Runner »

Alla mia la lancetta si attesta sulla metà a motore caldo, quasi sul rosso a motore freddo o a riposo

Avevo letto anche io sul manuale quella frasetta relativa alla spia... In ogni caso ho constatato che quando si verificano le condizioni descritte e la spia si accende, il livello dell'olio è comunque scarso, checchè ne dica il libretto...

Insomma, se vi dovesse capitare, anche se il manuale vi rassicura, un pò d'olio rabboccatelo comunque. Ma non credo serva io per dirvelo ^^
Emanuele

Re: indicatore pressione olio

Messaggio da leggere da Emanuele »

sì che poi l'indicatore a pompetta del
livello olio è abbastanza folcloristico..
Max

Re: indicatore pressione olio

Messaggio da leggere da Max »

Succedeva anche a me la stessa cosa, da sempre, anche dopo che il "vecchio motore" è stato "rigenerato" continua a farlo...boh!!!
Comunque mai avuto problemi.

Max
Rispondi

Torna a “Beta”