Pulizia calandra
Inviato: 24 gen 2005, 13:00
Ciao a tutti.
Innazitutto, complimenti a Francesco che ha trovato la coupé 1.8 S1. Come facciano queste macchine a "ricomparire" ogni tanto è un mistero... Sai mica il numero di telaio o la data più o meno precisa di immatricolazione? E' targata Roma?
Comunque complimenti, anche se pure io temo che in un luogo privato come un parcheggio la macchina sia molto difficile da rimuovere, più che altro perché dubito che i gestori del parcheggio non abbiano nessun problema a far portare via la macchina di un cliente (ma come si fa a lasciar lì una macchina vent'anni???)
***
Vengo ora al mio dubbio. Volevo sapere da voi di quale materiale è fatta la calandra della medesima e come pulirla. Quali prodotti usare? Preferirei farlo io piuttosto che farlo fare a caro prezzo, quindi volevo qualche indicazione su sostanza da usare e materiali per la pulizia (stracci, panni, o qualcos'altro).
Naturalmente vi ringrazio tutti fin da subito e vi saluto caramente
Simone
Innazitutto, complimenti a Francesco che ha trovato la coupé 1.8 S1. Come facciano queste macchine a "ricomparire" ogni tanto è un mistero... Sai mica il numero di telaio o la data più o meno precisa di immatricolazione? E' targata Roma?
Comunque complimenti, anche se pure io temo che in un luogo privato come un parcheggio la macchina sia molto difficile da rimuovere, più che altro perché dubito che i gestori del parcheggio non abbiano nessun problema a far portare via la macchina di un cliente (ma come si fa a lasciar lì una macchina vent'anni???)
***
Vengo ora al mio dubbio. Volevo sapere da voi di quale materiale è fatta la calandra della medesima e come pulirla. Quali prodotti usare? Preferirei farlo io piuttosto che farlo fare a caro prezzo, quindi volevo qualche indicazione su sostanza da usare e materiali per la pulizia (stracci, panni, o qualcos'altro).
Naturalmente vi ringrazio tutti fin da subito e vi saluto caramente
Simone