E' arrivata, ma qualche problemino... (pompa benzina?)

Mercatino
Gallery
Simone 1.8

E' arrivata, ma qualche problemino... (pompa benzina?)

Messaggio da leggere da Simone 1.8 »

Cari tutti,
finalmente sono anche io un felice proprietario. La macchina è finalmente arrivata e sono andato a ritirarla su nel novarese. E' molto molto molto bella, cosa che mi aspettavo, essendo una Beta. Ciò che non mi aspettavo è la comodità nonchè la silenziosità di questa macchina, anche se è un pochino bassa. La grinta non manca: temevo che avesse qualche problema (visto che deve ancora sgranchirsi un po' le ruote...) sulla ripida rampa del garage, invece ho schiacciato un po' l'acceleratore ed a momenti mi ritrovavo nelle finestre del palazzo di fronte :-)
Soprattutto, la carrozzeria è veramente immacolata, tranne due minuscole cosette da risistemare. Per essere una prima serie, credo che sia un mezzo miracolo, dovuto anche ai pochi km percorsi ed al pressochè unico proprietario che doveva essere un signore distinto e non uno smanettone.
Avrei tante belle cose da raccontare sulle qualità della macchina, ma devo purtroppo annoiarvi con un problema che mi è capitato.
Da Novara a Torino, tornato in autostrada e tutto perfettamente a posto; ero un po' teso, ma tutto ok.
Domenica sono andato a farmi un giro in città e cintura; il "giretto" si è trasformato in 60 km buoni, in cui la Beta non ha mai sfigurato nel traffico, anzi! Anche se, premetto, il traffico stesso non era così stressante. Mentre ero ai 70 all'ora, però, fuori città, la macchina ha avuto un "buco", come se non arrivasse più benzina. Si è ripresa subito, poi l'ha rifatto e poi ha proseguito nella corsa senza problemi. Al ritorno, invece, ha avuto lo stesso problema bloccandosi cinque o sei volte nel giro di due chilometri. L'ho spenta per una mezz'oretta, ho chiamato mio padre perchè mi "scortasse" e l'auto, forse perchè raffreddata un po', è ritornata a casa fermandosi solo due volte; anche in quel caso, venti minuti di sosta e poi è ripartita. Premetto che l'auto è rimasta ferma a lungo e quindi forse questo ha influito, anche perchè non ho ancora cambiato nulla che possa creare il problema se non filtri, cinghie, liquidi e roba del genere.
Ho già fatto un primo giro esplorativo in rete per leggere le esperienze altrui con questo problema ed ho trovato almeno dieci possibili motivazioni diverse.
Secondo voi quali sono i primi interventi da effettuare? E tra l'altro: cosa diavolo è un "fispino", termine trovato nel forum della Fulvia???
Grazie a tutti fin d'ora e a presto
Simone
Pierluigi T.

Re: E' arrivata, ma qualche problemino... (pompa benzina?)

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

La cosa più probabile è proprio che tu abbia il filtro della benzian intasato .
"Fispino" è appunto un diminuitvo usato per chiamare i filtri benzina usa e getta (deriva dal nome della Ditta che credo abbia iniziato a farli..) .
Se è così te al vcavi con un paio di euro e un cacciavite .

In ogni caso congratulazioni per la tua nuova Beta ! L'hai già registrata al Beta WW Registry ?
Simone 1.8

Re: E' arrivata, ma qualche problemino... (pompa benzina?)

Messaggio da leggere da Simone 1.8 »

Ehmmm.... ho mandato una mail con i dati ma non è ancora stata caricata nel database. A patto che la mail sia effettivamente arrivata!
Grazie Pierluigi, mi auguro veramente che tu abbia ragione! Anche perché se la porto dal meccanico sicuramente insisterà per cambiare tutto l'impianto dell'alimentazione, e magari anche qualcosa in più!
Ciao
Simone
Matteo

Re: E' arrivata, ma qualche problemino... (pompa benzina?)

Messaggio da leggere da Matteo »

Innanzitutto lasciami dire che hai avuto un gran bel culo a portarti a casa una Beta coupè 1800 S1 in perfette condizioni... tornando al tuo problema, potrebbe essere la pompa della benzina che potrebbe essere stata compromesa dalla lunga sosta (ricorda di usare sempre l'additivo Sintoflon ad ogni pieno che lubrifica non solo le sedi valvole ma anche altri organi come la pompa della benzina stessa), strano però che la tua Beta si sia fermata, di solito (io ne sò qualcosa...) ci sono dei buchi in accellerazione, il motore stenta a prendere giri e senti un rumore come un ronzio provenire da dietro (è la pompa che sforza troppo e comincia a perdere colpi), però l'auto non dovrebbe spengersi. Se ti si è spenta potrebbe essere un problema di tipo elettrico, potrebbe dipendere da candele e cavetti, a volte le esitazioni del motore possono essere causate anche da una regolazione del gioco delle valvole, della fasatura e da una carburazione non ottimali.
Quali sono di preciso i lavori che hai fatto sulla tua Beta?
Dante

Re: E' arrivata, ma qualche problemino... (pompa benzina?)

Messaggio da leggere da Dante »

Caro Simone 1,8,
i dati relativi alla tua Beta Coupè sono arrivati, come quelli di alcune altre Beta, ma non ho ancora avuto il tempo di aggiornare ed inviare a Pierluigi la griglia con i dati del Registro.....mea culpa....
Tra Natale e Capodanno con un pò di calma, spero, effettuerò l'ultimo aggiornamento per l'anno 2004.
Buon Natale ed ancora complimenti per la tua splendida Beta!
Dante
federico

Re: E' arrivata, ma qualche problemino... (pompa benzina?)

Messaggio da leggere da federico »

Ma insomma, Signor Vezzosi, le sembra il caso di usare un linguaggio così poco lancista? Comprendo la sua smisurata ammirazione per una s1 1800, ma , cortesemente, non si lasci trasportare alla trivialità.....Scherzo, effettivamente, di questi tempi, è veramente un colpaccio trovare una beta come quella di Simone.... per la cronaca, hai deciso qualcosa per il nostro incontro?? fammi sapere,

Federico
Simone 1.8

Registrazione (e Buone Feste!)

Messaggio da leggere da Simone 1.8 »

Non ti preopccupare. Sai cosa ho fatto per anticipare la soddisfazione? Ho salvato la pagina del registro in locale (la tabella, insomma) e modificando l'HTML ho già aggiunto la mia macchina, così (almeno sul mio PC) è come se fosse già tutto aggiornato!
Quanto alle foto, aspetto che mi vengano fornite dal mio amico dotato di super-digitale, perché io personalmente continuo, sembra incredibile ma è così, a non averla ancora fotografata in modo decente. Questo perché sono ancora un po' troppo emozionato quando la tiro fuori dal garage! In questo momento, tra l'altro, la macchina è sotto i ferri di un meccanico di cui mi fido, autorizzato Fiat, per sistemare il problemino evidenziato e tutto quanto può avere ripercussioni per la sicurezza, perché per me è la prima delle preoccupazioni.
Non vi dico, a quanto mi ha detto mio padre, la faccia dei meccanici quando è entrata la Beta in officina! Abituati da anni a Marea, Multipla & co. era un bel po' che non vedevano un esemplare di un modello così lontano nel tempo. Credo, tra l'altro, che per un meccanico "di quelli seri" mettere le mani su una macchina un po' diversa dal solito deve essere un piacere più che un dovere.
Approfitto dell'occasione per augurare buone Feste e buon 2005 a tutti voi, così gentili e amichevoli, e naturalmente, alle vostre Lancia. Hanno avuto la fortuna, ahimè sconosciuta alla maggior parte delle loro sorelle, di trovare qualcuno che le tratta in guanti di velluto dopo aver magari passato gli ultimi 20 anni a rischiare di finire sotto una pressa.
Ciao e a presto
Simone
Matteo

Re: E' arrivata, ma qualche problemino... (pompa benzina?)

Messaggio da leggere da Matteo »

Ciao Federico, scusa se non mi sono fatto risentire, a questo punto il nostro incontro è rimandato a dopo le feste, diciamo verso la metà di Gennaio 2005, prossimamente ti farò sapere qualcosa di più preciso, ti prego di aspettare ancora un pò a buttare quella roba... Colgo l'occasione per farti gli auguri di Buon Natale e felice anno nuovo.

P.S. Corrado scusa per l'O.T.
HFil

Re: E' arrivata, ma qualche problemino... (pompa benzina?)

Messaggio da leggere da HFil »

Prima di tutto complimenti per l'acquisto a quanto pare davvero fortunato, non ho una Beta ma avendo preso anch'io auto ferme per lunghi periodi, guuarderei queste cose nell'ordine

- Benzina che non arriva o arriva male:
quindi o sporcizia nel filtrino benzina (Fispino), o nel fondo del serbatoio che ha intasato il resto (all'uscita del serbatoio c'è spesso un'altro filtro) oppure sporcizia che ha intasato i carburatori (nella Fulvia ci sono 2 filtri a vite all'imbocco dei tubi benzina)
oppure ancora: pompa benzina che non lavora piu bene, da cambiare
tieni presente che io una pulizia/controllo del circuito benzina la farei comunque e in ogni caso cambierei anche la pompa benzina e qualche tubo in gomma... NON sono poche le vecchie auto che rimangono a piedi per il cambio benzina da rossa a verde perchè questi organi non tegono piu con il nuovo carburante forse piu aggressivo
Naturalmente anche i carburatori sporchi/da revisionare possono fare la loro parte.

- Problema elettrico
controlla non so dove... nella Gamma c'era un fusibile ossidato vicino alla batteria che non faceva arrivare corrente, nella Fulvia ce n'è uno nel mobiletto centtrale, naturalmente controlla (cambia) le candele a meno che non siano nuove, poi io comunque ho sempre fatto cambiare sia i cavi candele che le puntine e la calotta spinterogeno (o quantomeno pultia bene)
queste sono le cose che guarderei subito io, poi certamente una revisione del meccanico ti aiuta di piu, altra cosa che poi farei sempre se vuoi usarla spesso e non rischiare, revisione circuito acqua (radiatore/termostato/elettroventolae al limite pompa acqua)
ciao
HFil
DanRap

Re: E' arrivata, ma qualche problemino... (pompa benzina?)

Messaggio da leggere da DanRap »

La pompa della benzina della Beta di Simone, credo si trovi davanti (è meccanica) e non dietro.
Ciao
Rispondi

Torna a “Beta”