finalmente sono anche io un felice proprietario. La macchina è finalmente arrivata e sono andato a ritirarla su nel novarese. E' molto molto molto bella, cosa che mi aspettavo, essendo una Beta. Ciò che non mi aspettavo è la comodità nonchè la silenziosità di questa macchina, anche se è un pochino bassa. La grinta non manca: temevo che avesse qualche problema (visto che deve ancora sgranchirsi un po' le ruote...) sulla ripida rampa del garage, invece ho schiacciato un po' l'acceleratore ed a momenti mi ritrovavo nelle finestre del palazzo di fronte

Soprattutto, la carrozzeria è veramente immacolata, tranne due minuscole cosette da risistemare. Per essere una prima serie, credo che sia un mezzo miracolo, dovuto anche ai pochi km percorsi ed al pressochè unico proprietario che doveva essere un signore distinto e non uno smanettone.
Avrei tante belle cose da raccontare sulle qualità della macchina, ma devo purtroppo annoiarvi con un problema che mi è capitato.
Da Novara a Torino, tornato in autostrada e tutto perfettamente a posto; ero un po' teso, ma tutto ok.
Domenica sono andato a farmi un giro in città e cintura; il "giretto" si è trasformato in 60 km buoni, in cui la Beta non ha mai sfigurato nel traffico, anzi! Anche se, premetto, il traffico stesso non era così stressante. Mentre ero ai 70 all'ora, però, fuori città, la macchina ha avuto un "buco", come se non arrivasse più benzina. Si è ripresa subito, poi l'ha rifatto e poi ha proseguito nella corsa senza problemi. Al ritorno, invece, ha avuto lo stesso problema bloccandosi cinque o sei volte nel giro di due chilometri. L'ho spenta per una mezz'oretta, ho chiamato mio padre perchè mi "scortasse" e l'auto, forse perchè raffreddata un po', è ritornata a casa fermandosi solo due volte; anche in quel caso, venti minuti di sosta e poi è ripartita. Premetto che l'auto è rimasta ferma a lungo e quindi forse questo ha influito, anche perchè non ho ancora cambiato nulla che possa creare il problema se non filtri, cinghie, liquidi e roba del genere.
Ho già fatto un primo giro esplorativo in rete per leggere le esperienze altrui con questo problema ed ho trovato almeno dieci possibili motivazioni diverse.
Secondo voi quali sono i primi interventi da effettuare? E tra l'altro: cosa diavolo è un "fispino", termine trovato nel forum della Fulvia???
Grazie a tutti fin d'ora e a presto
Simone