Ancora sui SOLEX C35 PHH
Ancora sui SOLEX C35 PHH
Grazie all'amico Duke che mi ha spedito un kit di revisione.
Ora devo decidere quali carbs revisionare (ne possiedo due coppie) e volevo un consiglio dai luminari del forum. Il problema è questo. Vedo sui CD viva lancia, che i carbs esatti per la mia Rallye 1,3 sono i PHH 21 e di questi ne ho una coppia (matr. 05D270). Su di un'altra Rallye che tengo per ricambi ho trovato due PHH 2 (due e basta! matr. 18L892) molto belli e buoni, ma che non corrispondono a nessun tipo di Fulvia...! Rispetto ai 21 hanno qualche piccola differenza nell'alimentazione carburante e nel meccanismo di accoppiamento dei due "doppio corpo". Le configurazioni interne sono identiche.
Provengono forse da qualche altra vettura?
Venivano dati come ricambio generico in epoca successiva? (effettivamente sembrano abbastanza nuovi).
Col cacciavite nella mano destra e la latta del diluente nella sinistra, attendo una parola di conforto.
Saluti.
Stefano
Ora devo decidere quali carbs revisionare (ne possiedo due coppie) e volevo un consiglio dai luminari del forum. Il problema è questo. Vedo sui CD viva lancia, che i carbs esatti per la mia Rallye 1,3 sono i PHH 21 e di questi ne ho una coppia (matr. 05D270). Su di un'altra Rallye che tengo per ricambi ho trovato due PHH 2 (due e basta! matr. 18L892) molto belli e buoni, ma che non corrispondono a nessun tipo di Fulvia...! Rispetto ai 21 hanno qualche piccola differenza nell'alimentazione carburante e nel meccanismo di accoppiamento dei due "doppio corpo". Le configurazioni interne sono identiche.
Provengono forse da qualche altra vettura?
Venivano dati come ricambio generico in epoca successiva? (effettivamente sembrano abbastanza nuovi).
Col cacciavite nella mano destra e la latta del diluente nella sinistra, attendo una parola di conforto.
Saluti.
Stefano
Re: Ancora sui SOLEX C35 PHH
sei sicuro dei dati del CD relativi ai PHH21?
Sul libretto Lancia è indicato che la la Coupè Rallye 1,3 (non S) matr. 818.330/331 ha i Solex C35 phh7 con queste tarature:
diffusore 29
getto principale 120
getto del minimo 42,5
freno aria 190
ciao
A.
Sul libretto Lancia è indicato che la la Coupè Rallye 1,3 (non S) matr. 818.330/331 ha i Solex C35 phh7 con queste tarature:
diffusore 29
getto principale 120
getto del minimo 42,5
freno aria 190
ciao
A.
Re: Ancora sui SOLEX C35 PHH
Non so a quale libretto Lancia ti riferisci ma i dati tecnici riportati sui Fogli SAT specificano i PHH21. I PHH21 sono quelli posteriori alla modifica delle pompe di ripresa ,di cui si parlo' tempo addietro, descritta nei fogli AST (inclusi nei CD) che Carlo HF ha gentilmente messo a disposizione . Forse i PHH7 sono gli ante modifica. Non ho idea dei PHH2, è sicuro che non ci sia una seconda cifra illegibile o abrasa?
Giancarlo
Giancarlo
Re: Ancora sui SOLEX C35 PHH
Mi riferisco al libretto di uso e manutenzione Fulvia Coupé e Sport, 7a edizione, anno 1969, nel quale a pag. 27, capitolo "caratteristiche e dati" indica i Solex C35 PHH 7 come carburatori montati sulla Rallye 1,3 (con eventuale variante dei Solex C 35 PHH 9 in caso di filtro a bagno d'olio). Se i fogli SAT comprendono modifiche immagino siano successivi alla pubblicazione del libretto.
Ciao
Ciao
Re: Ancora sui SOLEX C35 PHH
No, non ci sono altre cifre. Il numero è perfettamente punzonato su tutti e due i carburatori, che hanno anche la stessa matricola. La lega inoltre è molto bella e non presenta alcuna ossidazione od abrasione.
Il mistero si infittisce!
Stefano
Il mistero si infittisce!
Stefano
Re: Ancora sui SOLEX C35 PHH
I Carburatori per Fulvia Solex PHHE -2 e anche i PHHE 3 sono nel listino Solex dal 1982 e si riferiscono rispettivamente alle 1300 S costruite dal 1972 in poi (PHHE 2) e dal 1976 in poi per la versione PHHE 3.
Tra parentesi non capisco quante Fulvia 1300 S sono state costruite dal 1976 in poi !!!??
Per le 1300 S prima serie è rimasto in listino solo il PHH23 mentre il 21 è destinato solo alle Berline 818612.
In pratica la Solex ha probabilmente apportato delle migliorie (vedi Kit di revisione fogli SAT) e quindi i PHHE 2 o 3 usufruiscono di questi aggiornamenti, ritengo fortunato Stefano ad avere dei pezzi probabilmente più "freschi" e che potrebbe montare con ottimi risultati sul suo 1300. Certo che ad una pignola verifica ASI ci potrebbe essere qualcuno (il solito superesperto) che contesta la non originalità dei pezzi, ma questo è un'altro discorso.
Dati dei PHHE 2
Diffusore 31 Getto principale 115 - Cal. aria princ. 180 - getto del minimo 52 - aria minimo 200- Iniett. pompa 40 - fin qui uguale alla versione 3 la differenza è nell'apertura farfalle che nella versione 2 apre a 9 gradi e 30 - nella versione tre a 10,15-
Tra parentesi non capisco quante Fulvia 1300 S sono state costruite dal 1976 in poi !!!??
Per le 1300 S prima serie è rimasto in listino solo il PHH23 mentre il 21 è destinato solo alle Berline 818612.
In pratica la Solex ha probabilmente apportato delle migliorie (vedi Kit di revisione fogli SAT) e quindi i PHHE 2 o 3 usufruiscono di questi aggiornamenti, ritengo fortunato Stefano ad avere dei pezzi probabilmente più "freschi" e che potrebbe montare con ottimi risultati sul suo 1300. Certo che ad una pignola verifica ASI ci potrebbe essere qualcuno (il solito superesperto) che contesta la non originalità dei pezzi, ma questo è un'altro discorso.
Dati dei PHHE 2
Diffusore 31 Getto principale 115 - Cal. aria princ. 180 - getto del minimo 52 - aria minimo 200- Iniett. pompa 40 - fin qui uguale alla versione 3 la differenza è nell'apertura farfalle che nella versione 2 apre a 9 gradi e 30 - nella versione tre a 10,15-
Re: Ancora sui SOLEX C35 PHH
Ciao, la ditta Solex esiste ancora? E i ricambi?
Ciao by carmas
Ciao by carmas
Re: Ancora sui SOLEX C35 PHH
Carlo sei sempre il migliore, un enciclopedia vivente, senza di te saremo fritti!
Re: Ancora sui SOLEX C35 PHH
Immaginavo qualcosa del genere, grazie 1000.
Dato che non ero soddisfatto della sola pulizia, ho pallinato i carbs con microsfere in vetro ed ora sembrano appena usciti dallo stampo!!! Sono talmente belli che mi secca nasconderli sotto al cofano...(speriamo che funzionino)
A proposito, dato che le trombette con reticella costano una fortuna, chi ha qualche idea su come applicare una reticella alle trombette originali ?(queste le ho lucidate a specchio e non pallinate)
Grazie ancora.
Stefano
Dato che non ero soddisfatto della sola pulizia, ho pallinato i carbs con microsfere in vetro ed ora sembrano appena usciti dallo stampo!!! Sono talmente belli che mi secca nasconderli sotto al cofano...(speriamo che funzionino)
A proposito, dato che le trombette con reticella costano una fortuna, chi ha qualche idea su come applicare una reticella alle trombette originali ?(queste le ho lucidate a specchio e non pallinate)
Grazie ancora.
Stefano
Re: Ancora sui SOLEX C35 PHH
La pallinatura l'hai realizzata personalmente oppure l'hai fatta fare?