Chi è stato a Padova?
Chi è stato a Padova?
Sabato sono andato a Padova!! Che dire: bella fiera e belle macchine! Una cosa però mi ha colpito: le beta presenti si limitavano solo a due spider, niente coupè ne hpe ne tanto meno berlina. IN compenso ho visto parecchie fulvia ,flavia e anche una gamma berlina II° serie nonchè due coupè. Sono veramente diventate così rare le beta??? Davide M.
Re: Chi è stato a Padova?
Si le Beta paiono davvero rare a queste manifestazioni e quindi forse anche quelle disponibili sul mercato.
Comunque io di Beta Spider ne ho viste 3, 2 bianche di cui una "america", e una grigia met.
Ho visto anche 3 Montecarlo, di cui 2 vendute! entrambe prima serie di cui una con aria condizionata (bianca), l'altra di un non originale nero metallizzato ma con interni in pelle bianca. c'era anche una rossa 2a serie. Le Gamma berlina erano 2, una prima serie Blu 2.0 e una 2.5 IE 2a serie color Oro, 4 le Gamma coupè, tutte prima serie 2.0, 2 argento, una azzurra met e una rosso nearco.
Di Flavia in vendita non ne ricordo, solo una meravigliosa (nel vero senso della parola...) 2000 berlina IE grigia metallizzata venduta gia sabato mattina a ben 4500 euro (ma li valeva), le altre Flavia viste (una coupè HF preparata Facetti e la Flavia Sport ufficiale allo stand Sintoflon) non erano in vendita.
tantissime le Fulvia coupè, quasi tutte 2a serie coupè ma anche HF prima serie, 3 HF fanalino in vendita (2 rosse e una azzurra) piu altre negli stand non in vendita, mentre in vendita c'erano anche un paio di Zagato (+ altre "famose" non in vendita). poi ancora una bellissima Flaminia berlina Blu Lancia, una Ardea di uno strano color bronzo, Appia (anche Zagato), Aurelia varie anche se io devo dire che ho letteralmente perso gli occhi ad uno stand di un club che asseime alla Flaminia Sport Zagato c'erano una fantastica fila di 5-6 Aurelia B24... tra cui un'America bianca.... un sogno.. era comunque specificato con un foglio sotto a queste "non in vendita"... anche se nel salone proprio a fianco di una Beta Spider c'era una bellissima B24 rossa... questa in vendita...
Comunque io di Beta Spider ne ho viste 3, 2 bianche di cui una "america", e una grigia met.
Ho visto anche 3 Montecarlo, di cui 2 vendute! entrambe prima serie di cui una con aria condizionata (bianca), l'altra di un non originale nero metallizzato ma con interni in pelle bianca. c'era anche una rossa 2a serie. Le Gamma berlina erano 2, una prima serie Blu 2.0 e una 2.5 IE 2a serie color Oro, 4 le Gamma coupè, tutte prima serie 2.0, 2 argento, una azzurra met e una rosso nearco.
Di Flavia in vendita non ne ricordo, solo una meravigliosa (nel vero senso della parola...) 2000 berlina IE grigia metallizzata venduta gia sabato mattina a ben 4500 euro (ma li valeva), le altre Flavia viste (una coupè HF preparata Facetti e la Flavia Sport ufficiale allo stand Sintoflon) non erano in vendita.
tantissime le Fulvia coupè, quasi tutte 2a serie coupè ma anche HF prima serie, 3 HF fanalino in vendita (2 rosse e una azzurra) piu altre negli stand non in vendita, mentre in vendita c'erano anche un paio di Zagato (+ altre "famose" non in vendita). poi ancora una bellissima Flaminia berlina Blu Lancia, una Ardea di uno strano color bronzo, Appia (anche Zagato), Aurelia varie anche se io devo dire che ho letteralmente perso gli occhi ad uno stand di un club che asseime alla Flaminia Sport Zagato c'erano una fantastica fila di 5-6 Aurelia B24... tra cui un'America bianca.... un sogno.. era comunque specificato con un foglio sotto a queste "non in vendita"... anche se nel salone proprio a fianco di una Beta Spider c'era una bellissima B24 rossa... questa in vendita...
Re: Chi è stato a Padova?
Andando piu' su modeli recenti: latitavano anche Thema (una 8.32 prima serie bruttissima e taroccata all'inverosimile) e delta (una Integrale blu Lancia splendida e un paio di Delta integrale 16v manipolate male).
Gli anni scorsi di esemplari di questi modelli ce n'erano davvero tanti.
Pero' l'Urraco verde faceva bella mostra di se, o le varie Merak...
Anche l'unico esemplare di Qvale Mangusta era carino...
Gli anni scorsi di esemplari di questi modelli ce n'erano davvero tanti.
Pero' l'Urraco verde faceva bella mostra di se, o le varie Merak...
Anche l'unico esemplare di Qvale Mangusta era carino...
Re: Chi è stato a Padova?
Io ho fatto delle foto delle Aurelia B24 ed allo stand Sintoflon.
Ne ho mandate alcune a Nicola e spero che le renda visibili.
Ciao
Paolo
Ne ho mandate alcune a Nicola e spero che le renda visibili.
Ciao
Paolo
Re: Chi è stato a Padova?
Ti scrivo poichè magari ti potrebbe interessare la mia auto.
L'auto è una Lancia Beta HPE III°serie ( Marzo 1979).
Come potrete notare gli interni sono la cigliegina sulla torta di un' auto tenuta veramente bene.
Le gomme sono ancora belle. Io non le cambierei, specie se l'utilizzo è per spostamenti cittadini.
La ruota di scorta è intonsa.
Il motore è perfetto, canta come un usignolo specie dal tagliando che ho fatto la scorsa settimana (filtri, olio motore, candele, olio freni, batteria...) Il minimo tiene benissimo, la carburazione è ben bilanciata, lo starter automatico aiuta le partenze.
La guida è quella di una sportiva, quindi ben bassa; l'assetto è da go-kart con una tenuta incredibile.
Con i suoi 102 CV sul misto da ancora belle emozioni.
Non vi è servosterzo ne aria condizionata....25 anni fa erano un lusso anche per questa sportiva di buon lignaggio... E poi meglio così, meno complicazioni elettro-meccaniche, meno problemi....
La carrozzeria esterna è perfetta. Una lucidata ogni tanto contribuisce a farla apparire come nuova.
E' iscritta all'ASI pertanto l'assicurazione (€ 98/anno), il bollo (€ 30/anno) e il passaggio di proprietà (€ 224/una tantum) sono oltremodo agevolati.
Il prezzo che cerco è di € 2.500,00 trattabili
Non c'è alcun problema per farla vedere e provare.
Chiamate o scrivete per altre foto e informazioni.
Saluti,
Luca Galli
L'auto è una Lancia Beta HPE III°serie ( Marzo 1979).
Come potrete notare gli interni sono la cigliegina sulla torta di un' auto tenuta veramente bene.
Le gomme sono ancora belle. Io non le cambierei, specie se l'utilizzo è per spostamenti cittadini.
La ruota di scorta è intonsa.
Il motore è perfetto, canta come un usignolo specie dal tagliando che ho fatto la scorsa settimana (filtri, olio motore, candele, olio freni, batteria...) Il minimo tiene benissimo, la carburazione è ben bilanciata, lo starter automatico aiuta le partenze.
La guida è quella di una sportiva, quindi ben bassa; l'assetto è da go-kart con una tenuta incredibile.
Con i suoi 102 CV sul misto da ancora belle emozioni.
Non vi è servosterzo ne aria condizionata....25 anni fa erano un lusso anche per questa sportiva di buon lignaggio... E poi meglio così, meno complicazioni elettro-meccaniche, meno problemi....
La carrozzeria esterna è perfetta. Una lucidata ogni tanto contribuisce a farla apparire come nuova.
E' iscritta all'ASI pertanto l'assicurazione (€ 98/anno), il bollo (€ 30/anno) e il passaggio di proprietà (€ 224/una tantum) sono oltremodo agevolati.
Il prezzo che cerco è di € 2.500,00 trattabili
Non c'è alcun problema per farla vedere e provare.
Chiamate o scrivete per altre foto e informazioni.
Saluti,
Luca Galli
Re: Chi è stato a Padova?
Io sono stato a Padova la Domenica, anch'io ho visto solo due (o forse erano tre) Beta spider, nessuna coupè o hpe per non parlare della berlina, l'anno scorso però vidi una Beta coupè 1300 bianca in condizioni pari al nuovo. Le Fulvia coupè invece erano presenti in gran numero, anche le Fulvia Sport erano ben rappresentate e c'era anche qualche Flavia coupè, i njotato anch'io copn piacere che c'erano un paio di Gamma berlina e qualche coupè, come non notare poi quella fantastica schiera di Aurelia B24 spider e convertibili, un vero sogno ad occhi aperti per non parlare di quella spettacolare D25 rossa.
Ma gli occhi e il cuore gli ho lasciati su quella fantastica Aurelia B20 del '55 con guida a sinistra, modifiche Nardi dell'epoca che conprendevano il cambio a cloche, il volante a tre razze con corona in legno, il kit con due carburatori doppio corpo con collettore sdoppiato per ogni singola bancata di cilindri che porta la potenza da 118 cv a 130 cv e cofano con presa d'aria dinamica per far arrivare sempre aria fresca ai due carburatori, il tutto veniva offeto alla cifretta di 43000 euro, non sò voi ma se avessi la disponobilà finanziaria per spendere tali cifre in un'auto non ci penserei due volte e la comprerei, altro che BMW serie 5 o MB Classe, nemmeno la Thesis regge il confronto, quello era ed è un autentico capolavoro di tecnica e di stile.
Ma gli occhi e il cuore gli ho lasciati su quella fantastica Aurelia B20 del '55 con guida a sinistra, modifiche Nardi dell'epoca che conprendevano il cambio a cloche, il volante a tre razze con corona in legno, il kit con due carburatori doppio corpo con collettore sdoppiato per ogni singola bancata di cilindri che porta la potenza da 118 cv a 130 cv e cofano con presa d'aria dinamica per far arrivare sempre aria fresca ai due carburatori, il tutto veniva offeto alla cifretta di 43000 euro, non sò voi ma se avessi la disponobilà finanziaria per spendere tali cifre in un'auto non ci penserei due volte e la comprerei, altro che BMW serie 5 o MB Classe, nemmeno la Thesis regge il confronto, quello era ed è un autentico capolavoro di tecnica e di stile.
Re: Chi è stato a Padova?
Non a caso quella bella Delta Integrale Evo (una delle ultime con cerchi da 16 e catalizzatore) Blulancia era stata venduta, non ne avevo mai viste di quel colore, decisamente più particolare delle "solite" rosso Monza.