Salve a tutti
chiedo un parere in merito a questo scarico trovato su e-bay. Io ho una beta 1600 del 78 e volevo sapere se posso acquistare questa marmitta per la mia beta o se non è quella adatta alla mia auto.
Nella descrizione compare un 1600 ma ho dei dubbi.
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... RK:MEWA:IT
Scarico
Re: Scarico
Ciao
Anche io ho una Beta 1600 del '78 come la tua, e la marmitta (originale) non è assolutamente quella messa là su Ebay...
Ti consiglio di non prenderla
The Long Distance Runner
Anche io ho una Beta 1600 del '78 come la tua, e la marmitta (originale) non è assolutamente quella messa là su Ebay...
Ti consiglio di non prenderla
The Long Distance Runner
Re: Scarico
Ok
Grazie per la dritta. Colgo l'occasione per chiderti un'informazione. La mia beta è molto rumorosa allo scarico. Il terminale è integro e più recente rispetto al centrale. Quest'ultimo però non è perforato o dissaldato. E' possibile che all'interno la lana di roccia o altro materiale fonoassorbente sia degradato? Cambinado il centrale e non il terminale potrei risolvere i problemi di rumorosità?
Grazie e a presto.
Cristian
Grazie per la dritta. Colgo l'occasione per chiderti un'informazione. La mia beta è molto rumorosa allo scarico. Il terminale è integro e più recente rispetto al centrale. Quest'ultimo però non è perforato o dissaldato. E' possibile che all'interno la lana di roccia o altro materiale fonoassorbente sia degradato? Cambinado il centrale e non il terminale potrei risolvere i problemi di rumorosità?
Grazie e a presto.
Cristian
Re: Scarico
Sei sicuro che non ci siano buchi o sfiati fra le connessioni dei vari pezzi dell'impianto di scarico? Se ci fossero degli sfiati potresti cavartela con del semplice silicone resistente alle alte temperature di colore rosso che si trova in ogni mesticheria e che rende la connessione perfettamente stagna, altrimenti se hai solo qualche piccolo buco puoi provare ad otturarlo con lo stucco ripara marmitte della Arexons.
Re: Scarico
Ecco, ha detto praticamente tutto Matteo, quindi aggiungo poco o nulla:
Presta particolare attenzione al punto dove i flessibili del motore si congiungono con il corpo esterno della marmitta. Sulla mia, spesso e volentieri il collettore si è allentato e, pur sembrando perfettamente saldo da fermo, in realtà vibrava in movimento e faceva un discreto rumore. Ovviamente, questa cosa è successa a me, a te potrebbe essere qualcosa di totalmente diverso...
Potrebbe anche essere che il sistema fonoassorbente si sia degradato, ma onestamente la vedo come una possibilità molto remota, credo piuttosto che la causa del rumore sia in ogni caso qualcosa di più semplice (pertanto più facile da riparare, buon per te
)
Ciao
The Long Distance Runner
Presta particolare attenzione al punto dove i flessibili del motore si congiungono con il corpo esterno della marmitta. Sulla mia, spesso e volentieri il collettore si è allentato e, pur sembrando perfettamente saldo da fermo, in realtà vibrava in movimento e faceva un discreto rumore. Ovviamente, questa cosa è successa a me, a te potrebbe essere qualcosa di totalmente diverso...
Potrebbe anche essere che il sistema fonoassorbente si sia degradato, ma onestamente la vedo come una possibilità molto remota, credo piuttosto che la causa del rumore sia in ogni caso qualcosa di più semplice (pertanto più facile da riparare, buon per te

Ciao
The Long Distance Runner