cambio...
Inviato: 13 giu 2004, 16:25
Sulla scia del carattere tecnico di alcune domande lette nei post sotto, butto la anch'io il mio problema, nella speranza di avere qualche buon consiglio da chi , magari, ha già incontrato il mio stesso problema...
attualmente sto smontando un motore 828 AC0, completo di cambio, frizione e differenziale, per poterlo far revisionare completamente e poi montarlo sulla mia beta spider...sono arrivato a dover smontare il cambio, ma qui cominciano le complicazioni: il manuale d'officina dice di smontare l'eventuale albero intermedio( però non dice da che numero di auto è necessario farlo...), cioè quello che unisce la campana del giunto del semialbero destro al differenziale, e poi di sfilare l'intero cambio dopo aver allentato le viti...I problemi sono due:
1- l'albero intermedio non riesco a smontarlo perchè la ghiera che fissa la campana del giunto dx non ne vuole sapere di allentarsi...qualcuno sa se la filettatura e destra o sinistra?
2-una volta che le viti sono tolte, il gruppo cambio si muove fino ad un certo punto poi si blocca... la cosa strana è che sfilandolo viene dietro anche il volano, che non dovrebbe, essendo flangiato e calettato all'albero motore con sei viti...oltretutto lo spingidisco della frizione è avvitato al volano , il che contribuisce ulteriormente ad aumentare la mia confusione ... qualcuno sa darmi qualche dritta??
grazie atutti coloro cah saprannoa aiutarmi,
alla prossima,
Federico
attualmente sto smontando un motore 828 AC0, completo di cambio, frizione e differenziale, per poterlo far revisionare completamente e poi montarlo sulla mia beta spider...sono arrivato a dover smontare il cambio, ma qui cominciano le complicazioni: il manuale d'officina dice di smontare l'eventuale albero intermedio( però non dice da che numero di auto è necessario farlo...), cioè quello che unisce la campana del giunto del semialbero destro al differenziale, e poi di sfilare l'intero cambio dopo aver allentato le viti...I problemi sono due:
1- l'albero intermedio non riesco a smontarlo perchè la ghiera che fissa la campana del giunto dx non ne vuole sapere di allentarsi...qualcuno sa se la filettatura e destra o sinistra?
2-una volta che le viti sono tolte, il gruppo cambio si muove fino ad un certo punto poi si blocca... la cosa strana è che sfilandolo viene dietro anche il volano, che non dovrebbe, essendo flangiato e calettato all'albero motore con sei viti...oltretutto lo spingidisco della frizione è avvitato al volano , il che contribuisce ulteriormente ad aumentare la mia confusione ... qualcuno sa darmi qualche dritta??
grazie atutti coloro cah saprannoa aiutarmi,
alla prossima,
Federico