cambio...

Mercatino
Gallery
Federico

cambio...

Messaggio da leggere da Federico »

Sulla scia del carattere tecnico di alcune domande lette nei post sotto, butto la anch'io il mio problema, nella speranza di avere qualche buon consiglio da chi , magari, ha già incontrato il mio stesso problema...
attualmente sto smontando un motore 828 AC0, completo di cambio, frizione e differenziale, per poterlo far revisionare completamente e poi montarlo sulla mia beta spider...sono arrivato a dover smontare il cambio, ma qui cominciano le complicazioni: il manuale d'officina dice di smontare l'eventuale albero intermedio( però non dice da che numero di auto è necessario farlo...), cioè quello che unisce la campana del giunto del semialbero destro al differenziale, e poi di sfilare l'intero cambio dopo aver allentato le viti...I problemi sono due:
1- l'albero intermedio non riesco a smontarlo perchè la ghiera che fissa la campana del giunto dx non ne vuole sapere di allentarsi...qualcuno sa se la filettatura e destra o sinistra?

2-una volta che le viti sono tolte, il gruppo cambio si muove fino ad un certo punto poi si blocca... la cosa strana è che sfilandolo viene dietro anche il volano, che non dovrebbe, essendo flangiato e calettato all'albero motore con sei viti...oltretutto lo spingidisco della frizione è avvitato al volano , il che contribuisce ulteriormente ad aumentare la mia confusione ... qualcuno sa darmi qualche dritta??

grazie atutti coloro cah saprannoa aiutarmi,
alla prossima,


Federico
federico

Re: cambio...

Messaggio da leggere da federico »

Volevo solo far sapere che il cambio è venuto giù, che l'idea che il volano si muovesse era solo un'impressione e che la pulizia e la revisione del motore continuano alla grande...è troppo bello vedere spuntare un motore bello lucido da sotto lo strato di trent'anni di sporco ed incrostazioni....
matteo

Re: cambio...

Messaggio da leggere da matteo »

E' il motore della "Beta coupè da Vinci"? Ciao, Matteo.
Federico

Re: cambio...

Messaggio da leggere da Federico »

Certo che è il motore della beta coupè da Vinci.. attualmente è quasi completamente smontato, ieri sera ho sfilato i pistoni e mi rimangono da smontare le pulegge lato distribuzione e l'albero motore. poi è tutto aperto e posso cominciare le lavorazioni...mando la testa e il monoblocco a rettificare e in più faccio pallinare le sedi della testa, tanto per fare un lavoro fatto come Dio comanda...poi fasce elastiche maggiorate autoadattative (le canne sono ottime, non vale la pena di incamiciarlo...)e via di rimontaggio...ti terrò informato sugli sviluppi, ciao,

alla prossima ,


Federico
Rispondi

Torna a “Beta”