Olio Volumex

Mercatino
Gallery
Jan

Olio Volumex

Messaggio da leggere da Jan »

Ho appena acquistato una Lancia Beta Vx del 1983, e ieri controllando un pò i livelli di acqua e olio, ho visto che mancava un pò d'olio nel compressore;
mi sono messo a cercare su libri e manuali ma non ho trovato niente che mi specificasse che olio mettere per rabboccare un pò il livello.

Ma voi, ogni quanto contollate il livello del volumex? sul libro di uso e manutenzione dice ogni 500km!!
e come consumi? lo mangia velocemente o no?

Grazie
Jan
Dante

Re: Olio Volumex

Messaggio da leggere da Dante »

Non ti preoccupare, è assolutamente normale che il livello dell'olio del compressore si abbassi velocemente e che debba essere rabboccato spesso.
E' importante non superare il livello indicato sulla vaschetta.
L'olio suggerito dalla Lancia è il FIAT TUTELA ZC 90 (per cambi e differenziali).
Qualunque olio 80W-90 per cambi e differenziali va benissimo.
Dante
Jan

Re: Olio Volumex

Messaggio da leggere da Jan »

Ti ringrazio, mi hai dato conferma di ciò che immaginavo...

Infatti avevo provato ad annusare l'olio del compressore e si sentiva il tipico odore di olio per cambi, ma pensando bene, i compressori che montava la Volkswagen sui polo G40 e Golf G60 se non sbaglio lavoravano con l'olio motore e mi è sorto questo dubbio...

Ti disturbo ancora un'attimo per chiederti chi potrebbe avere, che a me mancano, le scritte posteriori sullo spoiler in gomma (LanciaB e Volumex) e lo spigolo sinistro del spoiler (fatto in 3 pezzi)...

Grazie
Jan
Dante

Re: Olio Volumex

Messaggio da leggere da Dante »

Nessun disturbo.
Purtroppo quello che ti serve mi risulta essere merce rara.
Per le scitte potresti tentare da Cavalitto a Torino o da Mara a Milano anche se non so se sarà possibile acquistarle senza lo spoiler.
Stesso discorso vale per gli elementi laterali in gomma anche se temo che siano molto più difficili da trovare perchè utilizzati solo sulle Coupè VX.
L'ultima spiaggia sono i mercatini.
Cordialmente.
Dante
Rispondi

Torna a “Beta”