Carburazione motore 1298 90 hp consigli

Fulvia
Alessandro

Carburazione motore 1298 90 hp consigli

Messaggio da leggere da Alessandro »

Ho il mio fulvia 3 che ha un buco di carburazione a 2000 -2500giri, ma dopo i 3800 giri parte a razzo.
Vorrei farla carburare bene: e' meglio farlo a benzina 95 o a 98? Per carburarla a 95 bisogna ritardare la fase?Chissa' se i grossi esperti (Carlo hf &C!!)mi possono aiutare. Si trovano i kit per la revisione carburatori e quanto costano?
Credo di avere la flangia di gomma tra carburatori e collettori fessurata ma poco, sara lei a far questo difetto o e' responsabile solo di un minimo irregolare? quanto costa questa flangia e chi ne ha una ?
Grazie di tutto.
Alessandro

marmals@tin.it
MicheleDM

Re: Carburazione motore 1298 90 hp consigli

Messaggio da leggere da MicheleDM »

Ne ho una NUOVA di zecca....supporto unico con fori da 35 mm....150€.
Michele
HFil

Re: Carburazione motore 1298 90 hp consigli

Messaggio da leggere da HFil »

Io la Fulvia la uso (e la userei) SOLO con benzina a 98 ottani (quindi IP, Agip e Shell o al limite 95 con addittivo Octane) quindi tutte le tarature di carburazione e soprattutto anticipo le farei fare come da valori originali x 98, senza dubbio.
Oltre al collettore in gomma forato, dai un'occhio anche alla parte elettrica che se vecchia da qualche problema in piu che non la carburazione, io ho cambiato cavi candele e spinotti, candele, calotta spinterogeno, puntine e la macchina si è messa ad andare bene senza revisionare i carburatori (che pensavo fossero la causa di un andamento irregolare), Comunque dopo questo se le cose non va bene bisogna intervenire sui carburatori (vai da esperti....), i kit di revisioni si trovano in internet, dalla germania te li spediscono a 25 euro+2,5 di spese postali, sono ben fatti, NUOVI e costano meno che dai soliti ricambisti (sui 40-50 euro di solito e in fiera ho sentito persino chi chiedeva 70 euro)

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... eName=WDVW
lorenzo

Re: Carburazione motore 1298 90 hp consigli

Messaggio da leggere da lorenzo »

la flangia in gomma si trova ancora dai normali ricambisti, fai un giro dei piu` vecchi.....
ciao
Antonio

Re: Carburazione motore 1298 90 hp consigli

Messaggio da leggere da Antonio »

i kit di revisione carburatori li produce la CIEFFEPI di pistoia. credo che i normali ricambisti li possano ordinare, vai sul sito www.cieffepi.com
ciao
pino

Re: Carburazione motore 1298 90 hp consigli

Messaggio da leggere da pino »

salve gente,
io consiglieri la cosa piu semplice da fare...verifica se c'è gioco tra gli alberini e il corpo del carburatore cercando di forzare un po con un cacciavite...se c'è gioco porta tutto da un bravo carburatorista....altrimenti smontata tutto per bene, vedrai che nella parte bassa del carburatore dove ci sono le pompette di ripresa c'è tanta di quella morchia che ti chiederai tu stesso come facevano ad andare quei carbs.......dai un occhiata alle membrane delle pompe di ripresa devo essere belle altrimenti se si rompono iniziano a perdere benzina ed è la fine.........metti tutto a bagno in diluente nitro.....smonta anche i getti delle pompe di ripresa....sturali....soffia tutto....monta facendo attenzione alla mollettina della pompa di ripresa a metterla dal lato giusto....equilibrali anche ad orecchio regola le viti del minimo sempre ad orecchio e vedi il risultato come cambia....
saluti pino
Stefano

Re: Carburazione motore 1298 90 hp consigli

Messaggio da leggere da Stefano »

Carissimo,
Vorrei tanto ordinare il kit revisione visto su E-bay, ma non capisco nulla di tedesco e non so nemmeno dove cliccare per mandare una mail (massimo in inglese) al venditore....
Mi potresti dare una mano?
Ciao
Stefano
Duke

Re: Per stefano

Messaggio da leggere da Duke »

Per stefano:
Io l'ho appena comprato, e per un disguido mi sono arrivati due kit che alla fine ho pagato entrambi.
Se te ne interessasse uno io risiedo in Liguria.
Ciao, Duke.
Stefano

Re: Carburazione motore 1298 90 hp consigli

Messaggio da leggere da Stefano »

Sono un po' lontano...mandami una mail con il tuo indirizzo e ti spedisco immediatamente un assegno di € 25,00 più un paio di euro per la spedizione postale (oppure dimmi tu).
Ciao.

rotondi.stefano@tin.it
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”