Magari credo possa interessare leggere questa ricostruzione e intervista a Giugiaro datata 1980, un thread aperto su un forum amico con immagini e storia della nascita di uno dei miti dell'automobile, qua
http://www.autopareri.com/forum/auto-de ... 979-a.html
[Storia] Com'è nata la Lancia Delta 1979
Re: [Storia] Com'è nata la Lancia Delta 1979
Dovrei avere da qualche parte il fascicolo, ma rileggere l'articolo a distanza di tanti anni è fantastico..
Il pistolotto iniziale rispecchia certamente il messaggio che voleva far passare Fiat auto, con una certa dose di autolesionismo dato che lasciava intendere che i modelli da cui Delta derivava (che hanno aperto il nuovo corso) e che erano comunque in produzione erano dei "troiai" per dirlo alla toscana, ma comunque rispecchia le aspettative che si riponevano nel nuovo modello.
L'intervista conferma ancora una volta la straordinarietà del personaggio Giugiaro e la perfetta fusione di forma e funzione dei suoi prodotti, assai più difficili da progettare di una dream car, dove si fa un mero esercizio di stile.
Ancora oggi stupisce la modernità di disegni e soluzioni, che testimoniano il suo contributo alla maturità raggiunta dall'automobile in quegli anni e quanti passi indietro siano stati fatti nella forma e nella sostanza, sotto tanti punti di vista su cui sarebbe lungo soffermarsi.
Ci si rende conto della distanza abissale che ci separa da quell'epoca e da quel modo di progettare dalla domanda sull'influsso del marketing, per niente scontata allora, al contrario di quello che pensa PaoloGTC, e soprattutto dalla risposta data da Giugiaro, oggi impensabile.
Insomma, un bellissimo florilegio su come si intendeva allora "il moderno di ieri".
Saluti, A.
Il pistolotto iniziale rispecchia certamente il messaggio che voleva far passare Fiat auto, con una certa dose di autolesionismo dato che lasciava intendere che i modelli da cui Delta derivava (che hanno aperto il nuovo corso) e che erano comunque in produzione erano dei "troiai" per dirlo alla toscana, ma comunque rispecchia le aspettative che si riponevano nel nuovo modello.
L'intervista conferma ancora una volta la straordinarietà del personaggio Giugiaro e la perfetta fusione di forma e funzione dei suoi prodotti, assai più difficili da progettare di una dream car, dove si fa un mero esercizio di stile.
Ancora oggi stupisce la modernità di disegni e soluzioni, che testimoniano il suo contributo alla maturità raggiunta dall'automobile in quegli anni e quanti passi indietro siano stati fatti nella forma e nella sostanza, sotto tanti punti di vista su cui sarebbe lungo soffermarsi.
Ci si rende conto della distanza abissale che ci separa da quell'epoca e da quel modo di progettare dalla domanda sull'influsso del marketing, per niente scontata allora, al contrario di quello che pensa PaoloGTC, e soprattutto dalla risposta data da Giugiaro, oggi impensabile.
Insomma, un bellissimo florilegio su come si intendeva allora "il moderno di ieri".
Saluti, A.
Re: [Storia] Com'è nata la Lancia Delta 1979
davvero un tuffo nel passato ................ so tutto di delta mi mancavano ste foto e soprattutto l intervista ... hf il..... postami piu avanti il resto della storia.. ho letto che manca ancora qualcosa!!!!!