Informazioni per un giovane lancista!
Inviato: 24 mag 2008, 21:51
Buonasera a tutti!!!
Sono un giovane 'lancista' in erba (20 anni!), con tanta voglia di prendersi cura di una bella auto! Vorrei chiedere a tutti voi alcuni consigli.
I miei problemi sono 2: costi e posto. Quanto ai costi, la Lancia Prisma coniuga bellezza, fascino e storicità con economicità (anche se ce ne sono proprio pochine in giro!!!). Prima domanda: quanto costa mantenere un'auto storica?? Per esempio: una Prisma max del 1988 (che abbia cioè 20 anni = storica)?? Quali sono i costi per l'assicurazione e il bollo? Ci sono agevolazioni fiscali, vero? Il vero e grande problema è, in realtà, il secondo: dove "custodire" il 'tesoro'... Non ho un posto auto nè chiuso nè coperto, purtroppo... Secondo voi farei del male a una bella Prismuccia se la tenessi così, fuori, in balia delle intemperie????
Non preoccupatevi: siate sinceri, non abbiate timore di far sfiorire la mia passione per le Lancia! Certo, avere un oggetto (e che oggetto) concreto su cui sfogare la propria passione è bellissimo, ma se dovessi rischiare di rovinare un 'pezzetto di storia' solo per egoismo, sono pronto a rinunciare, proprio in nome dell'ammirazione che ho nei confronti delle Lancia.
Questa mia idea di prendermi cura di una Prisma nasce anche dal fatto che quelle poche che ci sono in giro (non in mano a Lancisti come voi, ovviamente!!) non sempre sono trattate col dovuto rispetto, anzi, fanno una brutta fine! Quindi, non vorrei, contraddittoriamente, essere io la causa di un calvario, di un'agonia prolungata...
Non aspetto altro che copiosi suggerimenti e paterni consigli da tanti amici, animati dalla stessa infinita passione!!!
Grazie, EdoardEo
Sono un giovane 'lancista' in erba (20 anni!), con tanta voglia di prendersi cura di una bella auto! Vorrei chiedere a tutti voi alcuni consigli.
I miei problemi sono 2: costi e posto. Quanto ai costi, la Lancia Prisma coniuga bellezza, fascino e storicità con economicità (anche se ce ne sono proprio pochine in giro!!!). Prima domanda: quanto costa mantenere un'auto storica?? Per esempio: una Prisma max del 1988 (che abbia cioè 20 anni = storica)?? Quali sono i costi per l'assicurazione e il bollo? Ci sono agevolazioni fiscali, vero? Il vero e grande problema è, in realtà, il secondo: dove "custodire" il 'tesoro'... Non ho un posto auto nè chiuso nè coperto, purtroppo... Secondo voi farei del male a una bella Prismuccia se la tenessi così, fuori, in balia delle intemperie????
Non preoccupatevi: siate sinceri, non abbiate timore di far sfiorire la mia passione per le Lancia! Certo, avere un oggetto (e che oggetto) concreto su cui sfogare la propria passione è bellissimo, ma se dovessi rischiare di rovinare un 'pezzetto di storia' solo per egoismo, sono pronto a rinunciare, proprio in nome dell'ammirazione che ho nei confronti delle Lancia.
Questa mia idea di prendermi cura di una Prisma nasce anche dal fatto che quelle poche che ci sono in giro (non in mano a Lancisti come voi, ovviamente!!) non sempre sono trattate col dovuto rispetto, anzi, fanno una brutta fine! Quindi, non vorrei, contraddittoriamente, essere io la causa di un calvario, di un'agonia prolungata...
Non aspetto altro che copiosi suggerimenti e paterni consigli da tanti amici, animati dalla stessa infinita passione!!!
Grazie, EdoardEo