Buonasera a tutti!!!
Sono un giovane 'lancista' in erba (20 anni!), con tanta voglia di prendersi cura di una bella auto! Vorrei chiedere a tutti voi alcuni consigli.
I miei problemi sono 2: costi e posto. Quanto ai costi, la Lancia Prisma coniuga bellezza, fascino e storicità con economicità (anche se ce ne sono proprio pochine in giro!!!). Prima domanda: quanto costa mantenere un'auto storica?? Per esempio: una Prisma max del 1988 (che abbia cioè 20 anni = storica)?? Quali sono i costi per l'assicurazione e il bollo? Ci sono agevolazioni fiscali, vero? Il vero e grande problema è, in realtà, il secondo: dove "custodire" il 'tesoro'... Non ho un posto auto nè chiuso nè coperto, purtroppo... Secondo voi farei del male a una bella Prismuccia se la tenessi così, fuori, in balia delle intemperie????
Non preoccupatevi: siate sinceri, non abbiate timore di far sfiorire la mia passione per le Lancia! Certo, avere un oggetto (e che oggetto) concreto su cui sfogare la propria passione è bellissimo, ma se dovessi rischiare di rovinare un 'pezzetto di storia' solo per egoismo, sono pronto a rinunciare, proprio in nome dell'ammirazione che ho nei confronti delle Lancia.
Questa mia idea di prendermi cura di una Prisma nasce anche dal fatto che quelle poche che ci sono in giro (non in mano a Lancisti come voi, ovviamente!!) non sempre sono trattate col dovuto rispetto, anzi, fanno una brutta fine! Quindi, non vorrei, contraddittoriamente, essere io la causa di un calvario, di un'agonia prolungata...
Non aspetto altro che copiosi suggerimenti e paterni consigli da tanti amici, animati dalla stessa infinita passione!!!
Grazie, EdoardEo
Informazioni per un giovane lancista!
Re: Informazioni per un giovane lancista!
Ti consiglio comunque di prenderla, se puoi. Quelle poche rimaste in giro finiranno male quasi tutte, per cui meglio fuori che sotto la pressa!
Ciao, A.
Ciao, A.
Re: Informazioni per un giovane lancista!
idem io, vivo a firenze, tra l'altro la mia prismetta mi è stata regalata (culo ragazzi...) e me ne sono affezionato in maniera assurda! solo che abitando in centro non posso nemmeno tenerla tanto vicina a casa (maledette ztl e permessi di parcheggio...) e tra auto con i vetri spaccati e rischio piromane, non ci dormo quasi la notte... ciò nonostante, spero presto di trovare qualche posto più sicuro per il mio tesoruccio... però, tra l'altro concordo con l'amico, meglio all'addiaccio che sotto una pressa...
Re: Informazioni per un giovane lancista!
ciao,intanto prendila.se la trovi già ASI passaggio di proprietà ridotto,bollo=25 euro assicurazione=100 euro (con due conducenti abilitati)se non è ASI puoi pensarci te e la seconda e terza opzione vengono successivamente.
Re: Informazioni per un giovane lancista!
hai letto il mio post sull aprisma prima serie del 1984 ? anche io ho cominciato come te. solo che io adesso non arrivo piu a fermarmi... cominciato con il tuning su gtie... poi la prisma da museo perfetta ...... poi la delta turbo....... poi la hpe e poi la beta berlina................... ho 23 anni guido makkine ke ne hanno almeno 30 .............. il mio consiglio e questo .............. coltiva una passione solo se te la senti dentro.......... provo disdegno verso chi guida le peugeot o l emacchinette di oggi perche non conosce piu cosa vuol dire guidare una VERA auto. zero optional e tutto ''driving skill'' le lancia sono comunque auto facili da guidare per chi le conosce e anche per chi non le conosce pedaliera assetto morbide e facili. mi piace sapere che c sono altri giovanissimi come me ad essere appassionati di auto da vecchietti =P................................... pero............. ti dico......... io al semaforo con la hpe 1600 del 78 brucio tranquillamente tutti i giovanetti con le punto e le peugeot......... so di gente che el auto non le tira per paura di rovinarle. ma credo che ogni tanto una buona corsetta fa sempre bene tanto che corri o che non corri non cambia molto se non porti il motore al limite....... basta solo evitare spiacevoli contatti col mondo hehehehe.poi se vedi ce molta gente che porta le sue storiche in pista per farle correre un po .... io credo che ala tua eta sia perfetto cominciare a dare una svolta e cominciare a guidare auto vere e non giocattoli e se ci metti tanta passione e tanto impegno.. e se hai disponibilita spazio economica......... puoi davvero avere solo soddisfazioni da degli oggetti cosi belli. ti diko con la hpe in centro per udine.. si girano tutti .... o per dire che diavolo di auto e ??? oppure cavolo l avevo quando ero giovane........ perche sono auto che non vedi tutti i giorni e a contrario di tante altre auto........... le lancia 70 80 90............. hanno un eleganza e un fascino unico che solo un idiota non potrebbe riconoscere... quindi appena riesci a procurarti un auto storica tienila come un bijou e si fiero di guidare per davvero...... te di dove sei ????
Re: Informazioni per un giovane lancista!
fabio ha scritto:
> ..... provo disdegno verso chi
> guida le peugeot o l emacchinette di oggi perche non conosce
> piu cosa vuol dire guidare una VERA auto.
E perche'?
La prima regola del buon viva-lancista e' rispettare gli altri.
Che non ti piacciono e' un conto, che non ti interessano ok (anche a me.....non me ne puo' fregare di meno....)
provare "disdegno" e' un altro paio di maniche (o no?)
)
Ciao,
GiovanniT
> ..... provo disdegno verso chi
> guida le peugeot o l emacchinette di oggi perche non conosce
> piu cosa vuol dire guidare una VERA auto.
E perche'?
La prima regola del buon viva-lancista e' rispettare gli altri.
Che non ti piacciono e' un conto, che non ti interessano ok (anche a me.....non me ne puo' fregare di meno....)
provare "disdegno" e' un altro paio di maniche (o no?)

Ciao,
GiovanniT