Pagina 1 di 2

collettore di scarico

Inviato: 04 feb 2005, 14:02
da fabio alfieri
Il collettore di scarico della lancia fulvia coupè è il medesimo per la versione 1300 e 1600? Oppure vi sono delle differenze?
Grazie per l'attenzione.
Un saluto

Fabio

Re: collettore di scarico

Inviato: 04 feb 2005, 17:44
da Duke
Purtroppo il ricambio standard è lo stesso dal 1100 c.c. al 1600 c.c. con relativi problemi di interferenze e strozzature dei gas.

Se hai velleità sportive, anche per il 1300, devi cercarti qualcosa di specialistico ad hoc!

Argomento ampiamente trattato; fai un "cerca" e leggi bene i consigli di Carlo HF.

Saluti da Duke

Re: collettore di scarico

Inviato: 07 feb 2005, 09:19
da lorenzo
veramente no, nelle 1100, 1200 era in ghisa, dalla 1300 era in tubo metallico.
ciao

Re: collettore di scarico

Inviato: 07 feb 2005, 12:31
da Duke
E' vero! ho esagerato! 1100 e 1200 (berline) erano ancora peggio in quanto ad efficienza del collettore di scarico.
Il concetto è che c'è sempre un po' di scalino fra le luci sulla testa e l'imbocco dei collettori, massime per la 1600, ma avvertibile anche sulle 1300.
Il collettore (d'acciao) standard è sempre un po' risicato quanto a diametro dei tubi.

Io ho adottato il gruppo 3 (da circa 35mm.) per la mia 1,3 e finalmente mi trovo bene.

Ciao Duke.

Re: collettore di scarico

Inviato: 08 feb 2005, 23:49
da carmas
Ciao, dove hai trovato il tuo collettore di scarico? E' speciale per uso sportivo?

Grazie by carmas

Re: collettore di scarico

Inviato: 09 feb 2005, 11:45
da Duke
E' quello del gruppo 3, differisce dal 4 perchè mantiene grossomodo le pieghe di quello di serie, pur impiegando tubi dal diametro maggiore.
Credo sia l'unico consentito per le gare CSAI dove bisogna mantenere il silenziatore centrale di serie che vi si accoppia perfettamente mentre col gruppo 4 sarebbe incompatibile.
Prova a fare una ricerca sul sito, io avevo trovato tutto attraverso viva-lancia.
Ciao, Duke.

Re: collettore di scarico:dove trovarli

Inviato: 09 feb 2005, 19:08
da BluLancia
Ragazzi,
se vi può interessare potete trovare i collettori di scarico gr.4 e gr.3 rivolgendovi a CarloHF scrivetegli a cariocahf@aliceposta.it

ciao
Nicola

Re: collettore di scarico

Inviato: 09 feb 2005, 20:26
da Roberto Cpè3
Ciao Duke,
volevo sapere se cambia molto il rumore (anche se non penso in quanto vengono mantenuti i selenziatori originali)

Roberto.

Re: collettore di scarico

Inviato: 09 feb 2005, 21:46
da Duke
Io non ho i silenziatori originali, ho un centrale gruppo 4 ed un finale autocostruito (usando un "silenziatorino" del diam. esterno di circa 8/9 cm con tubo da mm. 50, preso dal centrale di un impianto lancia dedra).

Anche nel mio caso comunque il cambio del collettore (che è stato il mio ultimo step) non ha aumentato il rumore.
Ha semmai alzato un po' la coppia facendomi percepire più deciso l'effetto che sul sito chiamano "ram-jet", oltre al lasciar trasparire una rombosità più "cattiva".

Ovviamente però la differenza si sente, il motore è a tutti gli effetti più libero, e lo scarico, offrendo meno resistenza ai gas si scalda anche di meno.

Domenica ho fatto la prima garetta con tale impianto e ad esempio (purtroppo) mi è stato molto più facile finire in fuorigiri, con terribili grugniti provenienti dalla testata quando la lancetta passava sul fondo scala...

Ma danni direi di non averne provocati!

Grande Fulvia!

Ciao, Duke.

Re: collettore di scarico

Inviato: 09 feb 2005, 22:55
da Dario
ciao Duke
hai qualche foto del collettore gr.3? Lo vorrei monatre pure io e vorrei vedere ad occhio le differenze con il collettore di serie. Se ti è possibile ti sarei grato se potessi inviarmi via e-mail qualche foto
Ciao