restauro HF turbo
restauro HF turbo
qualcuno stava iniziando/completando un restauro di una HF turbo
mi piacerebbe avere informazioni, ma ho perso il contatto della persona,
forse Roberto di Imola?
GiovanniT
mi piacerebbe avere informazioni, ma ho perso il contatto della persona,
forse Roberto di Imola?
GiovanniT
Re: restauro HF turbo
Ciao giovanni, non penso di essere io.Anche se alla mia hf turbo sto sistemando dei particolari rotti o non montati correttamente da persone proprietarie di officine e carrozzerie che si credono di saper lavorare e che con una notevole dote di alterigia si considerano perfetti e professionisti nel loro campo.Comunque sono qua disponibile per chiarimenti, roberto
Re: restauro HF turbo
come con i dottori se si perde la fiducia è meglio mandarli a quel paese(specialmente quando credono e ripeto credono di saper lavorare bene ma senza passione!!)
Re: restauro HF turbo
Ti ringrazio per la risposta ma qui il problema è un'altro e forse ben più grave.Un Carrozziere a cui ho portato la mia auto, oltre al fatto che me la sono montata io in officina da lui utilizzando tre giorni delle mie ferie,mi ha consegnato l'auto (ovvero gliela ho portata via) perchè dopo tredici mesi malgrado fosse verniciata ancora non me la voleva consegnare e non so e non ho mai capito il motivo per cui la teneva ferma!Soldi? Non posso pagare un artigiano prima che finisca il lavoro, che ne pensi tu e voi del forum?
Nell'arco di questi tredici mesi Ha preparato con verniciature e riparazioni meccaniche complete diverse altre auto storiche e non, ma la mia rimaneva regolarmente indietro rispetto alle altre, se mi potete spiegare qualcosa qualcuno di voi, grazie
Nell'arco di questi tredici mesi Ha preparato con verniciature e riparazioni meccaniche complete diverse altre auto storiche e non, ma la mia rimaneva regolarmente indietro rispetto alle altre, se mi potete spiegare qualcosa qualcuno di voi, grazie
Re: restauro HF turbo
roberto ha scritto:
>
> Ti ringrazio per la risposta ma qui il problema è un'altro e
> forse ben più grave.Un Carrozziere a cui ho portato la mia
> auto, oltre al fatto che me la sono montata io in officina da
> lui utilizzando tre giorni delle mie ferie,mi ha consegnato
> l'auto (ovvero gliela ho portata via) perchè dopo tredici
> mesi malgrado fosse verniciata ancora non me la voleva
> consegnare e non so e non ho mai capito il motivo per cui la
> teneva ferma!Soldi? Non posso pagare un artigiano prima che
> finisca il lavoro, che ne pensi tu e voi del forum?
assolutamente corretto, ci mancherebbe
> Nell'arco di questi tredici mesi Ha preparato con
> verniciature e riparazioni meccaniche complete diverse altre
> auto storiche e non, ma la mia rimaneva regolarmente indietro
> rispetto alle altre, se mi potete spiegare qualcosa qualcuno
> di voi, grazie
persona poco professionale (modo gentile per dire che e' un somaro)
chi vuole fare restauri, si consigli bene con chi conosce, forum o altro, al fine di evitare di andare in posti dove altri si sono trovati male.
Non importa fare nomi pubblicamente, chi fosse interessato puo' contattare direttamente le varie persone che si sono trovate male, per avere i riferimenti dei posti dove e' meglio non andare,
Per un po di referenze, potete vedere qui
saluti a tutti
GiovanniT
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassi ... iutili.htm
Indirizzi utili per le Lancia Storiche
>
> Ti ringrazio per la risposta ma qui il problema è un'altro e
> forse ben più grave.Un Carrozziere a cui ho portato la mia
> auto, oltre al fatto che me la sono montata io in officina da
> lui utilizzando tre giorni delle mie ferie,mi ha consegnato
> l'auto (ovvero gliela ho portata via) perchè dopo tredici
> mesi malgrado fosse verniciata ancora non me la voleva
> consegnare e non so e non ho mai capito il motivo per cui la
> teneva ferma!Soldi? Non posso pagare un artigiano prima che
> finisca il lavoro, che ne pensi tu e voi del forum?
assolutamente corretto, ci mancherebbe
> Nell'arco di questi tredici mesi Ha preparato con
> verniciature e riparazioni meccaniche complete diverse altre
> auto storiche e non, ma la mia rimaneva regolarmente indietro
> rispetto alle altre, se mi potete spiegare qualcosa qualcuno
> di voi, grazie
persona poco professionale (modo gentile per dire che e' un somaro)
chi vuole fare restauri, si consigli bene con chi conosce, forum o altro, al fine di evitare di andare in posti dove altri si sono trovati male.
Non importa fare nomi pubblicamente, chi fosse interessato puo' contattare direttamente le varie persone che si sono trovate male, per avere i riferimenti dei posti dove e' meglio non andare,
Per un po di referenze, potete vedere qui
saluti a tutti
GiovanniT
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassi ... iutili.htm
Indirizzi utili per le Lancia Storiche
Re: restauro HF turbo
a me è capitato di aver portato una topolino ax un preventivo di restauro ad un officina specializzata in restauri trovata su ruoteclassiche e... dopo aver aspettato più di un anno il preventivo quando decisi di riportarla a casa gli avevan tolto un faro, la ruota di scorta ,le chiavi originali, ed alcuni piccoli particolari... e minacciando il ''tipo'' (x non chiamarlo in un altra maniera) che andavo da un avvocato riuscii a farmi dare qualche spicciolo!!! x ciò... un consiglio...... portatele solo da chi avete molta fiducia!!!! (questo mondo è una giungla bisogna sempre star con gli occhi aperti e un muro alle spalle) cosi si rischia poco!!!
Re: restauro HF turbo
E pensare che chi mi ha consigliato di andare da questo personaggio è il titolare di una officina Lancia specializzata in preparazioni, non solo ma ancche due amici residenti in zona con i quali ho litigato pesantemente accusandoli che essendo a conoscenza di come lavorava avrei avuto piacere che mi avessero detto ccche persona era.L'ultima parte della vicenda sembra che questa persona abbia preso contatti con uno di questi due miei amici o pseudo amici che dir si voglia, proponendo una riduzione sul prezzo altrimenti minaccerebbe di mandare la documentazione a un legale.Qualora lo facesse comunicherò al legale la perizia fattami da un perito che lavora per conto di varie compagnie assicurative a cui mi sono rivolto per chiedergli come mi dovevo comportare. Premetto che non esiste fattura e tutti i pezzi di ricambio rotti o che ho sostituito, li ho comprati io e glieli ho portati io in officina lui non ha mai cercato un ricambio per la mia auto.Le parti perse sono: convogliatore d'aria interno al cofano motore,rivestimento interno del cofano motore, gangi per il portellone, specchio retrovisore destro.In più dai suoi lavoranti mi sono state rotte diverse parti di plastica, oltre al fatto che le parti sostituite paraurti,minigonne,sedili sono stati buttati senza chiedermi niente.Aggiungo che quando gliela ho consegnata vi era una ammaccatura nel cofano motore, ha verniciato il cofano motore sulla stessa ammaccatura!Lascio a voi i commenti, grazie roberto
Re: restauro HF turbo
già... già..... proprio una brutta-brutta storia!!!!! mi dispiace ma già che ci sei controlla anche se nell'alzarla (normalmente lo fanno succedere) i rinforzi dove si appoggiano i piedini x il sollevamento non siano stati stortati o schiacciati.... spesso succede che non stanno attenti e si stortano x il peso auto messo male o a volte non metton gli spessori di gomma e questi vanno a spaccare o incrinare le minigonne.... e poi ti rispondono ...''non sò'' oppure ''eran già così'' ciao....e...... coraggio!!!!!
Re: restauro HF turbo
Giorni fa visto che le richieste di essere pagato del carrozziere si fanno pressanti (forse lo denuncio per molestie visto che lunedì notte sono stato tempestato di circa 5 telefonate), ho richiesto un preventivo del costo dei ricambi danneggiati o mancanti a ARCESE, il totale ammonta a circa 300 euro cifra non indifferente. A parte questo sta succedendo una strana sequela di telefonate di persone con scuse varie, voci femminili, dicendomi ad esempio "Ciao roberto come stai?" Alla mia richiesta di sapere chi è si intromette una voce maschile, dicendo di essere il carrozziere. La cosa strana è che malgrado gli abbia fatto notare i difetti di verniciatura, pezzi persi ecc, continua a insistere senza sentire ragioni, vorrebbe tutti i soldi senza considerare i difetti, senza fattura sempre, e non impegnandosi a sistemare l'auto. Ho la patente da 25 anni non è mai successo di avere a che fare con un riparatore che si comporta così.Roberto
Re: restauro HF turbo
roberto ha scritto:
>
> Giorni fa visto che le richieste di essere pagato del
> carrozziere si fanno pressanti
fatti recapitare una fattura pro forma, per iscritto, poi gliela contesti
> (forse lo denuncio per
> molestie visto che lunedì notte sono stato tempestato di
> circa 5 telefonate),
una denuncia cautelativa fa sempre bene
> ho richiesto un preventivo del costo dei
> ricambi danneggiati o mancanti a ARCESE, il totale ammonta a
> circa 300 euro cifra non indifferente.
antonio ti ha fatto due righe scritt? sarebbe meglio.
altrimenti posso fartele fare io
>A parte questo sta
> succedendo una strana sequela di telefonate di persone con
> scuse varie, voci femminili, dicendomi ad esempio "Ciao
> roberto come stai?" Alla mia richiesta di sapere chi è si
> intromette una voce maschile, dicendo di essere il
> carrozziere. La cosa strana è che malgrado gli abbia fatto
> notare i difetti di verniciatura, pezzi persi ecc, continua a
> insistere senza sentire ragioni, vorrebbe tutti i soldi senza
> considerare i difetti,
potresti fargli fare dal tuo avvocato una lettera raccomandata dove gli contesti la riparazione
>senza fattura sempre, e non
> impegnandosi a sistemare l'auto.
indipendentemente dal fatto che sistemera' o meno l'auto, per la legge italiana
1) la fattura/ricevuta fiscale e' obbligatoria e l'artigiano non la deve emettere a richiesta, ma autonomamente ed obbligatoriamente
2) il cliente non puo' pagare senza avere ricevuto fattura/ricevuta fiscale
3) quindi fino a quando lui non emette fattura/ricevuta fiscale, non puo' chiederti di pagare
Ho la patente da 25 anni non
> è mai successo di avere a che fare con un riparatore che si
> comporta così.Roberto
piu' che un riparatore una persona un po disturbata,
in bocca al lupo e tenici aggiornati,
GiovanniT
>
> Giorni fa visto che le richieste di essere pagato del
> carrozziere si fanno pressanti
fatti recapitare una fattura pro forma, per iscritto, poi gliela contesti
> (forse lo denuncio per
> molestie visto che lunedì notte sono stato tempestato di
> circa 5 telefonate),
una denuncia cautelativa fa sempre bene
> ho richiesto un preventivo del costo dei
> ricambi danneggiati o mancanti a ARCESE, il totale ammonta a
> circa 300 euro cifra non indifferente.
antonio ti ha fatto due righe scritt? sarebbe meglio.
altrimenti posso fartele fare io
>A parte questo sta
> succedendo una strana sequela di telefonate di persone con
> scuse varie, voci femminili, dicendomi ad esempio "Ciao
> roberto come stai?" Alla mia richiesta di sapere chi è si
> intromette una voce maschile, dicendo di essere il
> carrozziere. La cosa strana è che malgrado gli abbia fatto
> notare i difetti di verniciatura, pezzi persi ecc, continua a
> insistere senza sentire ragioni, vorrebbe tutti i soldi senza
> considerare i difetti,
potresti fargli fare dal tuo avvocato una lettera raccomandata dove gli contesti la riparazione
>senza fattura sempre, e non
> impegnandosi a sistemare l'auto.
indipendentemente dal fatto che sistemera' o meno l'auto, per la legge italiana
1) la fattura/ricevuta fiscale e' obbligatoria e l'artigiano non la deve emettere a richiesta, ma autonomamente ed obbligatoriamente
2) il cliente non puo' pagare senza avere ricevuto fattura/ricevuta fiscale
3) quindi fino a quando lui non emette fattura/ricevuta fiscale, non puo' chiederti di pagare
Ho la patente da 25 anni non
> è mai successo di avere a che fare con un riparatore che si
> comporta così.Roberto
piu' che un riparatore una persona un po disturbata,
in bocca al lupo e tenici aggiornati,
GiovanniT