la 2C
Inviato: 18 gen 2005, 14:12
Ciao a tutti.
Mi ricordo ancora quando il concessionario Lancia di Cecina arrivò a casa nostra con la fulvia 2c grigio tor di valle, l'odore di nuovo degli interni e mio padre che si destreggiava intimorito col cambio al volante. Era il 1968. Quell'auto è stata parte della nostra famiglia per 20 anni e mai degnamente rimpiazzata. Ha accompagnato la mia patente, i miei amori (e sfido a trovare, ancora oggi, un'alcova più accogliente!), insensibile alle mode ed un filo snob con quel rumore di sportello che si chiudeva da far invidia ad una Rolls.Quando ha terminato la sua corsa, a causa di un meccanico incompetente, il dolore è stato grande come quello per la perdita di una persona cara che mio padre non lo ha mai lenito del tutto, infatti dopo poco ha smesso di guidare. Perchè vi scrivo? Mio padre è mancato pochi mesi fa: il suo ricordo, legato ai momenti insieme s'intreccia a quello della 2c. Giovedì scorso, per caso, l'incontro con una fulvia coupè rally 1.3. Del 1968.Ed è grigia tor di valle E' un pò da sistemare, anche lei non è stata troppo amata, ma per me, giuro, è stato amore a prima vista. Avrò bisogno dei vostri consigli, del vostro aiuto per riportarla agli spendori di un tempo, ma siatene certi, vi giuro che lo farò.
Come sono certo che capirete quanto ho scritto sopra, quello che magari altri farebbe, solamente, sorridere. stefano
Mi ricordo ancora quando il concessionario Lancia di Cecina arrivò a casa nostra con la fulvia 2c grigio tor di valle, l'odore di nuovo degli interni e mio padre che si destreggiava intimorito col cambio al volante. Era il 1968. Quell'auto è stata parte della nostra famiglia per 20 anni e mai degnamente rimpiazzata. Ha accompagnato la mia patente, i miei amori (e sfido a trovare, ancora oggi, un'alcova più accogliente!), insensibile alle mode ed un filo snob con quel rumore di sportello che si chiudeva da far invidia ad una Rolls.Quando ha terminato la sua corsa, a causa di un meccanico incompetente, il dolore è stato grande come quello per la perdita di una persona cara che mio padre non lo ha mai lenito del tutto, infatti dopo poco ha smesso di guidare. Perchè vi scrivo? Mio padre è mancato pochi mesi fa: il suo ricordo, legato ai momenti insieme s'intreccia a quello della 2c. Giovedì scorso, per caso, l'incontro con una fulvia coupè rally 1.3. Del 1968.Ed è grigia tor di valle E' un pò da sistemare, anche lei non è stata troppo amata, ma per me, giuro, è stato amore a prima vista. Avrò bisogno dei vostri consigli, del vostro aiuto per riportarla agli spendori di un tempo, ma siatene certi, vi giuro che lo farò.
Come sono certo che capirete quanto ho scritto sopra, quello che magari altri farebbe, solamente, sorridere. stefano