anomalia in delta 1600 turbo

Gallery
PEUMATTO

anomalia in delta 1600 turbo

Messaggio da leggere da PEUMATTO »

ciao ragazzi,mi è capitato di recente che la mia bestiola abbia come un vuoto agli alti regimi!come uno strattone,niente di più,anke perchè mollo e riaccellero subito!pensavo ci fosse dell'acqua nei pozzetti delle candele,ma erano ok!
questo problema mi è uscito così di rado che nn sò gli altri parametri del motore,posso dire che nn era proprio in temperatura,ma neanke freddo e ke ero con la turbina quasi a bomba.......
nn vorrei fosse il limitatore............nn mi ricordo gli rpm !
che dite?
martin

Re: anomalia in delta 1600 turbo

Messaggio da leggere da martin »

hai per caso alzato la pressione del turbo?
PEUMATTO

Re: anomalia in delta 1600 turbo

Messaggio da leggere da PEUMATTO »

no,è ancora da toccare,perchè dici?
fabio

Re: anomalia in delta 1600 turbo

Messaggio da leggere da fabio »

semplicemente e la centralina che sente l apressione del turbo oltre 1 bar per piu di un tot tempo. e stacca a me hanno detto cosi .----------- la mia va a 1,2 per solo 1 secondo poi stacca e non ho trovato modo di eliminare il difetto. basterebbe coprire il tubino bianco del sensore pressione atmosferico.. ma non ho trovato un gigler adatto ancora ... e difficile...

fabio.
GiovanniT

Re: anomalia in delta 1600 turbo

Messaggio da leggere da GiovanniT »

fabio ha scritto:
>
> semplicemente e la centralina che sente l apressione del
> turbo oltre 1 bar per piu di un tot tempo. e stacca a me
> hanno detto cosi .----------- la mia va a 1,2 per solo 1
> secondo poi stacca e non ho trovato modo di eliminare il
> difetto.

E cosi' e non e' un difetto, e' un sistema di sicurezza per evitare che il motore, per sregolazioni funzioni a pressioni e non previste e si rompa.
I parametri fondamentali di funzionamento (anticipo, rapporto stechiometrico) variano in funziona della pressione.
La centralina ha i parametri corretti fino ad una determinata pressione.
Oltre non sa come il motore deve funzionare, quindi il difetto e' forzarla a funzionare oltre quella pressione.

Normalmente chi prepara un motore appunto aggiunge alla centralina una eprom con i parametri corretti, e allora si ha un notevole aumento di potenza (con un notevole aumento di consumo) ma un funzionamento con i parametri corretti, quindi si ha una discreta affidabilita' (se non si esagera)

Chiaramente piu' la si fa funzionare a pressioni elevate, piu' si rischia e piu' si usura.

Inoltre farla funzionare a pressioni piu' elevate senza i parametri corretti vuole dire (oltre che rischiare di bucare un pistone nel giro di poco, o fondere ) non avere nemmeno la potenza supplementare, perche appunto il motore non ha l'anticipo e la benzina necessaria a sfruttare la maggiore pressione della turbina.

Se non si vuole mettere la centralina, la regolazione ideale del turbo e' quella di arrivare passo passo fino al punto in cui la centralina interrompe per sicurezza l'alimentazione, e poi tornare indietro, in maniera tale di potere usare il motore al massimo della pressione (di solito si usa un manometro esterno e per le centraline tarate fino a 1bar si arriva a 0,98)

Poi si puo' tarare per la ripresa o per l'accelerazione,
- se si tara per la ripresa, la si puo' usare tranquillamente in ogni circostanza, ma avra' meno potenza
- se si tara per l'accelerazione si ha piu'potenza, ma se si usa a tutto gas, in Va marcia a basso numero di giri dopo un po interverra' il limitatore, quindi bisogna evitare di dare tutto gas in ripresa e sopratutto non sfruttarla in velocita', pena rotture molto probabilil

>non basterebbe coprire il tubino bianco del sensore
> pressione atmosferico.. ma non ho trovato un gigler adatto
> ancora ... e difficile...

No, piu' che altro e' sbagliato......andare in quel senso significa proprio volere rompere il motore, ed eliminare i sistemi di sicurezza che hanno reso i motori turbo con controllo elettronico affidabili.
Inoltre come dicevo, no centralina no party, nel senso che non basta farlo andare a pressione elevata per aumentare le prestazioni, se non ci sono anticipo e quantita' corretta di benzina,,,,,,non avrai aumento di prestazioni ma solo enorme rischio,

gia' si rischia molto la rottura con tutti i parametri corretti (ma almeno ci si diverte) figuriamoci quanto si rischia senza
GiovanniT
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”