Cala l'acqua e non parte la ventola di raffreddamento...
Inviato: 07 gen 2005, 15:17
Ciao amici;nella mia Fulvia 3 del 1974,ultimamente ho notato:
1)un aumento del calo del liquido refrigerante nel radiatore
2)la mancata accensione della ventola di raffreddamento che sulle ultima serie della Fulvia coupè è stata applicata,anche dopo un'ora d'accensione al minimo;poichè la circolazione dell'acqua nei motori Fulvia è ,come tutti voi sapete,straordinariamente abbondante,ciò determina nella mia solo un raggiungimento da parte del termostato dei valori di 90°centigradi
Può essere dovuto tutto questo ad un'anomalia del bulbo che non faccia partire la termoventola?
Oppure ad un tappo radiatore non più efficiente?
Ho controllato i manicotti e nessun problema sembra esserci;la mia preoccupazione è che non ci siano problemi alla guarnizione della testa;premetto che la macchina va che è un piacere;
è risaputo che una delle caratteristiche più positive dei motori Fulvia è l'assoluta resistenza al surriscaldamento;vorrei però sapere il perchè di questi eventi recenti sulla mia Fulvia;
ringrazio in anticipo chiunque vorrà darmi qualche spiegazione.
Ciao Luigi.
1)un aumento del calo del liquido refrigerante nel radiatore
2)la mancata accensione della ventola di raffreddamento che sulle ultima serie della Fulvia coupè è stata applicata,anche dopo un'ora d'accensione al minimo;poichè la circolazione dell'acqua nei motori Fulvia è ,come tutti voi sapete,straordinariamente abbondante,ciò determina nella mia solo un raggiungimento da parte del termostato dei valori di 90°centigradi
Può essere dovuto tutto questo ad un'anomalia del bulbo che non faccia partire la termoventola?
Oppure ad un tappo radiatore non più efficiente?
Ho controllato i manicotti e nessun problema sembra esserci;la mia preoccupazione è che non ci siano problemi alla guarnizione della testa;premetto che la macchina va che è un piacere;
è risaputo che una delle caratteristiche più positive dei motori Fulvia è l'assoluta resistenza al surriscaldamento;vorrei però sapere il perchè di questi eventi recenti sulla mia Fulvia;
ringrazio in anticipo chiunque vorrà darmi qualche spiegazione.
Ciao Luigi.