Testata 818100

Fulvia
Michele

Testata 818100

Messaggio da leggere da Michele »

Salve a tutti ho a disposizione una testata 818100 completa di valvole.
Siccome un mio amico avrebbe bisogno di tale testata per la sua fulvia coupe' prima serie, mi chiedevo se le valvole e gliassi a cammes possono essere recuparati per altro tipo di motore o se vanno bene solo ed esculsivamente su quella testata.
Ad esempio le valvole e gli assi a cammes andrebbero bene sul motore HF?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte e la vostra competenza.
Pier Paolo

Re: Testata 818100

Messaggio da leggere da Pier Paolo »

La testata 818.100 era montata anche sul motore 1.216 del coupè 1° serie e sulle berline 2C e GT. Bisognerebbe sapere su che versione era montata la testata in tuo possesso, se era la berlina 2C gli alberi a cammess sn differenti rispetto a quelli della coupe e GT. L'HF ha alberi a cammes ancora diversi.

Ciao e W LANCIA!!
MicheleDM

Re: Testata 818100

Messaggio da leggere da MicheleDM »

Non per contrariarti ma...sia gli assi a cammes che le valvole di quella testata, sono identici su motori 818.100 - 818.130 - 818.202 - 818.302, quindi tipi 1100, 1200 e 1300, coupè e berline incluse. Se ci fai caso, sulle cammes troverai stampato 818.100. Addirittura si trovano in giro delle GTE con quella testa e carburatori da 32 mm....Il motore 818.140 1200 HF ha le stesse valvole, ma non le cammes.
Michele
dariodb

Re: Testata 818100

Messaggio da leggere da dariodb »

Leggo che sei abbastanza ferrato circa una 1.2 HF...........
MicheleDM

Re: Testata 818100

Messaggio da leggere da MicheleDM »

UNA in particolare......ma dai, che se quella sera non ci fossi stato.....stavi ancora a svitare i perni della testata!!!
Michele

Re: Testata 818100

Messaggio da leggere da Michele »

Ma allora la testata 818140 della 1200 HF differisce dalla testata 818100 solo per gli assi a cammes o ci sono altri particolari diversi?
MicheleDM

Re: Testata 818100

Messaggio da leggere da MicheleDM »

L'amico Dariodb potrà esserti di grande aiuto...ti posso dire che differisce per: luci aspirazione/scarico maggiorate (infatti su questa testa montavano carburatori da 35 in luogo dei "comuni" 32, unitamente ad un collettore di scarico in acciaio dai passaggi decisamenti più ampi), finitura liscia dei condotti...questo a grandi linee. Qualcuno dice che il piano testa è più basso (maggiore rapporto di compressione), ma non ho conferme...Da non confondersi con la 818.140 montata sui 1300 serie 818.302, in quanto quest'ultima differisce proprio per la "rugosità" dei condotti, oltre a riportare date di fusione successive alla 1200 HF.
Secondo me non puoi montare su un 1200 "normale" la testa 818.140 con le relative cammes HF senza fresare, sul cielo del pistone, la sede della valvola stessa. Montando invece cammes 818.100 su testa 818.140 nessun problema.
Michele
P.S: per Dariodb...sono andato bene???!!
dariodb

Re: Testata 818100

Messaggio da leggere da dariodb »

Dici troppi cose...........
dariodb

Re: Testata 818100

Messaggio da leggere da dariodb »

pensa un po' a chi te l'ha data...........
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”