Rumore in retromarcia
Rumore in retromarcia
Salve a tutti. Possiedo una Ypsilon 1.2 16V Bicolor del 2005. Da circa un anno ho un problema. In retromarcia l'auto fà un rumore cupo. Dopo varie prove ho capito che è la frizione. L'ho portato prima in un conce e mi hanno detto che erano le pastiglie freni e non ci si poteva far niente.... Poi in un'altra che ha riconosciuto che il problema è della frizione, ma dovrebbero smontarla e poichè ho passato i 2 anni di garanzia (anche se ho la parure Lancia da 5 anni) e la frizione è un organo "soggetto ad usura" tutte le spese sarebbero a mio carico. C'è nessuno che ha mai riscontrato questo problema? Come lo avete risolto?
Re: Rumore in retromarcia
Si' e' vero che la frizione e' un elemento soggetto ad usura ma e' anche vero che se la frizione ha per dire 20.000 Km mi sembra molto difficile per l'officina sostenere che e' un usura normale e non un difetto...E 'altresi' vero che se andavi in officina finche' era in garanzia visto che e 'gia' un anno che si presenta questa anomalia...
Comunque se effettivamente la frizione ha pochi Km insisterei chiamando l'ispettore di zona della Lancia.
Come si fa? Si chiama il Customer Care Lancia per fare la segnalazione (ti chiederanno i dati della macchina come targa, intestatario,concessionario dove e' stata acquistata..)
Io ho avuto bisogno di fare passare in garanzia particolari difettosi sulla mia Lancia Musa malgrado la garanzia fosse scaduta ma non ci sono stati problemi.
Il numero verde e' 800526242
Ciao
Comunque se effettivamente la frizione ha pochi Km insisterei chiamando l'ispettore di zona della Lancia.
Come si fa? Si chiama il Customer Care Lancia per fare la segnalazione (ti chiederanno i dati della macchina come targa, intestatario,concessionario dove e' stata acquistata..)
Io ho avuto bisogno di fare passare in garanzia particolari difettosi sulla mia Lancia Musa malgrado la garanzia fosse scaduta ma non ci sono stati problemi.
Il numero verde e' 800526242
Ciao
Re: Rumore in retromarcia
La macchina è della mia ragazza e lei non ci ha mai fatto caso più di tanto al problema.. Solo adesso io mi sono "impuntato" per risolverlo, ma mi hanno già risposto che non mi riconoscono alcuna garanzia! La macchina ha solo 35000Km. Ad ogni modo la prima officina (anzi è la concessionaria più grossa della mia zona) è stata molto subdola. Ha detto che era un problema di freni e se ne è lavata le mani. Volevo capire se questo problema è capitato a qualcun altro così da avere un precedente per far valere le mie ragioni.
Re: Rumore in retromarcia
Seconod la mia opinione fosse anche un caso isolato il tuo sarebbe comunque molto utile interpellare il servizio clienti Lancia al numero che ti ho comunicato.
La mia precedente e-mail dava un suggerimento sulla scorta della mia esperienza con il Customer Care.
Non mi e' chiara una cosa: e' stata la concessionaria o l'officina a negare l'evidenza dui questo difetto? Se e' stata l'officina la macchina e' stata provata dal capo-officina?
La mia precedente e-mail dava un suggerimento sulla scorta della mia esperienza con il Customer Care.
Non mi e' chiara una cosa: e' stata la concessionaria o l'officina a negare l'evidenza dui questo difetto? Se e' stata l'officina la macchina e' stata provata dal capo-officina?
Re: Rumore in retromarcia
Come detto è la concessionaria più grande della zona (Nuova Fergia di Vicenza tanto per non fare nomi). La macchina è stata portata lì dicendo che c'era questo rumore in retromarcia, e alla riconsegna uno degli addetti (là ci sono un sacco di persone) ha detto che la macchina era stata provata, che il rumore era dovuto alle pastiglie freno e che non ci si poteva far niente se non aspettare che le pastiglie si consumassero (all'epoca l'auto aveva solo 15000Km). Solo da pochi mesi quando ho preso in mano io le redini della questione, ho capito che il rumore era dovuto alla frizione e non ai freni. Adesso sto cercando se all'epoca era stato fatto il foglio d'entrata della macchina in officina ove era indicato questo problema, così da dimostrare che io l'avevo segnalato ancora in periodo di garanzia.....
Re: Rumore in retromarcia
Scusa, come hai fatto a capire che è la frizione?
In retromarcia non cambia il verso di rotazione della frizione!
l problema dovresti averlo su tutte le marce.
In retromarcia non cambia il verso di rotazione della frizione!
l problema dovresti averlo su tutte le marce.
Re: Rumore in retromarcia
In effetti ho sempre parlato della frizione, ma ho ipotizzato che potrebbero essere anche gli ingranaggi della retromarcia. Il rumore lo fà solo ed escusivamente in retro. Se premo il pedale della frizione non lo fà più. Me ne sono accorto perchè sulla nuova casa devo uscire dal garage, fare tutto il tunnel e risalire lo scivolo, tutto in retro, per cui ho fatto varie prove, fino a giungere a questa conclusione. Poi quando ho portato l'auto dal meccanico, mi ha detto anche lui che probabilmente è la frizione.
Re: Rumore in retromarcia
Ciao io possiedo una lancia y 1.2 8v DoDo del 2002(penso tu abbia il nuovo modello).
Il punto è questo da un po' di tempo a questa parte io ho il problema contrario al tuo ovvero se la retromarcia è in tiro non si sente nulla ma nel momento che premo il pedale della frizione(tenendo sempre la retro inserita) si sente come un cla..cla..cla.. il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato di andare in uno sfascio e prendere un cambio di qualche auto incidentata perchè aprire il cambio e vedere cosa non va è antipatico(a detta di lui) e comunque un cambio nuovo viene sui 2.800 euro. visto che la macchina ha solo 40.000 km, prendere un cambio alla buona e montarlo non è che mi piaccia tanto....
La mia domanda è...visto che il problema(tra l'altro non chiarito) è solo nella retromarcia non conviene sostituire solo tale ingranaggio? qualcuno sa suggerirmi qualcosa?
Il punto è questo da un po' di tempo a questa parte io ho il problema contrario al tuo ovvero se la retromarcia è in tiro non si sente nulla ma nel momento che premo il pedale della frizione(tenendo sempre la retro inserita) si sente come un cla..cla..cla.. il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato di andare in uno sfascio e prendere un cambio di qualche auto incidentata perchè aprire il cambio e vedere cosa non va è antipatico(a detta di lui) e comunque un cambio nuovo viene sui 2.800 euro. visto che la macchina ha solo 40.000 km, prendere un cambio alla buona e montarlo non è che mi piaccia tanto....
La mia domanda è...visto che il problema(tra l'altro non chiarito) è solo nella retromarcia non conviene sostituire solo tale ingranaggio? qualcuno sa suggerirmi qualcosa?
Re: Rumore in retromarcia
Anche io ho lo stesso problema di Alfa1. Il rumore è comparso a 2000 Km a freddo solo in retromarcia. Con il caldo spariva quest'estate si sentiva solo i primi minuti a freddo poi spariva. Adesso l'auto è ferma dal 30 ottobre perchè il rumore è aumentato. Ho aperto una segnalazione al numero verde e ho fatto una lettera di messa in mora.
Improvviso cedimento del cambio
Ho una lancia y del 2006 1.300 16V, improvvisamente mentre salivo la strada di casa, ha fatto un rumore in retro e non ha camminato più nemmeno in avanti, ho chiamato il mio assistente di zona e dopo che l'ha vista mi ha detto che dovevo chiamare un carro attrezzi per farla portare in concessionaria ( a mie spese ovviamente), mi hanno detto che mi danno un auto in sostituzione, ( logicamente le spese saranno mie benzina ecc.. per di più è la macchina del proprietario!)mi ha detto che il cambio si è spaccato e che la garanzia non ricopre i danni di usura, usura vi rendete conto? una macchina che non ha ancora 2 anni, il cambio non può usurarsi dopo 1 anno e mezzo. Mi ha detto che non può mandarla in assistenza e mi ha fatto un preventivo esagerato, e tutto a spese mie. Come mi devo comportare? Chiamare il servizio clienti e chiedere ?!