Fughe tra parafanghi e sottoporta

Fulvia
Stefano

Fughe tra parafanghi e sottoporta

Messaggio da leggere da Stefano »

Il carrozziere sta montando i mezzi parafanghi ed i sottoporta nella mia Rallye 1,3 ma ne lui e ne io ci ricordiamo se va lasciata la fuga all'anteriore ed al posteriore. Nelle foto in nostro possesso non si vede nulla, solo nelle 2S e 3S si vede chiaramente la linea verticale che separa parafango e sottoporta. La tentazione di "rasare" la giunzione con un velo di stucco è forte, ma preferirei mantenere la conformazione originale. Attendo fiducioso con la spatola in mano un vostro consiglio...
Ciao a tutti.
Stefano
Giulio

Re: Fughe tra parafanghi e sottoporta

Messaggio da leggere da Giulio »

Ciao Stefano,nella mia fulvia coupè rally 1300 del 1967 non si vede la giuntura tra parafango e sottoporta perchè la Lancia anzichè stucare la giuntura la riempiva con stagno, ti posso assicurare questo perchè quando ho restaurato la mia fulvia, proprio in quei punti riscaldando con la fiamma colava lo stagno.
Saluti Giulio
Stefano

Re: Fughe tra parafanghi e sottoporta

Messaggio da leggere da Stefano »

Come sospettavo. Poi probabilmente per esigenza di costo ha iniziato a non riempire più le fughe..
Grazie mille per l'informazione.
Ciao.
Stefano
Roberto Cpè3

Re: Fughe tra parafanghi e sottoporta

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

Ti confermo anch'io che le fughe della 1° serie sono riempite.
E' dalla gestione Fiat (quindi 2° e 3° serie) che per ridurre i costi, si decise di lasciare la scannelature a vista.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”