Giunti omocinetici sostituiti già a 50000KM
Giunti omocinetici sostituiti già a 50000KM
Salve...
Ho dovuto sostituire alla mia Ypsilon, comprata usata questa estate, entrambi i giunti omocinetici delle ruote anteriori (ovviamente) per fortuna in garanzai data dal concessionario...
Ma la cosa che mi lascia perplesso è il perkè in una vettura con ankora 50000km si siano già rotti...
qulalcuno sa aiutarmi nel trovare la causa?
La makkina ha i cerki da 16 lancia ed è diesel.
Grazie per l'interessamento
Fabio.
Ho dovuto sostituire alla mia Ypsilon, comprata usata questa estate, entrambi i giunti omocinetici delle ruote anteriori (ovviamente) per fortuna in garanzai data dal concessionario...
Ma la cosa che mi lascia perplesso è il perkè in una vettura con ankora 50000km si siano già rotti...
qulalcuno sa aiutarmi nel trovare la causa?
La makkina ha i cerki da 16 lancia ed è diesel.
Grazie per l'interessamento
Fabio.
Re: Giunti omocinetici sostituiti già a 50000KM
Forse può molto dipendere da come l'ha usata il proprietario precedente????
Ciao,
Francesco
Ciao,
Francesco
Re: Giunti omocinetici sostituiti già a 50000KM
nche io ho una ypsilon diesel e ti posso garantire che il ginto sterzando a destra specialmente nelle discese e nelle salite fa rumore. km51.000
Re: Giunti omocinetici sostituiti già a 50000KM
anche io faccio rumore in curva. 42000 km. mi dicono essere un difetto comune a molte ypsilon. pero' il mio lo fa solo ogni tanto e in lancia se non lo sentono non ci mettono mano. il rumore e' tum tum tum. comunque cambio officina visto che sono ancora in garanzia non intendo aspettare che scada
Re: Giunti omocinetici sostituiti già a 50000KM
un dubbio....a parte il rumore se non venissero sostituiti che accadrebbe?
Re: Giunti omocinetici sostituiti già a 50000KM
Eh sono cavoli....In pratica se esce tutto il grasso presente nel giunto nn sterzi più....cerca di sostutiurlo subito magari spendi ora 30E e ne risparmi molti in futuro....
Ciao
FAbio.
Ciao
FAbio.
Re: Giunti omocinetici sostituiti già a 50000KM
Se il giunto omocinetico manca non arriva il moto della trasmissione alle ruote anteriori, la vettura risponde come se fosse in marcia libera (in "folle").
ciao
Corrado
ciao
Corrado
Re: Giunti omocinetici sostituiti già a 50000KM
FabioYpsilon ha scritto:
>
> Eh sono cavoli....In pratica se esce tutto il grasso presente
> nel giunto nn sterzi più....
perché non sterzi? il giunto omocinetico non è un organo sterzante, è un organo della trasmissione.
ciao
Corrado
>
> Eh sono cavoli....In pratica se esce tutto il grasso presente
> nel giunto nn sterzi più....
perché non sterzi? il giunto omocinetico non è un organo sterzante, è un organo della trasmissione.
ciao
Corrado
Re: Giunti omocinetici sostituiti già a 50000KM
Boh nn so...io sapevo così...cmq la lancia sta modificando i giunti perkè molti sono usciti difettosi(almeno così il mio mekkaniko sta giustificando il ritardo)...
Fabio.
Fabio.
Re: Giunti omocinetici sostituiti già a 50000KM
E' possibile, è successo anche su altre vetture diverse dalla Ypsilon, basta un minimo errore di progettazione e il giunto si sfila.
Te lo dico perché a me è successo, non sulla Ypsilon ma sulla Thesis a 75.000 km, e ho imparato di persona che cosa succede
Anche a me sostituiti in garanzia, anche io ho saputo che c'era un difetto, parlando nella sezione Thesis e col mio meccanico è emerso che il problema non era solo mio...
cmq l'importante è che te li cambino in garanzia.
ciao
Corrado
Te lo dico perché a me è successo, non sulla Ypsilon ma sulla Thesis a 75.000 km, e ho imparato di persona che cosa succede

Anche a me sostituiti in garanzia, anche io ho saputo che c'era un difetto, parlando nella sezione Thesis e col mio meccanico è emerso che il problema non era solo mio...
cmq l'importante è che te li cambino in garanzia.
ciao
Corrado