Sto per cambiare gli anabbaglianti alla mia Y del 97..
Non è la prima volta che faccio questa operazione ma delle precedenti ho brutti ricordi..
Il libretto dice solo di sganciare delle alette senza indicare quante, quali, dove e come o meglio, mette anche una figura peccato però che non si veda nulla..
Io ho sempre avuto problemi, ricordo di aver passato anche 20 minuti per lampada e di essermi rovinato le mani..
Sapete voi come si fa senza rovinare auto e mani???
GRAZIE MILLE A CHI MI RISPONDERA'
p.s. ho preso le philips visionplus
come cambiare gli anabbaglianti...
Re: come cambiare gli anabbaglianti...
sgangia le alette e tira la lampada,io l'ho fatto rovinandomi le mani ma mi sparava la luce troppo in alto,l'elettrauto mi ha detto che l'ho messa in modo errato,perchè c'è un modo corretto d'inserirla? evidentemente si...ma non gli ho chiesto 

Re: come cambiare gli anabbaglianti...
Si, c'è il verso corretto di come inserirla, perchè la parabola del faro è asimmetrica e la lampadina va messa in un verso preciso, senno "spara alto"... anch'io quando l'ho sostituita ho sbagliato verso, a sistemarla non c'è riuscito manco mio padre e siamo passati dall'elettrauto che l'ha messa nel verso giusto (ovviamente l'ha fatto a titolo di piacere...). Cmq in alcune auto "azzeccare" il verso non è così facile... :\
Re: come cambiare gli anabbaglianti...
Se osservate la lampadina, ha una tacchetta spogente solo in un punto.
La lampadina va posizionata sul faro facendo corrispondere la tacchetta
con il punto del faro dove trovate una tacchetta "femmina" uguale a quella
della lampada, poi tenendo ferma la lampadina in posizione, agganciate le
mollette.
Il vetro della lampadina non va toccato con le mani per cui è meglio
usare dei guanti usa e getta...... e se l'avete toccata con le dita usate alcool
per pulirla.
Ciao tutti,
Francesco
La lampadina va posizionata sul faro facendo corrispondere la tacchetta
con il punto del faro dove trovate una tacchetta "femmina" uguale a quella
della lampada, poi tenendo ferma la lampadina in posizione, agganciate le
mollette.
Il vetro della lampadina non va toccato con le mani per cui è meglio
usare dei guanti usa e getta...... e se l'avete toccata con le dita usate alcool
per pulirla.
Ciao tutti,
Francesco
Re: come cambiare gli anabbaglianti...
grazie per le risposte..
quindi faccio coincidere la tacca con il buco a forma di tacca..
ma per sganciare e riagganciare..? ci sono dei moviemnti particolari?
E poi una domanda?
Quando si dice "porto la macchina dall'elettrauto a centrare i fari" su che cosa agisce l'elettrauto? Ci sono leve da regolare?
quindi faccio coincidere la tacca con il buco a forma di tacca..
ma per sganciare e riagganciare..? ci sono dei moviemnti particolari?
E poi una domanda?
Quando si dice "porto la macchina dall'elettrauto a centrare i fari" su che cosa agisce l'elettrauto? Ci sono leve da regolare?
Re: come cambiare gli anabbaglianti...
Le mollette di filo d'acciaio che trovi sul fanale, vanno spinte da dx verso sinistra e viceversa per sganciarle e riagganciarle a uno spuntoncino così la lampada rimane bloccata al fanale.
Per regolare i fari ci sono dei perni sul e dietro al gruppo faro ma nn te lo consiglio perchè è influente anche la posizione del motorino di regolazione,
per cui è meglio farlo fare in officina......ci sono troppe variabili in gioco!!
Ciao,
Francesco
Per regolare i fari ci sono dei perni sul e dietro al gruppo faro ma nn te lo consiglio perchè è influente anche la posizione del motorino di regolazione,
per cui è meglio farlo fare in officina......ci sono troppe variabili in gioco!!
Ciao,
Francesco