Batteria

Fulvia
Roberto Cpè3

Batteria

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

Dovendo sostituire la batteria della mia 3, ho visto sul libretto di uso e manut. che originariamente è prevista una 12/45. Mi chiedo se sia opportuno montarne una maggiormente potente: voi cosa mi consigliate? Fino a che amperaggio si puo arrivare senza avere eventuali problemi?

Ciao a tutti,
Roberto.
Vincenzo

Re: Batteria

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Puoi anche montarla da 55Ah; è come disporre di un ''serbatoio'' di energia più grande.

Ciao
Roberto Cpè3

Re: Batteria

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

Penso che farò così!

Ciao.
giancarlo

Re: Batteria

Messaggio da leggere da giancarlo »

Concordo e ti ricordo anche che la batteria deve essere 'Sinistra' . Essendo spesso piu' facile trovare le 'Destre', molti le adattano impropriamente costringendo i cavi a lavorare in posizione anomala.
Ciao
Giancarlo
Antonello

Re: Batteria

Messaggio da leggere da Antonello »

Da oltre 20 anni uso batterie da 55 . Cio' aiuta nello spunto all'accensione, visto che l'uso che se ne fa e' sporadico e che l'accensione e' il momento piu' critico.
Saluti .
Antonello

p.s. Consiglio poi di fare dei collegamenti fissi e dedicati di massa tra motore e carrozzeria, fari e carrozzeria, frecce e carrozzeria.
MicheleDM

Re: Batteria

Messaggio da leggere da MicheleDM »

Sulla mia 818.000 uso addirittura una Fiaam da 60 Ah dal lontano 1997!
Per evitare di scaricare inutilmente la batteria durante le soste prolungate, dovute almeno nel mio caso, al cattivo tempo invernale, o di attaccare e staccare continuamente i morsetti, consiglio di montare un semplice staccabatteria della Sparco sul polo negativo. Ovviamente il cavo di massa originale va rimpiazzato con uno identico sia nella sezione che negli attacchi!
Michele
Mich

Re: Batteria

Messaggio da leggere da Mich »

Scusate ma la dinamo delle prime serie riesce a caricare batterie cosi grandi?
Marco
giancarlo

Re: Batteria

Messaggio da leggere da giancarlo »

Scusate ma ovviamente ho sbagliato verso. La batteria deve essere 'destra', cioe' guardando di fronte il lato morsetti quello + e' a destra.
Vincenzo

Re: Batteria

Messaggio da leggere da Vincenzo »

La dinamo e/o l'alternatore interviene solo quando la batteria è scarica.
carmas

Re: Batteria

Messaggio da leggere da carmas »

Ciao, va bene una batteria da 55Ah in vece dell'originale 45Ah. Però non di più perchè l'alternatore "faticherebbe" caricare la batteria. L'alternatore, una volta avviato il motore e già a circa 2000giri, produce circa 14Volt.
Ciao by carmas
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”