cavo candela difettoso dal 2002!
cavo candela difettoso dal 2002!
Risolto problema mancata accensione cilindro 2°
UNICA 16 V del 2002
La relativa "pipetta" della candela, nella sua porzione che sta annegata nel coperchio valvole, disperdeva a tal punto da essersi bucata.
Sostituiti tutti i 4 cavi e l'auto è partta come una bomba.
Dico PARTITA e non RI-PARTITA, perchè è dal giorno della consegna dal concessionatio che io lamentavo qualcosa del genere.
In particolare, oltre ad essere molto fiacco il motore, lamentavo una lentissima risposta sul pedale del gas, ma soprattutto un ticchettio proprio come di scarica elettrica AT, che si sentiva al minimo.
In concessionaria non hanno mai capito niente, pur avendola regolarmente seguita quando era in garanzia...
Il mio artigiano con un po' di pazienza mi ha ridato il piacere della guida (che fino ad oggi dovevo ricercare in altre auto come ad esempio le mie 2 fulvie coupè)
Di tale increscioso avvenimento mi riservo di scrivere direttamente in Lancia, per quanto potrà valere.
Ciao a tutti.
Duke
UNICA 16 V del 2002
La relativa "pipetta" della candela, nella sua porzione che sta annegata nel coperchio valvole, disperdeva a tal punto da essersi bucata.
Sostituiti tutti i 4 cavi e l'auto è partta come una bomba.
Dico PARTITA e non RI-PARTITA, perchè è dal giorno della consegna dal concessionatio che io lamentavo qualcosa del genere.
In particolare, oltre ad essere molto fiacco il motore, lamentavo una lentissima risposta sul pedale del gas, ma soprattutto un ticchettio proprio come di scarica elettrica AT, che si sentiva al minimo.
In concessionaria non hanno mai capito niente, pur avendola regolarmente seguita quando era in garanzia...
Il mio artigiano con un po' di pazienza mi ha ridato il piacere della guida (che fino ad oggi dovevo ricercare in altre auto come ad esempio le mie 2 fulvie coupè)
Di tale increscioso avvenimento mi riservo di scrivere direttamente in Lancia, per quanto potrà valere.
Ciao a tutti.
Duke
Re: cavo candela difettoso dal 2002!
Mi ricordo di aver letto le tue lamentele molto tempo fa sul forum. Per fortuna che quel cilindro aveva deciso di non partire.....
Re: cavo candela difettoso dal 2002!
Lo scandalo è che in Lancia - ove mi ero lamentato già da nuova - non ci hanno mai pensato, convincendomi che tutte le Y andavano così male... da farmici fare l'abitudine.
La centralina ad ogni accelerata doveve calcolare e correggere tutti i parametri, mentre il motore tardava regolarmente a prendere giri.
Col gas tutto aperto invece la corrente prendeva la strada giusta e la candela in qualche modo si accendeva...
Duke
La centralina ad ogni accelerata doveve calcolare e correggere tutti i parametri, mentre il motore tardava regolarmente a prendere giri.
Col gas tutto aperto invece la corrente prendeva la strada giusta e la candela in qualche modo si accendeva...
Duke
Re: cavo candela difettoso dal 2002!
purtroppo questo è il guaui grosso del gruppo Fiat,ma anche altre marche soffrono di questo cancro,loro ci mettono tutti i mezzi per fare delle macchine buone ma i concessionari spesso trascurano il cliente,quindi l'inceppamento dell'ultimo ingranaggio frena tutto il sistema produttivo pacendo perdere clienti per una fesseria. Tutto ciò mi dispiace,io sono stato fortunato ad aver trovato un concessionario serio che mi ha sempre trattato coi guanti di velluto,probabilmente la mia prossima macchina la comprerò da lui,qualsiasi marca sia. Riguardo il tuo problema non conoscevi nessuno con una Punto o una Y col tuo stesso motore? io avrei provato a guidarne altre e a rendermi conto se era la mia macchina ad andare male o in effetti erano tutte così,comunque meglio che finalmente hai risolto perchè quando questo piccolo cuore batte bene lo fa in modo da non doverti far rimpiangere tanti millessei sedicivalvole benzina in circolazione,fortunatamente quei 60cv calzano bene negli 850kg della nostra Y,no?
Re: cavo candela difettoso dal 2002!
Si per carità, ma la mia doveva averne 80 di HP in quanto 16V (Euro3), il che sarebbe stato per me sufficiente, se li avessi avuti!
La Elefantinno Rosso con lo stesso peso ne aveva credo 86 (era Euro 2) ed era un'altro andare.
La mia Fulvia 1,3 ne fa 90 e forse qualcuno in più, a parità circa di peso, la Zagato 1600 ne fa 114 peso pressochè identico ma è davvero un'altro pianeta...
Comunque ora finalmente con la mia Y Unica non ho più neanche il dubbio se cambiarla o no!
La conserverò ad oltranza, magari trovando un modo economico e soft per farla andare un po' di più...
Duke
La Elefantinno Rosso con lo stesso peso ne aveva credo 86 (era Euro 2) ed era un'altro andare.
La mia Fulvia 1,3 ne fa 90 e forse qualcuno in più, a parità circa di peso, la Zagato 1600 ne fa 114 peso pressochè identico ma è davvero un'altro pianeta...
Comunque ora finalmente con la mia Y Unica non ho più neanche il dubbio se cambiarla o no!
La conserverò ad oltranza, magari trovando un modo economico e soft per farla andare un po' di più...
Duke
Re: cavo candela difettoso dal 2002!
Duke ha scritto:
>
> Lo scandalo è che in Lancia - ove mi ero lamentato già da
> nuova - non ci hanno mai pensato, convincendomi che tutte le
> Y andavano così male... da farmici fare l'abitudine.
Questo è scandaloso veramente.
ho una Unica come la tua, stesso anno, non è una bomba come l'86 cv (da quello che leggo) ma è più che onesta e in certe condizioni (devi tenerla molto su) anche divertente.
Sono contento che finalmente il problema sia stato risolto e che tu abbia deciso di tenerla a oltranza e visto che siamo appassionati di storiche entrambi (io ho una Flavia) ti do appuntamento fra 30 anni a un raduno con le nostre Unica
>
> Lo scandalo è che in Lancia - ove mi ero lamentato già da
> nuova - non ci hanno mai pensato, convincendomi che tutte le
> Y andavano così male... da farmici fare l'abitudine.
Questo è scandaloso veramente.
ho una Unica come la tua, stesso anno, non è una bomba come l'86 cv (da quello che leggo) ma è più che onesta e in certe condizioni (devi tenerla molto su) anche divertente.
Sono contento che finalmente il problema sia stato risolto e che tu abbia deciso di tenerla a oltranza e visto che siamo appassionati di storiche entrambi (io ho una Flavia) ti do appuntamento fra 30 anni a un raduno con le nostre Unica

Re: cavo candela difettoso dal 2002!
Posso unirmi anch'io con la mia ElefantinoBlu? :°)
Re: cavo candela difettoso dal 2002!
mi siiiiii!!!!!!!!!!! sto a 40km da Taormina,per me sono mezz'ora di strada
Però prima devo farmela sistemare perchè per adesso è in condizioni pietose 


Re: cavo candela... Ci risiamo!
Passati un bel po' di kilometri dall'ultimo post, sempre felice possessore della Unica 16 valvole, ma il problema si è ripresentato...
Soliti problemi di scoppiettii e poca prontezza ai bassi.
Nel traffico quasi impossibile da condurre sotto ai 2000 rpm.
Cambiato le candele, problema rimasto.
Oggi, altro kit di cavi, ed oramai in fai da tè ho risolto completamente!
Se mi si ripresenterà iol problema però cercherò un kit di marca diversa, magari con del caro vecchio rame all'interno...!
Duke
Soliti problemi di scoppiettii e poca prontezza ai bassi.
Nel traffico quasi impossibile da condurre sotto ai 2000 rpm.
Cambiato le candele, problema rimasto.
Oggi, altro kit di cavi, ed oramai in fai da tè ho risolto completamente!
Se mi si ripresenterà iol problema però cercherò un kit di marca diversa, magari con del caro vecchio rame all'interno...!
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V