avantreno fsz
avantreno fsz
Salve a tutti, ho un problema con l'assetto della mia fsz 1600. Premetto che questo è un problema che si verifica maggiormente quando la tiro. La macchina se accelero vigorosamente in prima e in seconda tende ad allargare verso destra repentinamente; lo stesso succede in fase di rilascio dell'acceleratore o rallentamento. Cosa può essere secondo voi? Alcuni amici mi hanno detto che è la scatola dello sterzo, altri i fuselli. Prima di andare da un meccanico vorrei avere chiare le idee per non farmi spennare. Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Re: avantreno fsz
verifica testine, barra di accoppiamento e boccole della scatola di rinvio. meglio andare sul sicuro.
ciao
ciao
Re: avantreno fsz
Michele,
con molta probabilità è il rinvio dello sterzo, te lo dico per esperienza..anche a me è toccato sulla Sport 1600, è da smontare, portare a rifare le boccole e rimontare.
Che colore è la tua 1600?
ciao
Nicola
con molta probabilità è il rinvio dello sterzo, te lo dico per esperienza..anche a me è toccato sulla Sport 1600, è da smontare, portare a rifare le boccole e rimontare.
Che colore è la tua 1600?
ciao
Nicola
Re: avantreno fsz
Ciao Nicola, grazie. A questo punto credo proprio che sia lo sterzo visto che sei la terza persona che lo dice. La mia FSZ è Rosso Palermo con la banda nera sul cofano, e la tua? Tempo fa ho inviato un post in cui chiedevo ad altri possessori di FSZ 1600 di presentarsi per fare una censita e vedere quante ce ne sono in Italia, ma nessuno si è mai fatto vivo.
Re: avantreno fsz
Ciao Michele,
con ogni probabilità fai controllare il rinvio dello sterzo, in genere su tutte le 2 serie si distruggono le boccole e sono da rifare.
Avevo visto il tuo annuncio, dovevo anche risponder poi mi son scordato, pardon, la mia comunque è Rosso San Siro con banda nera sul cofano...conservata, tu di dove sei??
La mia è la 157 e la tua??
ciao
Nicola
con ogni probabilità fai controllare il rinvio dello sterzo, in genere su tutte le 2 serie si distruggono le boccole e sono da rifare.
Avevo visto il tuo annuncio, dovevo anche risponder poi mi son scordato, pardon, la mia comunque è Rosso San Siro con banda nera sul cofano...conservata, tu di dove sei??
La mia è la 157 e la tua??
ciao
Nicola
Re: avantreno fsz
Ciao, la mia è Rosso Palermo ed è la numero 753 essendo una delle ultime prodotte, infatti è del 1973, l'ho presa a Padova dal quasi unico proprietario, ho sostituito i cerchi da 4,5 " con dei Cromodora da 6" e ora devo sistemare qualcosa che non và tipo lo sterzo, la carburazione, sostituzione delle guarnizioni di parabrezza e lunotto e fare qualche lavoretto di carrozzeria, ma niente di grave. Scusami per la curiosità: ma tu sei il Nicola che è apparso su una rivista di auto d'epoca, proprietario della Zagato prototipo? Secondo te quante FSZ ci sono in Italia? Io ne ho contate 10-12 tra quelle che conosco e quelle inserzionate sui giornali. A presto!
Re: avantreno fsz
Ciao Michele,
753..una delle ultimissime proprio, sarebbe bello darci un occhio..ma sei da stè parti o era solo la Fulvia ad esser a Padova??
Complimenti per la scelta delle macchina..tra l'altro più vecchia della tua tra l'altro io ho trovato solo la 762 blu a Pisa.
leggo che aveva i cerchi di serie da 4,5..meglio, indice che è stata sfruttata poco!
Sì sono io che appaio sullo scorso numero di Granturismo e che ho la Zaga-proto anche se è tutta da restaurare ma prima di farlo aspetto perchè mi piacerebbe vedere se possibile ridarle il frontale primo tipo poi modificato dallo stesso Zagato prima di vender questo esemplare e vorrei che fosse Ercole Spada a rimodellarlo....mahh utopia????
Se intendi Sport Zagato 1,2-1,3-1600 ne conosco tante, di 1600 solo invece molte meno avevo iniziato anch'io con Piero Vanzetti a fare un censimento.... saremo ad una ventina o poco più..
Verrai in fiera a Padova tra un mese così ci potremo conoscere??
ciau
Nicola
753..una delle ultimissime proprio, sarebbe bello darci un occhio..ma sei da stè parti o era solo la Fulvia ad esser a Padova??
Complimenti per la scelta delle macchina..tra l'altro più vecchia della tua tra l'altro io ho trovato solo la 762 blu a Pisa.
leggo che aveva i cerchi di serie da 4,5..meglio, indice che è stata sfruttata poco!
Sì sono io che appaio sullo scorso numero di Granturismo e che ho la Zaga-proto anche se è tutta da restaurare ma prima di farlo aspetto perchè mi piacerebbe vedere se possibile ridarle il frontale primo tipo poi modificato dallo stesso Zagato prima di vender questo esemplare e vorrei che fosse Ercole Spada a rimodellarlo....mahh utopia????
Se intendi Sport Zagato 1,2-1,3-1600 ne conosco tante, di 1600 solo invece molte meno avevo iniziato anch'io con Piero Vanzetti a fare un censimento.... saremo ad una ventina o poco più..
Verrai in fiera a Padova tra un mese così ci potremo conoscere??
ciau
Nicola
Re: avantreno fsz
Ciao Nicola,
avevo intuito che fossi tu quello del giornale. Per quanto riguarda la mia Zagato, effettivamente è stata sfruttata poco, ha 72300 km o poco più ed ha avuto un solo proprietario che tra l'altro non la usava più assiduamente da una quindicina d'anni. Riguardo al problema che mi assillava l'ho quasi sistemato: si trattava del rinvio dello sterzo come avevi detto tu, la boccola interna, una volta fatta in gomma, è stata rifatta dal tornitore in rame e il meccanico mi ha detto che in questo modo resisterà di più. Io abito in prov. di Foggia ma spero di esserci a Padova in modo da conoscere tutti quelli del Club Zagato. Grazie delle dritte e spero di poter contare ancora su di te in futuro. Saluti Michele
avevo intuito che fossi tu quello del giornale. Per quanto riguarda la mia Zagato, effettivamente è stata sfruttata poco, ha 72300 km o poco più ed ha avuto un solo proprietario che tra l'altro non la usava più assiduamente da una quindicina d'anni. Riguardo al problema che mi assillava l'ho quasi sistemato: si trattava del rinvio dello sterzo come avevi detto tu, la boccola interna, una volta fatta in gomma, è stata rifatta dal tornitore in rame e il meccanico mi ha detto che in questo modo resisterà di più. Io abito in prov. di Foggia ma spero di esserci a Padova in modo da conoscere tutti quelli del Club Zagato. Grazie delle dritte e spero di poter contare ancora su di te in futuro. Saluti Michele
Re: avantreno fsz
Salve, sapete se a Padova allo Stand della Zagato ci saranno delle Fulvia Sport esposte anche questanno ?