rottura motorino tergi

Mercatino
Gallery
Lupen

rottura motorino tergi

Messaggio da leggere da Lupen »

Ciao a tutti,

qualcuno ha ancora smontato il motorino del tergicristallo delle vecchie Y (98)? Se sì, mi può dare qualche dritta su come fare a smontarlo. Da qualche giorno infatti non funziona più e a quanto pare non è il fusibile.


grazie

ciao
Pier

Re: rottura motorino tergi

Messaggio da leggere da Pier »

bè, dici tergicristall-O quindi immagino sia il posteriore.

niente di piu semplice, smonti la copertura interna del portellone ed ecco fatto 8-D
_Rampage_

Re: rottura motorino tergi

Messaggio da leggere da _Rampage_ »

piu ke il fusibile potrebbe essere il motorino elettrico in genere x il tergi posteriore è sempre quello ke si rompe
Lupen

Re: rottura motorino tergi

Messaggio da leggere da Lupen »

...scusate per l'imprecisione, intendevo il tergicristalli anteriore. E mi sembra complicato da smontare...
Pier

Re: rottura motorino tergi

Messaggio da leggere da Pier »

ahahahahaa

ma va un po piu lunga la procedura ma in fondo è una banalità!

allora:
devi smontare la copertura in plastica scura da dove fuoriescono i 2 tergi. ci sono 3 o 4 brugole non ricordo. è quella che sta alla base del parabrezza.
la stacchi ripiegando le guarnizioni laterali del parabrezza. ovviamente smonti i tergi e il motorino è li sotto.
Lupen

Re: rottura motorino tergi

Messaggio da leggere da Lupen »

Grazie 1000 Pier!
...oggi procedo con l'operazione e verifico se è proprio il motorino che è andato.

ciao
Gianni

Re: rottura motorino tergi

Messaggio da leggere da Gianni »

A me si è fermato il tergilunotto e dopo averlo smontato ho riscontrato che era a posto e che il problema sta nella tensione 12V che non arriva al connettore. Il fusibile è a posto quindi mi tocca indagare come mai non c'è tensione. Vedo che è successo a più persone allo sarà qualcosa che si danneggia sistematicamente, se qualcuno ha già fatto la riparazione potrebbe dirmi dov'era il guasto.

Il connettore è formato da 3 contatti: uno centrale che è il negativo, uno laterale che riceve i 12 V dal comando del devio e l'altro che suppongo debba portare i 12 V fissi e questi per qualche motivo non ci sono. Avete qualche idea?

Grazie.
Gianni

Re: rottura motorino tergi

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao, tutto risolto: il problema è nel canotto che porta i cavi dalla scocca al portellone che a forza di piegarsi, dopo 8 anni nel mio caso, si sono spezzati i fili all'interno; li ho saldati e ora tutto è ok.
Quindi se qualcuno ha lo stesso problema e si intende un pò di riparazioni elettriche può evitare di finire sotto le grinfie di elettrauti furbacchioni o perlomeno di non fidarsi se gli si dice a priori che c'è da cambiare il motorino.

Gianni
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”