Ypsilon mjet... troppa fatica in montagna?

Mercatino
Gallery
cieffe

Ypsilon mjet... troppa fatica in montagna?

Messaggio da leggere da cieffe »

Buongiorno a tutti, vi porto alcune impressioni del finesettimana.

Dovendo recarmi in baita da amici, ho approfittato della Ypsilon di mia sorella, visto che per età e dimensioni la Thema era poco indicata!

Già avevo notato sulla Ypsilon difficoltà di spunto - a freddo - nell'affrontare la rampa del garage ma, superati i primi "mila-chilometri" e specie dopo il primo tagliando, tutto mi pareva migliorato.

Però, affrontando una salita decisa per accedere alla casa degli amici, la macchina mi si è impiantata. Dovendo svoltare dalla strada principale in uno stretto sterrato, ho ridotto l'andatura e, in prima a 1500 giri circa, ho preso la salita, quindi ho dato gas: niente, la macchina ha perso giri e non ha dato segno di risposta, spegnendosi.
Allora ho tentato di ripartire: niente... due, tre partenze ma la macchina si inchiodava lì.
All'ultimo ho dato un po' più di gas e ho solo prodotto una sonora sgommata, zappando sassi ovunque... e macchina ferma sul posto: gioco di frizione e gas... macchina spenta.

Allora torno indietro, prendo la rincorsa imbroccando la salita a 2000 giri circa (e calcolato l'ingresso stretto e dissestato, è stato una bella operazione chirurgica a oltre 25 all'ora!) e, arrancando, sono arrivato in cima alla salita di non più di 15 metri (pur dando gas, il motore continuava a perdere).

Per la cronaca, il padrone di casa, con tre persone a bordo della sua Y 1.1 (sulla mia eravamo in due a bordo, per circa 160 chili di peso), ha affontato con disinvoltura, come sempre fa, lo stesso tratto...

Mi sorge la domanda, avendo letto problematiche simili in passati post: quest'assenza di spunto in salita è un problema di manutenzioni/messa a punto? O è il modello ad esser indicato per pianura e discesa?

cieffe


PS: per concludere in bellezza, girando l'auto nel cortiletto della baita, ho inforcato nel paraurti posteriore un sasso che delimitava un'aiuola, procurando un bel graffio da un paio di cm... si può riparare/mascherare o, a meno di non cambiare il paraurti, mi tengo la cicatrice?

Grazie per le risposte....


PS II: in 15 anni di patente, non mi sono mai sentito così impedito al volante... forse le utilitarie non fanno per me!!!
ivano

Re: Ypsilon mjet... troppa fatica in montagna?

Messaggio da leggere da ivano »

ciao non ti preoccupare non sei impedito al volante,anch'io ho una multijet e,anche se non mi è mai morta in salita,ti confesso che più di una volta ho avuto l'impressione che stesse per succedere...
A volte uso la mia vecchia y ls 1200 che ho passato a mio padre ed è feroce in salita....
Una grande bugia che il multijet va come un benzina...consumerà meno ma in certe occasioni va meno,molto meno,di un benzina...
per il graffio prova un ritocco leggi l'etichetta nel portellone per il colore e procuratelo penso che dovresti trovarlo anche in un ipermercato.
In ogni caso se il graffio è minimo non ti consiglio di sostituire il paraurti è una spesa eccessiva e purtroppo le macchine sono soggette a strisci e graffi,pur essendo attentissimo ho la macchina segnata un po ovunque non si sa mai chi ringraziare...ciao
ypsilon

Re: Ypsilon mjet... troppa fatica in montagna?

Messaggio da leggere da ypsilon »

tranquilli e tutto normale, non siete voi il problema ma il problema e che sino al raggiungimento dei 1800 giri il mj e un po morto, e se si trova il salita e normale quel che succede
ivano

Re: Ypsilon mjet... troppa fatica in montagna?

Messaggio da leggere da ivano »

si solo che rispetto le aspettative è una grossa delusione eppoi a volte non sembra un pò morto,ma immobile in catalessi...
PIERPA

Re: Ypsilon mjet... troppa fatica in montagna?

Messaggio da leggere da PIERPA »

Io mi ricordo che lo stesso identico "problema" lo ebbe mio padre quando comprò la prima turbodiesel, una tempra. A mio avviso è un problema di abitudine e di modo di guidare, il diesel non si guida come il benzina ovviamente e infatti dopo le prime volte, le prime salite, le prime rampe, tutto si è risolto.
emimun

Re: Ypsilon mjet... troppa fatica in montagna?

Messaggio da leggere da emimun »

tranquillo e` il diesel che e` cosi`! Sento tanti che dicono che per via della coppia il diesel in montagna va che e` una favola....ma l`ho sempre detto che e` brillante ma dopo che prende coppia, e per questo ci vuola una vita! Il benzina invece prende subito!
fABIO86

Re: Ypsilon mjet... troppa fatica in montagna?

Messaggio da leggere da fABIO86 »

mi associo è vero...anke io ho 1 ypsilon multijet...basta cambiare più tardi e la makkina sale alla grande!!!
KLA->

Re: Ypsilon mjet... troppa fatica in montagna?

Messaggio da leggere da KLA-> »

Allora io con la Y 1.1 da oggi non mi lamento più, visto ke la Ypsilon mjet "non sale"... ;-)
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”