Pagina 1 di 1
quando cambiare i freni?
Inviato: 02 mar 2006, 13:43
da Emanuele
La mia y ha quasi 100.000 km e guardando le ricevute delle officine mi sono accorto di non avere mai sostituito i freni di dietro, è possibile?
Ogni quanti km vanno sostituiti (considerando una guida normale)?
Di che parti si compongono i freni a tamburo e quali di queste vanno sostituite?
Re: quando cambiare i freni?
Inviato: 02 mar 2006, 20:32
da Juan
I freni posteriori vanno cambiati a maggiore km di quelli anteriori in quanto sono meno sollecitati e quindi hanno usura minore. A 100.000 km però, penso sia arrivato il momento
Se non ricordo male, prima veniva cambiato il tamburo completo. Adesso puoi ordinare solo le ganasce. In qualche caso è sempre racommandabile dare una occhiata anche allo stato dei cilindri e molle all'interno dei tamburi.
Ciao
Re: quando cambiare i freni?
Inviato: 03 mar 2006, 09:22
da Francesco
Di solito il meccanico valuta una eventuale ovalizazione del tamburo..se non è presente si cambiano sicuramente le ganasce e addirittura i cilindretti completi per evitare di farlo dopo 5000 km con nuovo esborso e fermo auto, tuttal'più si cambiano solo le guarnizioni dei cilindretti ma dipende ...
Ciao,
Francesco
e la spesa?
Inviato: 03 mar 2006, 13:48
da Emanuele
se cambio tutto o solo le ganasce su che cifra siamo?
Re: e la spesa?
Inviato: 03 mar 2006, 18:25
da Juan
Le ganasce sono sui 30 euro il set, i cilindretti 15 euro l'uno.
e il tamburo?
Inviato: 03 mar 2006, 20:15
da Emanuele
_
Re: e il tamburo?
Inviato: 05 mar 2006, 17:34
da Juan
Sui 100 euro.
Ciao
Re: quando cambiare i freni?
Inviato: 29 lug 2006, 15:27
da _Rampage_
devi cambiare ganasce e tamburi
stop!
la cifra nn è cosi elevata pero +++++ , 100 mila km senza cambiare i freni stai bruciato fratello
POSSIBILE KE NN SENTI UN CIGOLIO QNDO METTI IL FRENO A MANO?
NN HAI SENTITO KE IL FRENO A MANO è LENTO E PIU MORBIDO QNDO LO METTI? = SE COSI è , è XKE LE GANASCE NN AGGRAPPANO PIU XKE SO FINITEEEEEEEEEEEEEEE