Lancia Ypsilon 1.2 60 cavalli

Mercatino
Gallery
Paolo

Lancia Ypsilon 1.2 60 cavalli

Messaggio da leggere da Paolo »

Domanda: ma la 1.2 con 60 cavalli e aria condizionata non è troppo morta.
Dovendo prendere un benzina la 16 valv è davvero meglio o cambia poco?
E la 1.4?
Da ultimo: è vero che l'anno prox ci sarà un restyling?Sarà pesante esternamente?
Grazie!
Daniele

Re: Lancia Ypsilon 1.2 60 cavalli

Messaggio da leggere da Daniele »

si cambia abbastanza in termine di spunto io ho provato la punto con lo stesso motore e non e' certo brillante ma te la cavi soprattuto in citta' non hai particolari problemi. Diverso se ti capita il sorpasso in autostrada o nelle statali prendi bene le distanze. Pero' considera anche che la 1.2 16v e' piu assetata (mediamente 12-13 km litro) per non parlare del 1.4 16v che consuma parecchio davvero.
personalmente ho la y multijet e mi trovo soddisfatto. il motore si difende bene e beve pochissimo (22km litro stando un po leggeri). Certo dipende dal tuo chilometraggio annuo.
Per il restyling non so nulla se non che e' previsto per il 2007.
Saluti Max
Paolo

Re: Lancia Ypsilon 1.2 60 cavalli

Messaggio da leggere da Paolo »

Grazie per le informazioni sei stato molto preciso!
Enrico Bologna

Re: Lancia Ypsilon 1.2 60 cavalli

Messaggio da leggere da Enrico Bologna »

il problema più grosso della 1.2 16 v ( che equipaggia la mia ypsilon) èche la coppia c'è, ma è dispersa dai 4000 giri/min in poi. è ovvio che 20 cv li senti eccome in allungo, in autostrada. tieni conto comunque che la macchina consuma
1 perchè non è certo una piuma
2 dipende dal piede che ti ritrovi...20e di benzina volano se cerchi sempre coppia---> sei costretto a tirare le marce. se vai col piede normale rimani srpreso di quanto ti durino.

di fabbrica 1.2 8v e 1.2 16 v hanno gli stessi consumi.

ora a 5000 km mi trovo sempre meglio con consumi che vanno via via calando.
alfalancia

Re: Lancia Ypsilon 1.2 60 cavalli

Messaggio da leggere da alfalancia »

Ho una MJ ma in occasione dei tagliandi ho avuto come auto di cortesia le 1,2 sia 8v che 16v e non posso che confermare:
- la 8v è un autentico chiodo a causa del peso della vettura e della coppia max molto "in basso"
- la 16v ha più brio ma la coppia in questo caso è addirittura troppo "ammucchiata sugli alti giri", tanto che sempre per effetto del peso si ha di nuovo un'auto non sempre godibile
Per quelle che sono le mie esigenze (marcia cittadina durante la settimana e molta autostrada e statali nel finesettimana) il compromesso migliore è la MJ, che NON è un'auto sportiva (mi viene da ridere quanto sento fare confronti con le 1,9 jtd) ma fa egregiamente il suo lavoro
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”