per Gennifer > valvola termostatica

Mercatino
Gallery
Emanuele

per Gennifer > valvola termostatica

Messaggio da leggere da Emanuele »

Ciao, ho letto la tua risposta a Paolo (1.4 LX). Sicuramente avrai letto anche la mia (1.2 8 v con la lancetta che non sale mai sopra 1/3, 1/2).
Mi ha colpito una tua frase: "Morale della favola: il motore non deve lavorare a basse temperature pena l\'abbassamento del rendimento e l\'aumento dei consumi oltre al non funzionamento del circuito di riscaldamento abitacolo.".
Anni fa mi era successo che la temperatura arrivasse fino alla zona rossa e hanno sostituito la guarnizione della testata, non so però se hanno cambiato anche questa valvola.
In più mi succedeva che quando mettevo l'aria calda usciva una specie di fumo bianco (non molto visibile) che mi appannava completamente il vetro, ripeto, completamente. Da allora abbiamo evitato di aprire l'aria calda.
Consigli quindi di cambiare questa valvola? Parli di soli 50 euro, è di facile montaggio quindi?Può essere sostituita anche periodicamente (cioè anche se la macchina non da problemi)? Ti ripeto, la mia lancetta segna sempre (immagina un orologio) le ore 4.. difficilmente arriva a sfiorare le 3.
Grazie mille per tutti i tuoi consigli.. ma svelaci una cosa.. anzi due ^_^
Sei italiana? Lavori nel mondo dell'auto?
Ciao!
Emanuele
gennifer

Re: per Gennifer > valvola termostatica

Messaggio da leggere da gennifer »

La temperatura in zona rossa......non ha funzionato la ventola o c\'era qualche perdita di acqua nell\'impianto?
La guarnizione testa bruciata ne è l\'effetto più devastante.
Il fumo bianco dalle bocchette può dipendere o dalle spore e batteri presenti nell\'impianto, ma più spesso è lo scambiatore dietro il cruscotto (in questo caso, dalle bocchette esce puzza di liquirizia) che si è fessurato e, nel migliore dei casi, non si limita a prendere il calore dall\'acqua calda che arriva dal motore e a trasferirlo nell\'abitacolo, ma fa evaporare anche il liquido refrigerante dalle bocchette; nel peggiore dei casi la fessurazione è del perimetro esterno esterno, e in questo caso hai la macchina allagata.
Cambia la valvola termostatica se viaggiando in autostrada, scendi al di sotto di 80°C (quasi un quarto della scala).
In condizioni normali, il Fire deve stare con temperatura acqua fissa a 90°C e basta!
La termostatica non si cambia periodicamennte ma solo se serve e non è un lavoro difficile.
Per quanto riguarda le altre domande...ne hai beccata una sola giusta: la seconda che hai detto.
Ciao.
Emanuele

Gennifer la misteriosa ^_^

Messaggio da leggere da Emanuele »

Grazie per i tuoi preziosi consigli.. prima o poi però vogliamo conoscere la tua vera identità! Ciao
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”