Y10 4WD

Mercatino
Gallery
Gianluca

Y10 4WD

Messaggio da leggere da Gianluca »

Ciao a tutti vorrei delle informazioni su qust'auto.
Quando è nata e fino a quale anno è stata prodotta grazie .
Flavio1917

Re: Y10 4WD

Messaggio da leggere da Flavio1917 »

Ciao Gianluca, puoi trovare le informazioni che ti servono sull' Y10 4WD su questo sito:
http://digilander.libero.it/Volantino/Y10/Y10storia.htm.

Come mai sei tanto interessato a quest'auto??
Io ho una 4WD del 1987!
Ciao!
Rena (Lancia Prisma)

Re: Y10 4WD

Messaggio da leggere da Rena (Lancia Prisma) »

Anche a me interessava (avevo preso informazioni per il registro Autobianchi), poi i miei l'hanno venduta e mi sono ammalato di Lancia...
Per me è stata la prima auto: una 4WD del 1988, grigio topo, che circola tutt'ora in mano ad un anziano che nel 2000 ha fatto l'affarone comprandola, quando aveva percorso 101.700 km.

Come pregi aveva, a mio parere, un ottimo motore (il mitico FIRE 1.000), meccanica robusta e interni tutto sommato ben fatti, anche se qualche imperfezione c'era e le plastiche non erano tutte solidissime. C'era poi qualche sciccheria, come l'apertura elettrica dei vetri posteriori e i comandi riscaldamento e ventilazione elettrici, oltre alla gran comodità dell'inserimento-disinserimento del 4x4 a comando elettropneumatico, che permetteva di effettuare l'operazione in movimento, a differenza della Panda, con la quale ci si doveva fermare e azionare la leva.
L'abitacolo era piuttosto spazioso, specie davanti, mentre dietro si poteva stare in due sacrificandosi un po', in tre solo se davvero piaceva soffrire (ricordo un memorabile sabato sera in cui viaggiammo in cinque per oltre 30 km tra andata e ritorno...).

Grosso difetto, volendola sfruttare, la limitata altezza da terra dell'anteriore, penalizzante sulle strade a lei congeniali. Inoltre beveva parecchio (10 km-litro).
Se fino ai 60 kmh, in 5a, era sorprendentemente silenzionsa, oltre i 70 kmh diventava davvero parecchio rumorosa.
Altro "neo" la pedaliera disassata verso destra, comprensibile viste le dimensioni generali. Risaputa l'esigua capacità del bagagliaio e del serbatoio: questo conteneva appena 35 litri di benzina e limitava drasticamente l'autonomia.

Me la ricordo molto divertente in salita per via della rapportatura corta: sulle strade di montagna era un continuo passare da 2a a 3a e viceversa, il che dava l'idea di "andare". Potessi, la guiderei di nuovo molto volentieri.
Gianluca

Re: Y10 4WD

Messaggio da leggere da Gianluca »

Rena sapresti dirmi se codesta auto è stata prodotta anche in versione 1995,l'ultima versione di Y10
Rena (Lancia Prisma)

Re: Y10 4WD

Messaggio da leggere da Rena (Lancia Prisma) »

Col restyiling è stata prodotta anche la 4WD, che si chiamava "Sestrières" e montava il 1.1 ie.. La sua diffusione mi pare però molto scarsa rispetto alle precedenti.

Qui sotto metto alcuni link che potrebbero essere utili, anche se ho trovato davvero poco:

http://digilander.libero.it/Volantino/Y ... .htm#Links
http://digilander.libero.it/Volantino/Y10/Y10storia.htm

http://web.tiscali.it/Mecheroni/storia.html
http://web.tiscali.it/Mecheroni/storia.html

Saluti,
Renato.
Flavio1917

Re: Y10 4WD

Messaggio da leggere da Flavio1917 »

Gianluca per caso tu ne possiedi una??
Fammi sapere Ciao!
Gianluca

Re: Y10 4WD

Messaggio da leggere da Gianluca »

No....magari!.....ma vorrei saperne di piu' su quest'auto.....anche perchè è rara.... e le auto rare mi incuriosisco molto.....specie le Lancia....o...Autobianchi....
Gianluca

Re: Y10 4WD

Messaggio da leggere da Gianluca »

No....magari....ma vorrei saperne di piu'......
nuccio250

Re: Y10 4WD

Messaggio da leggere da nuccio250 »

Possiedo da poco una sestrieres (!) ma mi sembra bassa da terra sull'anteriore,si può alzare mettendo dei molloni più alti ? E se si di quanto. Grazie ciao a tutti.
pasticcers
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 mag 2009, 20:23

Re: Y10 4WD

Messaggio da leggere da pasticcers »

ciao a tutti.dove posso trovare gli attuatori pneumatici.x y10 4wd
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”